Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 276 a 300 di 323

Discussione: Elaborazione vespa 50 HP

  1. #276
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Come potrei fare per registrare il contakm mentre sono in giro??
    Non so se ho capito bene la domanda, vuoi tarare il contakm?
    Se é cosí dubito che qualcuno possa aiutarti, non ne ho mai sentito parlare.

  2. #277
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    secondo me voleva dire, in maniera pedestre, come fare a registrare un video del tachimetro con la vespa in marcia...

  3. #278
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    si, quello volevo dire ..

  4. #279
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    si, quello volevo dire ..
    E ci voleva google translate per capirlo!!!

    Hai risolto il problema minimo??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #280
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Si ho risolto, adesso voglio capire come posso filmare il contakm mentre sono in giro..

  6. #281
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    che ha di diverso la frizione hp con le altre small?

  7. #282
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    che ha di diverso la frizione hp con le altre small?
    La frizione Hp ha 6 piccole mollette le frizioni di tutte le altre small hanno una sola molla centrale più grande

  8. #283
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    La frizione Hp ha 6 piccole mollette le frizioni di tutte le altre small hanno una sola molla centrale più grande
    6 mollette integrate nella campana tipo parastrappi? abbiamo foto?
    non mi è mai capitata una hp con campana originale

  9. #284
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    no non ha parastrappi l'Hp, è il pacco frizione che anzichè avere una grossa molla centrale ne ha 6 piccole periferiche a girare, anche la V mi pare avesse la frizione così

  10. #285
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    no non ha parastrappi l'Hp, è il pacco frizione che anzichè avere una grossa molla centrale ne ha 6 piccole periferiche a girare, anche la V mi pare avesse la frizione così
    na bedda foto non c'è l'abbiamo?

  11. #286
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Scusate, ma in mezzo a mille domande mi sono perso...
    Non ho ben capito se la frizione HP sia migliore o peggiore di quelle classiche monomolla. E' solo più morbida??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #287
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Dario, da quello che ho capito io dalle benedette frizioni, e per mia esperienza personale, con6 molle piccole penso che dovresti avere più modulabilità e leggerezza rispetto alla monomolla.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #288
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Dario, da quello che ho capito io dalle benedette frizioni, e per mia esperienza personale, con6 molle piccole penso che dovresti avere più modulabilità e leggerezza rispetto alla monomolla.
    Ciao Gabry!!!
    E non ha controindicazioni??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #289
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    ah beh caro mio..adesso mi chiedi troppo!!
    tieni conto che la mia è una supposizione, ma non son sicuro. so per che la monomolla è (per me) un bagno di sangue.

    Senti un pò....ma che ci devi fare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #290
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ah beh caro mio..adesso mi chiedi troppo!!
    tieni conto che la mia è una supposizione, ma non son sicuro. so per che la monomolla è (per me) un bagno di sangue.

    Senti un pò....ma che ci devi fare?
    A chi lo dici (monomolla rinforzata)
    Siccome ho un amico che ha dei ricambi Hp da parte, mi interessava capire se era più morbida di quella Special, e se fosse resistente come una monomolla rinforzata.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #291
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A chi lo dici (monomolla rinforzata)
    Siccome ho un amico che ha dei ricambi Hp da parte, mi interessava capire se era più morbida di quella Special, e se fosse resistente come una monomolla rinforzata.

    immaginavo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #292
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    le frizioni 6 molle sono tristemente famose perchè slittano persino con i cilindri originali, basta stressarle anche solo un po' ed è finita. Una volta vendevano le doppie molle coassiali, che funzionavano alla grande anche con 3 dischi piaggio normalissimi. Poi non so perchè non si sono più trovate in giro. Adesso, alla meglio, si trovano delle molle singole rinforzate, cioè con il filo della molla maggiorato, ma sono una porcheria. Addirittura c'è stata una serie intermedia di molle, mi pare F.A.Italia, che avevano troppe spire ed il filo troppo grosso, tenevano, ma andavano a pacco prima che i dischi potessero staccarsi. erano presenti anche in alcuni kit a 4 dischi. Qualche volta ho provato a combinare incroci genetici con molle Px, sia vecchio sia nuovo tipo, ma rischiano di incastrarsi l'una con l'altra.
    La migliore soluzione a mio avviso è una frizione monomolla, con una bella molla rinforzata, piattelli e dischi nuovi, accoppiata al coperchio frizione hp.

  18. #293
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    le frizioni 6 molle sono tristemente famose perchè slittano persino con i cilindri originali, basta stressarle anche solo un po' ed è finita. Una volta vendevano le doppie molle coassiali, che funzionavano alla grande anche con 3 dischi piaggio normalissimi. Poi non so perchè non si sono più trovate in giro. Adesso, alla meglio, si trovano delle molle singole rinforzate, cioè con il filo della molla maggiorato, ma sono una porcheria. Addirittura c'è stata una serie intermedia di molle, mi pare F.A.Italia, che avevano troppe spire ed il filo troppo grosso, tenevano, ma andavano a pacco prima che i dischi potessero staccarsi. erano presenti anche in alcuni kit a 4 dischi. Qualche volta ho provato a combinare incroci genetici con molle Px, sia vecchio sia nuovo tipo, ma rischiano di incastrarsi l'una con l'altra.
    La migliore soluzione a mio avviso è una frizione monomolla, con una bella molla rinforzata, piattelli e dischi nuovi, accoppiata al coperchio frizione hp.
    coperchio frizione inteso come carterino o proprio quello sotto la fascia elastica?

  19. #294
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    le frizioni 6 molle sono tristemente famose perchè slittano persino con i cilindri originali, basta stressarle anche solo un po' ed è finita. Una volta vendevano le doppie molle coassiali, che funzionavano alla grande anche con 3 dischi piaggio normalissimi. Poi non so perchè non si sono più trovate in giro. Adesso, alla meglio, si trovano delle molle singole rinforzate, cioè con il filo della molla maggiorato, ma sono una porcheria. Addirittura c'è stata una serie intermedia di molle, mi pare F.A.Italia, che avevano troppe spire ed il filo troppo grosso, tenevano, ma andavano a pacco prima che i dischi potessero staccarsi. erano presenti anche in alcuni kit a 4 dischi. Qualche volta ho provato a combinare incroci genetici con molle Px, sia vecchio sia nuovo tipo, ma rischiano di incastrarsi l'una con l'altra.
    La migliore soluzione a mio avviso è una frizione monomolla, con una bella molla rinforzata, piattelli e dischi nuovi, accoppiata al coperchio frizione hp.
    io ho grossi problemi di moduabilità, è veramente troppo dura,ho risolto un pò con un coperchio da ape, con braccetto lungo.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #295
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io ho grossi problemi di moduabilità, è veramente troppo dura,ho risolto un pò con un coperchio da ape, con braccetto lungo.
    non da fastidio a nessun filo o guaina?

  21. #296

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io ho grossi problemi di moduabilità, è veramente troppo dura,ho risolto un pò con un coperchio da ape, con braccetto lungo.
    ... probabilmente devi risalire al problema inizziale " pacco frezione " , ed una volta controllato tt , assicurati che la guaina "perfetta quella in teflon" sia in buone condizioni . a mio consiglio nn usare fili frezione\cambio morbidi xche piano piano creano l'effetto molla ..

  22. #297
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da omar M.R.T Visualizza Messaggio
    ... probabilmente devi risalire al problema inizziale " pacco frezione " , ed una volta controllato tt , assicurati che la guaina "perfetta quella in teflon" sia in buone condizioni . a mio consiglio nn usare fili frezione\cambio morbidi xche piano piano creano l'effetto molla ..
    qual'è la guaina di teflon? quella del filo - cambio unico?

  23. #298
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    le frizioni 6 molle sono tristemente famose perchè slittano persino con i cilindri originali, basta stressarle anche solo un po' ed è finita. Una volta vendevano le doppie molle coassiali, che funzionavano alla grande anche con 3 dischi piaggio normalissimi. Poi non so perchè non si sono più trovate in giro. Adesso, alla meglio, si trovano delle molle singole rinforzate, cioè con il filo della molla maggiorato, ma sono una porcheria. Addirittura c'è stata una serie intermedia di molle, mi pare F.A.Italia, che avevano troppe spire ed il filo troppo grosso, tenevano, ma andavano a pacco prima che i dischi potessero staccarsi. erano presenti anche in alcuni kit a 4 dischi. Qualche volta ho provato a combinare incroci genetici con molle Px, sia vecchio sia nuovo tipo, ma rischiano di incastrarsi l'una con l'altra.
    La migliore soluzione a mio avviso è una frizione monomolla, con una bella molla rinforzata, piattelli e dischi nuovi, accoppiata al coperchio frizione hp.
    Grazie 2IS per la risposta. Anche io monto una monomolla rinforzata, che devo dire è ottima (attualmente monto il g.t. originale 50cc) e anche stressando molto la frizione, camminando in due in salite etc non perde un giro in slittamento. Purtroppo il mio unico problema è che, essendo abituato alla frizione del PX (anno 2000) quando salgo sulla Special dopo pochi chilometri mi distruggo l'avambraccio, e guidandolo anche per soli 6/7km avverto dolori ai nervi dell'avambraccio per 1/2 giorni dopo...
    Per ovviare a questo problema (sotto consiglio di Dexolo) mi era stato detto di allungare la levetta della frizione, ma ho paura che non basti (appena la riporto a casa devo provare subito la modifica).
    Conosci qualche altro metodo per rendere morbida la frizione monomolla???
    Dario!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #299

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    qual'è la guaina di teflon? quella del filo - cambio unico?
    .. sono quelle con la camicia interna di teflon e nn quelle comunemente usate ...

  25. #300
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    ragazzi potreste gentilmente dirmi dove devo mettere il cellulare per riprendere il contakm??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •