Citazione Originariamente Scritto da Topspeed Visualizza Messaggio
Salve a tutti e prima di tutto complimentoni per il forum!
Non so se ho scelto la sezione giusta per questa domanda, in ogni caso spero di non aver fatto casini.
La storia è questa, dopo anni e anni di attesa ho deciso di regalarmi la mia prima Vespa, ho 30 anni e il mito della mia infanzia (circondato da parenti tutti rigorosamente vespisti) è stata la PX T5 e ormai da qualche giorno sto trattando con il proprietario di un (apparentemente) bell'esemplare dell'86.
Voi direte, il problema qual'è ?
Beh partiamo col dire che io sono a Genova e la Vespa è in Campania. Ma il problema non sarebbe questo perchè il proprietario si è gentilmente offerto di recapitarmela a mezzo ditta specializzata (mi ha fornito nome e numero di telefono della ditta milanese) e di fare lui il passaggio.
Io prima di procedere con le trattative ho verificato che non fosse rubata e ho fatto una visura PRA (mi sono fatto mandare le foto e la targa era ben visibile) e tutte le informazioni datemi dal proprietario corrispondono con i documenti (compreso CDP di cui mi ha inviato una scansione). Mi sono fatto fare anche un paio di filmatini con vespa in moto per controllare tutto il controllabile (per quanto permette di fare un video ovviamente) con tanto di bigliettino sulla sella con la data per verificare che il filmato fosse fatto apposta per me e non fosse datato.
Insomma tutto sembra essere a posto solo che oggi il proprietario mi dice che ha cambiato idea e vuole il pagamento 50% anticipato e 50% dopo il passaggio ma PRIMA di spedire.
Io sinceramente non so se fidarmi, come faccio a pagare interamente una Vespa con solo il passaggio in mano e senza mai averla vista dal vivo ? Sarò paranoico ma se io pago convinto di ricevere la vespa vista in foto e filmati e mi ritrovo un catorcio con su la targa relativa ai documenti ?
Cosa mi consigliate di fare ???

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Io boicotterei la proposta a prescindere vedendo la provenienza, però visto che fare di tutta un' erba un' fascio potrebbe essere sbagliato il consiglio che ti dò è questo chiedigli se la vespa la puoi visionare tu o un tuo incaricato che provvederà al ritiro e al pagamento qual' ora le cose fossero in regola...Se il proprietario di colpo divenisse ditubante e sospettoso hai la certezza che è una sola...
A me accadde la stessa cosa con un 200Rally 2°serie ASI perfetto a 2500€, la provenienza campana mi ha insospettito e ho chiesto al venditore se era possibile ritirare la vespa a mano, lui mi disse cha attualmente la vespa era a milano io gli dissi va bene mi dica in quale via di milano è e manderò un mio incaricato, a quel punto non si è fatto più sentire...
Non me ne vogliano a male gli amici Campani ma io personalmente quando sento anche una leggera inflessione di quelle parti non comprerei nemmeno 1kg di fave figuriamoci una Vespa...