Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
basta non spessorare troppo sotto e preferire gli spessori in testa... anzi io spessoreri solo sopra lasciando le fasi del cilindro originali...
Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
anche spessorando solo sopra (e non è semplicissimo se hai presente com'è fatto l'apice del cilindro) le fasi non si alzano comunque per via della corsa maggiorata (di ben 4mm)?
Esatto, le fasi si alzano comunque, in tutti i casi, ma il problema non è tanto l'alzarsi delle fasi, è il loro avvicinamento. I travasi si avvicinano ai 135/140° e lo scarico poco sopra i 180°. sono dati indicativi, ma comunque bene o male in corsa 51 cadono sempre là intorno, sin dai tempi dei "90 spessorati". Inoltre non si può spessorare solo sopra o solo sotto, in un caso perchè il pistone uscirebbe dalla canna, nell'altro caso perchè al PMS scoprirebbe lo scarico, e il motore non va, nel senso che proprio non funziona, sta in moto ma non rende perchè il carter perde pressione dallo scarico. al di là di questo problema, fasature così vicine come ad es. 140°/180°, tanto per dire due numeri, non portano a nulla di buono. Il motore non ha respiro e non svuota dallo scarico, ha solo un gran lavaggio che porta coppia in un range ristrettissimo di giri, in questo caso in alto, ma parlo di un arco talmente ristretto da renderlo inutilizzabile e sordo alla guida. Per andare come si deve dovrebbe mantenersi su circa 135/200° al massimo, ma se già i travasi arrivassero alla soglia dai 140 o poco sotto ci vorrebbero oltre 200° di scarico per avere una buona erogazione. chiaramente un motore così DEVE viaggiare alto di giri, solo così viene fuori bello rabbioso, ma non è di certo una scelta per avere coppia e godibilità in città.