Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Elaborare un po'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Alaborare un po

    Secondo me per The guardian un 177 DR sarebbe l'ideale perchè:
    -Montato P&P non perde affidabilità come il polini;
    -Lo puoi maltrattare quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;
    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    -Costa mooolto meno del Polini.

    Da quanto ho capito non pretende velocità elevate dalla vespa, ma solo un pò di forza in più nell'affrontare le salite
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Secondo me per The guardian un 177 DR sarebbe l'ideale perchè:
    -Montato P&P non perde affidabilità come il polini;
    -Lo puoi maltrattare quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;
    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    -Costa mooolto meno del Polini.

    Da quanto ho capito non pretende velocità elevate dalla vespa, ma solo un pò di forza in più nell'affrontare le salite

    quoto...
    anche se......................il polini va che è una meraviglia!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quoto...
    anche se......................il polini va che è una meraviglia!!!
    Senza ombra di dubbio, non dico che va meglio il DR, solo che per quello che ho potuto capire che chiede in più alla vespa (solo potenza) il Dr ci sta meglio
    PS: prima o poi mi polinizzerò
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Secondo me per The guardian un 177 DR sarebbe l'ideale perchè:
    -Montato P&P non perde affidabilità come il polini;
    -Lo puoi maltrattare quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;
    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    -Costa mooolto meno del Polini.

    Da quanto ho capito non pretende velocità elevate dalla vespa, ma solo un pò di forza in più nell'affrontare le salite
    C'è da un pò questa serie di dicerie sul Polini 177, assolutamente infondate.
    Chiedi a BoldiEnzo, ne è la prova provata che tutte queste storie sul Polini sono frottole, va benissimo anche plug & play, nonostante qualcuno asserisca immotivatamente il contrario.

    Vediamo un pò quello che secondo me e la mia esperienza (e anche di BoldiEnzo) non è vero:

    -Montato P&P [il DR] non perde affidabilità come il polini;
    Falso; il Polini 177 resta affidabilissimo anche con il montaggio P&P, con due 177 Polini P&P abbiamo fatto un raid un mese fa e li abbiamo presi calci, maltrattati, tirati, spremuti, e non è successo nulla, vanno sempre benissimo.


    -Lo puoi maltrattare [il DR] quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    Idem il Polini, che però va più forte ... il che non è un difetto.

    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;

    Falso; il Polini P&P non fa molto più rumore di un 150 Piaggio, se ben montato. Invece il DR scampana e lo si riconosce sempre anche a 1 km di distanza. Il DR è quindi più "sgamabile".

    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    Il Polini non scherza in quanto a tiro ai bassi, e anche agli alti va che è una bellezza.

    -Costa mooolto meno del Polini.
    Vero, costa 50 euro circa meno del Polini.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    C'è da un pò questa serie di dicerie sul Polini 177, assolutamente infondate.
    Chiedi a BoldiEnzo, ne è la prova provata che tutte queste storie sul Polini sono frottole, va benissimo anche plug & play, nonostante qualcuno asserisca immotivatamente il contrario.

    Vediamo un pò quello che secondo me e la mia esperienza (e anche di BoldiEnzo) non è vero:

    -Montato P&P [il DR] non perde affidabilità come il polini;
    Falso; il Polini 177 resta affidabilissimo anche con il montaggio P&P, con due 177 Polini P&P abbiamo fatto un raid un mese fa e li abbiamo presi calci, maltrattati, tirati, spremuti, e non è successo nulla, vanno sempre benissimo.

    -Lo puoi maltrattare [il DR] quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    Idem il Polini, che però va più forte ... il che non è un difetto.

    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;
    Falso; il Polini P&P non fa molto più rumore di un 150 Piaggio, se ben montato. Invece il DR scampana e lo si riconosce sempre anche a 1 km di distanza. Il DR è quindi più "sgamabile".

    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    Il Polini non scherza in quanto a tiro ai bassi, e anche agli alti va che è una bellezza.

    -Costa mooolto meno del Polini.
    Vero, costa 50 euro circa meno del Polini.
    quoto Uncato, non posso che elogiare il polini 177.
    Uncato come forse ti ricordi sto cercando la configurazione per "implementare" il mio polini, l'attuale Polinone diventerà Turbo Gianna, nel blocco VSE1M.....ad oggi però, 4000 km in meno di un anno, una bomba!!!

    in montagna è una vera goduria, sto al passo di Wilma, p200e superpolinizzata ( 208 ) unico neo? gli piace la miscela....

    in città un portento, accelrazioni brucianti, molti plasticoni stanno dietro....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    C'è da un pò questa serie di dicerie sul Polini 177, assolutamente infondate.
    Chiedi a BoldiEnzo, ne è la prova provata che tutte queste storie sul Polini sono frottole, va benissimo anche plug & play, nonostante qualcuno asserisca immotivatamente il contrario.

    Vediamo un pò quello che secondo me e la mia esperienza (e anche di BoldiEnzo) non è vero:

    -Montato P&P [il DR] non perde affidabilità come il polini;
    Falso; il Polini 177 resta affidabilissimo anche con il montaggio P&P, con due 177 Polini P&P abbiamo fatto un raid un mese fa e li abbiamo presi calci, maltrattati, tirati, spremuti, e non è successo nulla, vanno sempre benissimo.


    -Lo puoi maltrattare [il DR] quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    Idem il Polini, che però va più forte ... il che non è un difetto.

    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;

    Falso; il Polini P&P non fa molto più rumore di un 150 Piaggio, se ben montato. Invece il DR scampana e lo si riconosce sempre anche a 1 km di distanza. Il DR è quindi più "sgamabile".

    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    Il Polini non scherza in quanto a tiro ai bassi, e anche agli alti va che è una bellezza.

    -Costa mooolto meno del Polini.
    Vero, costa 50 euro circa meno del Polini.

    Non posso fare altro che superQuotare.

    saluti Andrea
    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Alaborare un po

    ma poi che c'entrano i giri con la "sgamabilità"?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    C'è da un pò questa serie di dicerie sul Polini 177, assolutamente infondate.
    Chiedi a BoldiEnzo, ne è la prova provata che tutte queste storie sul Polini sono frottole, va benissimo anche plug & play, nonostante qualcuno asserisca immotivatamente il contrario.

    Vediamo un pò quello che secondo me e la mia esperienza (e anche di BoldiEnzo) non è vero:

    -Montato P&P [il DR] non perde affidabilità come il polini;
    Falso; il Polini 177 resta affidabilissimo anche con il montaggio P&P, con due 177 Polini P&P abbiamo fatto un raid un mese fa e li abbiamo presi calci, maltrattati, tirati, spremuti, e non è successo nulla, vanno sempre benissimo.


    -Lo puoi maltrattare [il DR] quanto vuoi e non ti lascia mai a piedi (detto da uno col polso pesante);
    Idem il Polini, che però va più forte ... il che non è un difetto.

    -Prende meno giri del polini, specialmente con i rapporti originali e quindi eviti che le forze dell'ordine se ne accorgano;

    Falso; il Polini P&P non fa molto più rumore di un 150 Piaggio, se ben montato. Invece il DR scampana e lo si riconosce sempre anche a 1 km di distanza. Il DR è quindi più "sgamabile".

    -Ha un tiro sin dai bassissimi giri molto buono, pregio per le salite;
    Il Polini non scherza in quanto a tiro ai bassi, e anche agli alti va che è una bellezza.

    -Costa mooolto meno del Polini.
    Vero, costa 50 euro circa meno del Polini.
    Uncato, ho letto più volte in giro per il web che il polini montato P&P non è affidabilissimo, mente se raccordato lavora meglio e diventa affidabile.
    Non ti contraddico perchè prove tangibili non ne ho, era solo quello che avevo attinto dal web.
    Per il rumore, è vero soprattutto al minimo il DR si riconosce, ma quando sale di giri il polini è un'altra musica
    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Uncato, ho letto più volte in giro per il web che il polini montato P&P non è affidabilissimo, mente se raccordato lavora meglio e diventa affidabile.
    Non ti contraddico perchè prove tangibili non ne ho, era solo quello che avevo attinto dal web.
    Per il rumore, è vero soprattutto al minimo il DR si riconosce, ma quando sale di giri il polini è un'altra musica
    Dario
    Dario il polini ha soo un borbottio più cupo e quando sale di giri loiconosci solo perchè sale sale sale....sale e sale...lo s capisce li ce non è piaggio!
    E' ffidabile anche plug e play, fidatevi, io quest'anno ci ho fatto 4000 o fors sono 5mila? l'iportante è tenrlo carburato grasso. io sono partito con un getto 102 (dal meccanico) poi 105, 108 110, oi di nuovo 105, poi 112 con fori sul filtro, appena ho un attimo provo 115 con fori...mi sa che ci va. poi ovviamente non biogna tenerlo per 50 km a manetta a 40 gradi....
    però io un 20 km a maneta li ho fatti e non diceva nulla....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Dario il polini ha soo un borbottio più cupo e quando sale di giri loiconosci solo perchè sale sale sale....sale e sale...lo s capisce li ce non è piaggio!
    E' ffidabile anche plug e play, fidatevi, io quest'anno ci ho fatto 4000 o fors sono 5mila? l'iportante è tenrlo carburato grasso. io sono partito con un getto 102 (dal meccanico) poi 105, 108 110, oi di nuovo 105, poi 112 con fori sul filtro, appena ho un attimo provo 115 con fori...mi sa che ci va. poi ovviamente non biogna tenerlo per 50 km a manetta a 40 gradi....
    però io un 20 km a maneta li ho fatti e non diceva nulla....
    20 km a manetta!!!
    Ancora il mio DR non ha provato questa emozione!!
    Cmq prima o poi mi polinizzerò, questione di neuri...
    Dimenticavo: non ditemi che il polini non si sente, perchè è vero che il DR al minimo è inconfondibile, ma anche una bella marcia tirata col Polini non passa inosservata
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    20 km a manetta!!!
    Ancora il mio DR non ha provato questa emozione!!
    Cmq prima o poi mi polinizzerò, questione di neuri...
    Dimenticavo: non ditemi che il polini non si sente, perchè è vero che il DR al minimo è inconfondibile, ma anche una bella marcia tirata col Polini non passa inosservata
    Dario il mio polini penso abbia fatto il rodaggio piano...anzi forse neanche quello....
    ma il bello viene coi tornanti.....

    beh sise la tiri si sente...fà quasi il doppio dei giri!!

    se n'è accorto sopratutto il vigile che mi ha mimato un : "Pirone vai piano che sei un gigione cresciuto e va a lavurer!!!"
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    "Pirone vai piano che sei un gigione cresciuto e va a lavurer!!!"

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Uncato, ho letto più volte in giro per il web che il polini montato P&P non è affidabilissimo, mente se raccordato lavora meglio e diventa affidabile.
    Non ti contraddico perchè prove tangibili non ne ho, era solo quello che avevo attinto dal web.
    Per il rumore, è vero soprattutto al minimo il DR si riconosce, ma quando sale di giri il polini è un'altra musica
    Dario
    si, e infatti non credo di averti detto nulla in termini personali, lo so che gira questa voce sul Polini 177, totalmente infondata, a volte penso che qualcuno lo confonda col Polini 208 che si dice essere più "delicato" nella messa a punto.

    Dico soltanto che due PX con statore tutto ruotato in senso orario:

    1. 177 Polini P&P, 22/68, quarta 36 denti corta, getto max 105 (160/BE3/105)
    2. 177 Polini P&P, 22/68, quarta 35 denti lunga, getto max 105 (160/BE3/105)

    hanno divorato centinaia di km a manetta, senza nessun problema, senza grippaggi, senza cali di potenza, in discesa, in rettilineo, in salita, nel misto, sotto la pioggia ... sempre perfetti, potenti e veloci, e soprattutto P&P!

    Chiedete a BoldiEnzo la conferma.

    Non capisco perché si insista tanto a dire che il Polini 177 P&P non va oppure dà problemi o grippa; non è vero, soprattutto se è stato montato per bene.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    si, e infatti non credo di averti detto nulla in termini personali, lo so che gira questa voce sul Polini 177, totalmente infondata, a volte penso che qualcuno lo confonda col Polini 208 che si dice essere più "delicato" nella messa a punto.

    Dico soltanto che due PX con statore tutto ruotato in senso orario:

    1. 177 Polini P&P, 22/68, quarta 36 denti corta, getto max 105 (160/BE3/105)
    2. 177 Polini P&P, 22/68, quarta 35 denti lunga, getto max 105 (160/BE3/105)

    hanno divorato centinaia di km a manetta, senza nessun problema, senza grippaggi, senza cali di potenza, in discesa, in rettilineo, in salita, nel misto, sotto la pioggia ... sempre perfetti, potenti e veloci, e soprattutto P&P!

    Chiedete a BoldiEnzo la conferma.

    Non capisco perché si insista tanto a dire che il Polini 177 P&P non va oppure dà problemi o grippa; non è vero, soprattutto se è stato montato per bene.
    Ti credo, ti credo, infatti come già detto il polini non lo ho mai provato, ho solo riportato quello che ho letto in giro.
    Capisco che anche se P&P ma carburato un pelino grassetto può funzionare bene.
    PS: e io che ho paura a fare 2/3 km a manetta col mio DR, getto max 105 filtro forato, che sto sempre con la manina sulla frizione
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ti credo, ti credo, infatti come già detto il polini non lo ho mai provato, ho solo riportato quello che ho letto in giro.
    Capisco che anche se P&P ma carburato un pelino grassetto può funzionare bene.
    PS: e io che ho paura a fare 2/3 km a manetta col mio DR, getto max 105 filtro forato, che sto sempre con la manina sulla frizione
    e fai bene mai essere certi...

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Alaborare un po

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    si, e infatti non credo di averti detto nulla in termini personali, lo so che gira questa voce sul Polini 177, totalmente infondata, a volte penso che qualcuno lo confonda col Polini 208 che si dice essere più "delicato" nella messa a punto.

    Dico soltanto che due PX con statore tutto ruotato in senso orario:

    1. 177 Polini P&P, 22/68, quarta 36 denti corta, getto max 105 (160/BE3/105)
    2. 177 Polini P&P, 22/68, quarta 35 denti lunga, getto max 105 (160/BE3/105)
    hanno divorato centinaia di km a manetta, senza nessun problema, senza grippaggi, senza cali di potenza, in discesa, in rettilineo, in salita, nel misto, sotto la pioggia ... sempre perfetti, potenti e veloci, e soprattutto P&P!

    Chiedete a BoldiEnzo la conferma.

    Non capisco perché si insista tanto a dire che il Polini 177 P&P non va oppure dà problemi o grippa; non è vero, soprattutto se è stato montato per bene.
    Quoto....mi aggiungo pure io ed aggiungo che probabilmente chi ha grippato i 177 è perchè...non l'ha carburato come si deve!
    bisognaavere l'avvertenza di dargli da bere!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •