Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
Scusami ma non ho potuto fare a meno di notare questo grossolano errore. Dalla prima all'ultima vespa 50 l'interasse dei prigionieri è rimasto SEMPRE UGUALE, 56x54mm.
Tutti i cilindri sono intercambiabili, al massimo sostituendo i prigionieri corti con quelli lunghi o viceversa e la cuffia, visto che quella hp è fatta per l'alettatura larga. Questo indifferentemente dai modelli, sia corsa 43 che corsa 51. Chiaramente ogni cilindro va accoppiato ad un albero dalla corsa corrispondente. La compatibilità dunque è TOTALE.

tornando on topic, su una hp è montabile qualunque cilindro 75cc esistente, nonchè cilindri di cubatura superiore. Resta il fatto, comunque, che il 75cc in alluminio è il migliore di questa cubatura e se ben preparato regala prestazioni analoghe a quelle di un 102cc, o anche superiori se fatto girare parecchio in alto. Tuttavia questo cilindro ha la coppia alta, dunque non va d'accordo con rapporti troppo lunghi, una primaria 18/67 con una buona marmitta (la polini che va al posto della ruota di scorta, ad esempio, che di norma è sempre andata meglio in alto rispetto all'altra, sia sulla carta che in pratica) oppure 21/76 al massimo, vanno già bene. Una 22/63 è più adatta ad un 102cc, e talvolta lunga pure per quelli...

Mi spiace ma ciò che dici è un' immensa pansana te lo dico in quanto possessore di una vespa Pk 50 4hp e io feci il tuo stesso errore, cioè, andai dal mio ricam,bi di fiducia chiedendo un 102Polini per la vespa Pk, lui mi diede il gruppo termico e io andando a smontare la vespa per montare il nuovo gruppo termico con mio enorme stupore mi accorsi che i prigionieri che uscivano dai miei carter erano palesemente più distanziati tra di loro rispetto al gruppo termico che mi venne dato...la mia rabbia fu immensa tornai dal ricambista il quale mi chiese se il mio Pk fosse il modello Hp alla mia risposta positiva mi disse che per il mio modello esiste solo un gruppo termico D.47 in alluminio prodotto dalla Polini...chiedondomi 100€ di differenza visto che il 102cc lo pagai 90€ per tutti gli scettici vi rimando al sito della Polini al catalogo per la vespa Hp dove potete leggere tutti i pezzi compatibili con questo modello:

Polini-Motori Marca PIAGGIO Modello VESPA 50 HP



ODIO ESSERE CONTRADETTO QUANDO HO RAGIONE