Potreste postarmi delle foto di Filtri a CONO per la mia vespa HP? Sempre che ce ne siano. Grazie
I filtri "a cono", funghetti e cose varie vanno bene sugli scooter, sulla vespa nun ce stanno!
Per la Vespa c'è il suo bell'AirBox Polini
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Salve, ho preso ieri dal meccanico la mia vespa HP con il nuovo cilindro 80, carburatore 19 e marmitta, tutto Polini. Il meccanico ha detto che per fare un bel rodaggio dovrei fare 500km a 40km/h. Pero stamani, ho fatto una cavolata, e l'ho tirato per pochi metri a manetta, toccando i 70km/h. HO 2 DOMANDE:
1) Secondo voi è poco andare a 40 km/h per il rodaggio? se vado a 50km/h che potrebbe succedere?? Una volta finito il rodaggio, potrà andare piu di 70 ???
2) Puo' essere successo nulla dopo la tirata che gli ho fatto prima? C'è qualche rischio di grippamento?
Per fare un buon rodagtgio devi parlare in Gir/min non in kmh sopratutto perchè non ci hai detto che rapporti monti cmq come regola generale devi stare sotto i 5500gir/min per almeno 500km ma fidati che se fai 800km il motore ti ringrazierà...per quanto riguarda la stiratella se il motore era caldo non ci dovrebbero essere problemi...se lo hai fatto a secco sei un' incoscente sappi che il GT potrebbe aver subito un danno più o meno grave in una più delle sue parti...cmq cerca di evitare se vuoi che ti duri
Non sono molto esperto, ho i rapporti dell'HP, cioè i rapporti cortissimi !! Come faccio a stare sotto 5000 giri al minuto? Aiutoo, non me ne intendooo !! Ma, originale faceva 60km/h, con la tirata ha toccato 70 km/h, pensi che possa fare di piu finito il rodaggio?
Pignone originale.
allora diciamo che devi tenere una velocità compresa tra 45kmh e 54kmh...
vedi tu stesso:
http://www.scooterhelp.com/cgi-bin/vespa.gear.calc.pl
Ok grazie, e ogni quanto la devo tirare, (senza esagerare, ho capito :D ) ??
E, pero non hai risposto, farà piu di 70km/h finito il rodaggio oppure no?
Si scusa, 75cc Polini, carburatore 19 , (sigla, boh c'è scritto Dell'Orto e da un altra parte Polini, con i getti piu grandi) e marmitta polini a serpentone (http://www.vespaforever.net/Public/d...serpentone.jpg), gomme pirelli 3.00-10. Ecco tutto.
SISI certo, è un 75 in alluminio per HP.
Allora dovresti arrivare a 75kmh circa di velocità max secondo il calcolatore quindi se lo hai tirato a 70kmh sei quasi arrivato al massimo della velocità...devi sapere che puoi mettere quanti cavalli vuoi ma se i rapporti sono corti la velocità sarà sempre quella puoi guadagnare qualche kmh visto che quello elaborato fà più giri, puoi guadagnare ancora qualcosa con l' espansione che allunga un pò, puoi guadagnare ancora con un carburatore più generoso che allunga ancora un altro pochetto...però se i rapporti sono corti la velocità resta sempre quella se non vuoi aprire il motore monta il Pignone da 16 denti guadagneresti circa 8kmh e fidati che si sentono veramente tanto il motore non urla...eccolo si monta smontando solo il coperchio della frizione:
Ingranaggio pignone allungato per Vespa 50 - Officina Tonazzo :: Dal 1963
Ok, col pignone allungano di tanto le marcie?
E, quanto dovrei spendere, tra comprare il pignone ed il lavoro? Quanto tempo ci vuole per mettere questo pignone?? Grazie.
Caro gigio, mi spiace deluderti ma il tachimetro dell'HP è molto generoso... considera che a 60km/h reali sei già ad 8000giri, e con la tua configurazione non vedo molto possibile superare, se non di poco, quel regime... a me segnava quasi 70 anche da originale solo con collettore di scarico libero ma ero proprio al massimo a 60 effettivi. comunque anche parlando di velocità da tachimetro non sperare troppo nei 75, hai rapporti troppo corti. metti il pignone a 16 denti e guadagnerai 8 km/h di velocità massima, non allunghi tanto, parliamo del 14%, i rapporti anche con lo z16 restano corti per il tuo gruppo termico (comunque complimenti per la scelta perchè è semplicemente il miglior 75, io lo adoro). Per cambiare il pignone devi togliere ruota, tamburo, piatto ganasce e quindi coperchio frizione per accedere al pignone. cerca "palli officina" con google e troverai una buona guida illustrata. il pignone costa 25-30€ (se ti chiedono di più è speculazione), se lo fai cambiare al meccanico un prezzo onesto potrebbe essere 30€ per la manodopera, almeno credo, dalle mie parti invero chiedono meno ma so che nel resto d'Italia sono più cari. Una volta che si apre il coperchio frizione ti consiglio vivamente di rinforzare la frizione con delle molle rinforzate perchè con le molle originali non è detto tenga a lungo e non penso tu voglia fare o far fare lo stesso lavoro due volte... a dire il vero ho sentito dire a molti che la frizione originale col 75 tiene tranquillamente ma la mia esperienza e di tanti miei conoscenti è ben diversa (frizione che inizia ben presto a slittare e nel giro di qualche mese è da buttare), sarà che io e tutti gli altri abitiamo in zone piene di salite in cui, soprattutto in partenza, la frizione si stressa parecchio. Le molle costano pochi euro.
Se ti decidi a fare tu il lavoro ricorda, prima di coricare la vespa, di chiudere il rubinetto benzina e dare una lieve allentata (non troppo se no ti perdi l'olio del carter) al dado centrale del tamburo, perchè a vespa coricata potresti avere grosse difficoltà a svitarlo.
Ok, grazie a tutti! Il lavoro del pignone quindi si puo' fare in una giornata?
in un paio d'ore ad andar molto lenti.
Pero' pensi che sia meglio prima finire il rodaggio per mettere il pignone, o posso farlo subito tranquillamente?
E per vespista90, puoi postarmi o mandarmi il calcolatore? :D
questo è il calcolatore:
Tuning - Gearing - General
io ti consiglio di metterlo prima di finire il rodaggio così da tenere una velocità di rodaggio un pò più alta con lo stesso numero di giri
per grandeveget devo contraddirlo il contachilometri della mia HP sballa del 3kmh a 50kmh quindi del 6% mi sembra tutto sommato fedele alla realtà l' ho provato sià con il navigatore che con i dissuasori...evidentemente ogni contachilometri fà storia a sè...
Ok, il calcolatore non mi riesce usarlo :D. Domani provo ad andare a sentire, voi dite che in 2 ore e con 60 euro dovrei cavarmela. Ma che pignone, marca PINASCO? E, pensate che sia un pezzo che va ordinato o un pezzo che hanno quasi tutti i meccanici?
I meccanici sicuramente non lo hanno dovresti comprarlo tu su internet e installarlo anche da solo vista la facilità dell' istallazione...
per quanto riguarda il calcolatore è facile da questo link:
Tuning - Gearing - General
cliccare poi su: Vespa Small Frame Gearing Calculator
impostare i kmh a posto delle miglia, selezionare il tipo di primaria che hai cn il pignone da 16 avrai una 16/68, selezionare il tipo di cambio se a 3, 4 marce o 4marce con 4°corta e poi selezionare il tipo di pneumatici, nel tuo caso 3.00-10, impostati tutti i campi clicchi sù: Calculate Small Frame Vespa Gearing
dopo di che ti leggi la velocità ai vari regimi
ecco il risultato:
http://www.scooterhelp.com/cgi-bin/vespa.gear.calc.pl
cmq i dati che ti ho dato prima erano sbagliati perchè ho messo una primaria più lunga di quella tua originale