Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 323

Discussione: Elaborazione vespa 50 HP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Elaborazione vespa 50 HP

    Salve, mi chiamo Alessandro e ringrazio Dario per avermi insegnato come aprire un post.
    Volevo sapere, visto che ho intenzione di montare:
    80cc polini in alluminio
    carburatore 19/19
    marmitta polini

    Tutta questa roba, volevo sapere quanto potrebbe essere la velocità massima? E mi hanno detto in tanti che se non cambio i rapporti potrebbe rompersi la vespa, ma il meccanico ha smentito tutto e ha detto che potrebbe anche farlo ma diventerebbe un lavoro troppo lungo e costoso. Voi cosa ne pensate? Ah, un ultima domanda. Forse chiedo troppo, ma potete dirmi quanta velocità potrebbero dare i singoli pezzi alla mia vespa? Es: cilindro= .. km/h marmitta=.. km/h. Ricordo che la velocità massima adesso è di 57 km/h. GRAZIE A TUTTI.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    benvenuto! se superi i 100cc allora si rischia alla lunga con le vibrazioni ma 75 / 80 cc vanno benissimo con i rapporti originali, abbinati a un 19 e alla polini.
    Poi sono tutti lavori che puoi fare tu in un'oretta
    Secondo me ad occhio sei intorno agli 80kmh con tutti e tre i pezzi, singolarmente non ti saprei dire. Forse ci starebbe anche un 16/16
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Secondo me, se riesci a farci stare tutto puoi arrivare anche a 90 km/h che però non sarà la tua velocità di crociera, ricordatelo e... occhio a quando la Vespa va in riserva, dovrai essere velocissimo a girare il rubinetto perchè se sei a manetta con quella roba si grippa!

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    allora premetto che per la Vespa Hp esiste solo il 75 Polini non cilindrate maggiori
    Io ho la vespa Pk 50 4hp con 75Polini + Sitoplus + pignone16denti con carburatore originale la velocità massima lambisce i 70kmh con il motore che urla come se stesse per esplodere, se tornassi indietro il motore Hp lo farei così:

    - Gruppo termico in alluminio Polini d47 (che sviluppa 8cv circa)
    - Carburatore 19
    - Collettore polini lamellare
    - albero motore anticipato
    - primaria 22/63
    - marmitta polini (quella che esce a destra altrimenti addio ruota di scorta)

    Così hai una velocità di punta di circa 100kmh (non pochi su una small) una buona ripresa e un sound fantastico regalato dalla marmitta polini (molto silenziosa)

    Io parlo per esperienza non fare il mio stesso errore non avere fretta nel fare un' elaborazione approssimativa pensa al motore in tutte le sue parti

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    allora premetto che per la Vespa Hp esiste solo il 75 Polini non cilindrate maggiori
    Io ho la vespa Pk 50 4hp con 75Polini + Sitoplus + pignone16denti con carburatore originale la velocità massima lambisce i 70kmh con il motore che urla come se stesse per esplodere, se tornassi indietro il motore Hp lo farei così:

    - Gruppo termico in alluminio Polini d47 (che sviluppa 8cv circa)
    - Carburatore 19
    - Collettore polini lamellare
    - albero motore anticipato
    - primaria 22/63
    - marmitta polini (quella che esce a destra altrimenti addio ruota di scorta)

    Così hai una velocità di punta di circa 100kmh (non pochi su una small) una buona ripresa e un sound fantastico regalato dalla marmitta polini (molto silenziosa)

    Io parlo per esperienza non fare il mio stesso errore non avere fretta nel fare un' elaborazione approssimativa pensa al motore in tutte le sue parti

    La 22/63 mi sembra lunghissima per quel gt, io faticavo a tirare già la 22drt/72 tant'è che ora ho messo la 18/67. Quel gt è sì il miglior 75 che ci sia ma non avrà mai la coppia del più scarso 102, l'ho constatato a mie spese. Già si sedeva un po' la quarta con la 22/72, con la 22/63 morirebbe proprio...è un gt fatto per girare alto, va con rapportature cortine tant'è che ora con la 18/67 in quarta faccio esattamente la stessa velocità che facevo con la 22/72 ma con ben altra ripresa e potenza.

  6. #6
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Secondo me, se riesci a farci stare tutto puoi arrivare anche a 90 km/h che però non sarà la tua velocità di crociera, ricordatelo e... occhio a quando la Vespa va in riserva, dovrai essere velocissimo a girare il rubinetto perchè se sei a manetta con quella roba si grippa!
    la vespa Hp non ha il rubinetto riserva

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Quindi, diresti che se metto solo quelle 3 cose la vespa potrebbe rompersi? I rapporti mi piaceva lasciarli originali e il collettore, mah. Ma con tutàta la roba che devo mettere io la velocità (che la vespa si rompa o meno) di quanto potrebbe essere?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    secondo me, se non allunghi i rapporti, effettivi ti farà un 65 km/h, da tachimetro....bhe dipende quanto sbaglia!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Quindi, diresti che se metto solo quelle 3 cose la vespa potrebbe rompersi? I rapporti mi piaceva lasciarli originali e il collettore, mah. Ma con tutàta la roba che devo mettere io la velocità (che la vespa si rompa o meno) di quanto potrebbe essere?
    se lasci i rapporti originali o meglio metti solo il pignone a 16 denti, senza aprire il motore è inutile cambiare la marmitta e il carburatore, basterà solo adeguare i gettise vuoi una configurazione traquilla devi fare così:

    - G.T. Polini d47 alluminio
    - Pignone 16 denti
    - Aumentare di 2 punti il getto
    - Marmitta Sitoplus o Polini sotto motore NO polini banana (fà più rumore e rende di meno in alto)

    però ti avverto solo il gruppo termico costa 190euro

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Secondo me, se riesci a farci stare tutto puoi arrivare anche a 90 km/h che però non sarà la tua velocità di crociera, ricordatelo e... occhio a quando la Vespa va in riserva, dovrai essere velocissimo a girare il rubinetto perchè se sei a manetta con quella roba si grippa!
    qui la si spara ancora più grossa! 90 km/h...cioè oltre 12000 giri... ma perchè prima di rispondere non si legge bene e ci si interroga se davvero si sa di cosa si sta parlando?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    benvenuto! se superi i 100cc allora si rischia alla lunga con le vibrazioni ma 75 / 80 cc vanno benissimo con i rapporti originali, abbinati a un 19 e alla polini.
    Poi sono tutti lavori che puoi fare tu in un'oretta
    Secondo me ad occhio sei intorno agli 80kmh con tutti e tre i pezzi, singolarmente non ti saprei dire. Forse ci starebbe anche un 16/16
    Scusa Gioweb ma qui ci sta proprio un "ma che cazzarola vai dicendo?!!!"
    Se il nostro amico si fidasse delle tue indicazioni avrebbe una enorme delusione! infatti coi rapporti originali dell'hp (14/69) già a 60km/h si è poco più di 8000giri! E tu pensi che quel motore possa farne quasi 11000? semplicemente impossibile! è già tanto se ne fa 8500, cioè circa 63 km/h. E se ci si stupisce di come la velocità massima cambi di così poco rispetto all'originale va ricordato che ciò è dovuto ai rapporti molto corti ed al fatto che il motore originale HP è fatto per girare molto alto e semplicemente cambiando il collettore di scarico con quello libero si riesce a tirare quei rapporti fino all'osso raggiungendo tranquillamente gli 8000giri, quindi anche mettendo il miglior 75cc, quale è il polini in alluminio, carburatore 19 e marmitta polini non si riesce a superare di molto quella velocità.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Scusa Gioweb ma qui ci sta proprio un "ma che cazzarola vai dicendo?!!!"
    grandeveget, su questo modello effettivamente non sono ferrato ma avendo tre marce pensavo che avesse un pignone simile alle 50R degli anni precedenti che erano 18/67 molto lunghe che con il 75 erano l'ideale.
    Visto che scopro adesso che l'hp ha rapporti così corti
    14/69 ritiro quello che ho detto e chiedo pubblicamente scusa per le mie affermazioni




    Ciao Gioweb

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    grandeveget, su questo modello effettivamente non sono ferrato ma avendo tre marce pensavo che avesse un pignone simile alle 50R degli anni precedenti che erano 18/67 molto lunghe che con il 75 erano l'ideale.
    Visto che scopro adesso che l'hp ha rapporti così corti
    14/69 ritiro quello che ho detto e chiedo pubblicamente scusa per le mie affermazioni




    Ok, scusa anche me per la veemenza, però la riflessione di, prima di rispondere, leggere bene ed assicurarsi di sapere di cosa si parla rimane. Fra l'altro hai dimenticato di dire che quella velocità la tua vespa la raggiunge sì ma mettendo le ruote da 10! con le ruote da 9 originali hai una 18/67 accorciata dalla ruota per una rapportatura finale di pochissimo più lunga della 16/68 della successiva special (che gli 80 se li sogna).

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Ok, scusa anche me per la veemenza, però la riflessione di, prima di rispondere, leggere bene ed assicurarsi di sapere di cosa si parla rimane. Fra l'altro hai dimenticato di dire che quella velocità la tua vespa la raggiunge sì ma mettendo le ruote da 10! con le ruote da 9 originali hai una 18/67 accorciata dalla ruota per una rapportatura finale di pochissimo più lunga della 16/68 della successiva special (che gli 80 se li sogna).
    Si avevo il cerchio modificato a 10
    Ciao Gioweb

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Salve, mi chiamo Alessandro e ringrazio Dario per avermi insegnato come aprire un post.
    Volevo sapere, visto che ho intenzione di montare:
    80cc polini in alluminio
    carburatore 19/19
    marmitta polini

    Tutta questa roba, volevo sapere quanto potrebbe essere la velocità massima? E mi hanno detto in tanti che se non cambio i rapporti potrebbe rompersi la vespa, ma il meccanico ha smentito tutto e ha detto che potrebbe anche farlo ma diventerebbe un lavoro troppo lungo e costoso. Voi cosa ne pensate? Ah, un ultima domanda. Forse chiedo troppo, ma potete dirmi quanta velocità potrebbero dare i singoli pezzi alla mia vespa? Es: cilindro= .. km/h marmitta=.. km/h. Ricordo che la velocità massima adesso è di 57 km/h. GRAZIE A TUTTI.
    Figurati, di nulla
    Ritornando all'elaborazione, il problema non è che si rompe la vespa nel senso che si distrugge il motore, ma avendo dei rapporti corti rispetto alla cilindrata e ai cavalli erogati con una elaborazione, rischi di tenere il motore in 4 sempre al limite dei giri, e di conseguenza rischi di scaldare il gruppo termico con conseguente grippaggio di quest'ultimo, il che significa nella migliore delle ipotesi, se il cilindro non è canna cromata puoi andare da un torniere a farti rettificare il cilindro e devi anche cambiare pistone... Insomma, un giochetto di non meno un 50/60 euro più lo sbattimento.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Figurati, di nulla
    Ritornando all'elaborazione, il problema non è che si rompe la vespa nel senso che si distrugge il motore, ma avendo dei rapporti corti rispetto alla cilindrata e ai cavalli erogati con una elaborazione, rischi di tenere il motore in 4 sempre al limite dei giri, e di conseguenza rischi di scaldare il gruppo termico con conseguente grippaggio di quest'ultimo, il che significa nella migliore delle ipotesi, se il cilindro non è canna cromata puoi andare da un torniere a farti rettificare il cilindro e devi anche cambiare pistone... Insomma, un giochetto di non meno un 50/60 euro più lo sbattimento.
    Il cilindro Hp è in alluminio ed ha il riporto in nikal-sil (volgarmente detto cromatura)

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Il cilindro Hp è in alluminio ed ha il riporto in nikal-sil (volgarmente detto cromatura)
    Anche questo che diceva Alessandro???
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Anche questo che diceva Alessandro???
    Sulla vespa HP è possibile montare solo questo gruppo termico perchè i prigionieri sono molto più larghi di un' altra vespa small stanno più o meno alla stessa spaziatura di un Px 125-150

    ecco le foto:

    Polini 102cc per vespa small normale


    Polini 75cc per vespa HP

    p.s. la vespa Hp ha 3 travasi e per farla stare con i limiti di legge viene montato un pignone da 14denti che ne limita moltissimo la velocità basta cambiarlo per ottenere 10kmh in + se ci si aggiunge una marmitta ad espansione tipo la polini Destra arriviamo a 15kmh in + circa

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    ah beh questo non lo sapevo, interessante! davo per scontato la compatibilità con le altre 50.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Sulla vespa HP è possibile montare solo questo gruppo termico perchè i prigionieri sono molto più larghi di un' altra vespa small stanno più o meno alla stessa spaziatura di un Px 125-150
    Scusami ma non ho potuto fare a meno di notare questo grossolano errore. Dalla prima all'ultima vespa 50 l'interasse dei prigionieri è rimasto SEMPRE UGUALE, 56x54mm.
    Tutti i cilindri sono intercambiabili, al massimo sostituendo i prigionieri corti con quelli lunghi o viceversa e la cuffia, visto che quella hp è fatta per l'alettatura larga. Questo indifferentemente dai modelli, sia corsa 43 che corsa 51. Chiaramente ogni cilindro va accoppiato ad un albero dalla corsa corrispondente. La compatibilità dunque è TOTALE.

    tornando on topic, su una hp è montabile qualunque cilindro 75cc esistente, nonchè cilindri di cubatura superiore. Resta il fatto, comunque, che il 75cc in alluminio è il migliore di questa cubatura e se ben preparato regala prestazioni analoghe a quelle di un 102cc, o anche superiori se fatto girare parecchio in alto. Tuttavia questo cilindro ha la coppia alta, dunque non va d'accordo con rapporti troppo lunghi, una primaria 18/67 con una buona marmitta (la polini che va al posto della ruota di scorta, ad esempio, che di norma è sempre andata meglio in alto rispetto all'altra, sia sulla carta che in pratica) oppure 21/76 al massimo, vanno già bene. Una 22/63 è più adatta ad un 102cc, e talvolta lunga pure per quelli...

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Salve, mi chiamo Alessandro e ringrazio Dario per avermi insegnato come aprire un post.
    Volevo sapere, visto che ho intenzione di montare:
    80cc polini in alluminio
    carburatore 19/19
    marmitta polini

    Tutta questa roba, volevo sapere quanto potrebbe essere la velocità massima? E mi hanno detto in tanti che se non cambio i rapporti potrebbe rompersi la vespa, ma il meccanico ha smentito tutto e ha detto che potrebbe anche farlo ma diventerebbe un lavoro troppo lungo e costoso. Voi cosa ne pensate? Ah, un ultima domanda. Forse chiedo troppo, ma potete dirmi quanta velocità potrebbero dare i singoli pezzi alla mia vespa? Es: cilindro= .. km/h marmitta=.. km/h. Ricordo che la velocità massima adesso è di 57 km/h. GRAZIE A TUTTI.
    Per rispondere a te gigioalex, come ho scritto, se non tocchi i rapporti supererai di non molto i 60 km/h. Essendo corti il problema è che viaggi sempre molto alto di giri usurando prima il motore rispetto ad uno coi rapporti giusti. Non è che ti esploda la vespa, ma diciamo che stressi il motore e ti dura di meno di uno con la giusta rapportatura. Se non te la senti di aprire tutto il motore per cambiare i rapporti monta almeno il pignone allungato pinasco o olympia o drt a 16 denti (non quello originale della special!) che ti da 8 km/h in più di allungo. I rapporti rimangono abbastanza corti ma già migliori la situazione e ti godi quei 10km/h in più rispetto al motore originale. Io con questa configurazione sono andato in giro per diversi anni senza problemi, anche perchè il gt che stai per montare è ottimo e non grippa mai, a meno di non mettersi davvero d'impegno a rovinarlo. L'importante è avere la giusta carburazione e possibilmente anticipo a 16-17 gradi (io in verità all'epoca non ne capivo un'h e tiravo di brutto anche in discesa con una carburazione magrolina, padellino originale che fa scaldare abbadstanza ed anticipo opriginale a 19 gradi).

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    secondo me hai la 14/69, ma poi il meccanico che lavori aveva fatto a questo motore da sapere che hai la 18/67? se non ha mai aperto il motore o almeno cambiato la frizione non può saperlo. o è un ignorante o non la racconta giusta. vai da un altro!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    HA SOstituito la frizione perchè era bruciata, non è un truffatore, mi hanno detto che ha cominciato a lavorare sulle vespe a 11 anni..adesso ne ha oltre 50, mi fido.
    La frizione slitta, lo sento io, dalla prima alla seconda va fuori giri in una maniera esagerata

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    se hai una frizione originale hp toglila del tutto, lascia solo il carter frizione originale, e sostituisci l'intero pacco dischi con uno tradizionale a molla singola, magari rinforzata. riguardo ai rapporti, puoi sempre svitare il coperchio frizione e contare i denti del pignone, così ti levi ogni dubbio. Oppure togli la candela, ingrani la 4a e fai fare un giro esatto alla ruota. Poi conti i giri che fa il volano per un giro di ruota, se sono circa 8 hai una primaria 18/67, se sono 10 hai una 14/69, quella originale. semplice ma efficace...all'antica.

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    a meno che attualmente la tua frizione non slitti tanto da farti fare 70 anzichè gli 80 (e oltre da tachimetro) che dovresti. ma il meccanico se ne sarebbe accorto e penso sarebbe stato suo interesse dirtelo in modo da cambiarti anche la frizione e guadagnarci altri dindini...a mono che non gli scocciasse...bah. vai da un altro meccanico che sia esperto di vespe, fagliela provare e chiedigli se secondo lui la frizione slitta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •