Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Elaborare un po'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da the-guardian Visualizza Messaggio
    Scusa la nabbaggine ma di motori non capisco granchè (cioè so come funzia e un po dove mettere le mani ma non conosco ne marche ne modelli). polini 177 P&P sarebbe un carburatore?
    e il pignone?
    grazie per la velocità di risposta.
    Sapreste darmi anche qualche indicazione sui prezzi?
    no il polini 177 è questo (p&p significa plug and play cioè montare il gt così com'è senza apportare modifiche ai travasi o altre modifiche in genere):
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Alaborare un po

    Per il solo GT Polini 177 stai sulle 170-180€. Il pignone è quello che sta sulla frizione, per cambiarlo devi acquistarne uno da 21 denti (il tuo dovrebbe essere da 20), smontare la frizione e sostituire il tuo per allungare un pò le marce.
    Ma a mio aviso potresti provare solo con il GT poi se i rapporti ti sembrano troppo corti metti pure il pignone. Data la generosità del polini aio bassi regimi potresti pensare di mettere anche un 22 denti.

    Per avere più informazioni puoi anche fare una ricerca, sul polini si è già detto di tutto nei vari forum vespistici.

    Plug & play significa sostituire il gt originale e mettere il uovo senza fare nessun tipo di lavoro aggiutivo. Solo ti ricordo che devi adeguare la carburazione e aumentare di qualche punto il getto del massimo al tuo carburaztore.

    Io ti consiglio il polini perchè ha una coppia invidiabile e con me sopra 100Kg sulle strade di montagna mi porta alla grande e quando avevo la configurazionie descritta con la quarrta salivo quasi dappertutto.

    Saluti Andrea
    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di the-guardian
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    vr
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alaborare un po

    finalmente inizio a capirci qualcosa, grazie mille ad entrambi.
    Le dimensioni esterne del 177 sono uguali al 125 oppure è più grande?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da the-guardian Visualizza Messaggio
    finalmente inizio a capirci qualcosa, grazie mille ad entrambi.
    Le dimensioni esterne del 177 sono uguali al 125 oppure è più grande?
    Rimetti la cuffia del tuo 125, a lavoro ultimato il tutto è invisibile.

    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alaborare un po

    ma il 175 della polini è davvero P&P?
    Perchè mi ero informato ma tanti consigliavano anche di mettere la frizione rinforzata altrimanti partiva..

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Alaborare un po

    Non è prettamente PnP, in teoria per sfruttarlo a pieno, dovresti fare anche un po' di altre modifiche..
    è possibilissimo comunque usarlo anche PnP, adeguando attentamente la carburazione.
    Rinforzare la frizione o montaren una più robusta (ad es quella del 200) è un accorgimento che di solito si adotta quando si fanno "tutti i lavori del caso" , in linea teorica montando solo il gruppo termico non è necessario rinforzare la frizione(ciò non toglie che magari se la tua ha un po' di Km sulle spalle è meglio verificare lo stato dei dischi ed eventualmente adottare delle molle più rigide per evitare che slitti)
    ciao!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Alaborare un po

    cmq per me la domanda è fondata; quando montai il mio primo Polini (P&P, era un 175 sei travasi), spaccai più volte la campana della mia frizione sei molle.
    Però è anche vero che eravamo tra il 1981 e il 1982, avevo tra 16 e 18 anni, guidavo in modo ... un pò diverso da oggi, diciamo che eramo una guida un pò più "aggressiva" di quella che ho oggi, e la frizione ne risentiva.
    Dipende dalla tua guida; se hai una guida "sportiva" non sarà inutile rinforzarla; altrimenti la frizione di serie, magari revisionata, andrà bene.

    (Oggi ho un Polini P&P 177 7 travasi, frizione sei molle ... e non la rompo più )



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •