Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 323

Discussione: Elaborazione vespa 50 HP

  1. #126
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    faceva 60 (volendo poteva fare anche di piu), comunque giri alti col motore gridante abbastanza

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    secondo me hai la 14/69, ma poi il meccanico che lavori aveva fatto a questo motore da sapere che hai la 18/67? se non ha mai aperto il motore o almeno cambiato la frizione non può saperlo. o è un ignorante o non la racconta giusta. vai da un altro!

  3. #128
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    a meno che attualmente la tua frizione non slitti tanto da farti fare 70 anzichè gli 80 (e oltre da tachimetro) che dovresti. ma il meccanico se ne sarebbe accorto e penso sarebbe stato suo interesse dirtelo in modo da cambiarti anche la frizione e guadagnarci altri dindini...a mono che non gli scocciasse...bah. vai da un altro meccanico che sia esperto di vespe, fagliela provare e chiedigli se secondo lui la frizione slitta.

  4. #129
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    HA SOstituito la frizione perchè era bruciata, non è un truffatore, mi hanno detto che ha cominciato a lavorare sulle vespe a 11 anni..adesso ne ha oltre 50, mi fido.
    La frizione slitta, lo sento io, dalla prima alla seconda va fuori giri in una maniera esagerata

  5. #130
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    se hai una frizione originale hp toglila del tutto, lascia solo il carter frizione originale, e sostituisci l'intero pacco dischi con uno tradizionale a molla singola, magari rinforzata. riguardo ai rapporti, puoi sempre svitare il coperchio frizione e contare i denti del pignone, così ti levi ogni dubbio. Oppure togli la candela, ingrani la 4a e fai fare un giro esatto alla ruota. Poi conti i giri che fa il volano per un giro di ruota, se sono circa 8 hai una primaria 18/67, se sono 10 hai una 14/69, quella originale. semplice ma efficace...all'antica.

  6. #131
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    basta non spessorare troppo sotto e preferire gli spessori in testa... anzi io spessoreri solo sopra lasciando le fasi del cilindro originali...
    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    anche spessorando solo sopra (e non è semplicissimo se hai presente com'è fatto l'apice del cilindro) le fasi non si alzano comunque per via della corsa maggiorata (di ben 4mm)?
    Esatto, le fasi si alzano comunque, in tutti i casi, ma il problema non è tanto l'alzarsi delle fasi, è il loro avvicinamento. I travasi si avvicinano ai 135/140° e lo scarico poco sopra i 180°. sono dati indicativi, ma comunque bene o male in corsa 51 cadono sempre là intorno, sin dai tempi dei "90 spessorati". Inoltre non si può spessorare solo sopra o solo sotto, in un caso perchè il pistone uscirebbe dalla canna, nell'altro caso perchè al PMS scoprirebbe lo scarico, e il motore non va, nel senso che proprio non funziona, sta in moto ma non rende perchè il carter perde pressione dallo scarico. al di là di questo problema, fasature così vicine come ad es. 140°/180°, tanto per dire due numeri, non portano a nulla di buono. Il motore non ha respiro e non svuota dallo scarico, ha solo un gran lavaggio che porta coppia in un range ristrettissimo di giri, in questo caso in alto, ma parlo di un arco talmente ristretto da renderlo inutilizzabile e sordo alla guida. Per andare come si deve dovrebbe mantenersi su circa 135/200° al massimo, ma se già i travasi arrivassero alla soglia dai 140 o poco sotto ci vorrebbero oltre 200° di scarico per avere una buona erogazione. chiaramente un motore così DEVE viaggiare alto di giri, solo così viene fuori bello rabbioso, ma non è di certo una scelta per avere coppia e godibilità in città.

  7. #132
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    Esatto, le fasi si alzano comunque, in tutti i casi, ma il problema non è tanto l'alzarsi delle fasi, è il loro avvicinamento. I travasi si avvicinano ai 135/140° e lo scarico poco sopra i 180°. sono dati indicativi, ma comunque bene o male in corsa 51 cadono sempre là intorno, sin dai tempi dei "90 spessorati". Inoltre non si può spessorare solo sopra o solo sotto, in un caso perchè il pistone uscirebbe dalla canna, nell'altro caso perchè al PMS scoprirebbe lo scarico, e il motore non va, nel senso che proprio non funziona, sta in moto ma non rende perchè il carter perde pressione dallo scarico. al di là di questo problema, fasature così vicine come ad es. 140°/180°, tanto per dire due numeri, non portano a nulla di buono. Il motore non ha respiro e non svuota dallo scarico, ha solo un gran lavaggio che porta coppia in un range ristrettissimo di giri, in questo caso in alto, ma parlo di un arco talmente ristretto da renderlo inutilizzabile e sordo alla guida. Per andare come si deve dovrebbe mantenersi su circa 135/200° al massimo, ma se già i travasi arrivassero alla soglia dai 140 o poco sotto ci vorrebbero oltre 200° di scarico per avere una buona erogazione. chiaramente un motore così DEVE viaggiare alto di giri, solo così viene fuori bello rabbioso, ma non è di certo una scelta per avere coppia e godibilità in città.
    però l' esperimento potrebbe valere la pena

  8. #133
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    però l' esperimento potrebbe valere la pena
    Che rapporti mi consigliereste di montare (non pignone, rapporti proprio) ??
    E quando dovrei spendere fra pezzi e lavoro? E quanto puo' durare quest'operazione?

  9. #134
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Che rapporti mi consigliereste di montare (non pignone, rapporti proprio) ??
    E quando dovrei spendere fra pezzi e lavoro? E quanto puo' durare quest'operazione?
    22/72 con pignone da 21 drt

  10. #135
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Pignone per forza?
    E quando dovrei spendere fra pezzi e lavoro? E quanto puo' durare quest'operazione?

  11. #136
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    E di quanto aumenterebbe la velocità massima?

  12. #137
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Certo che ne vale la pena, a mò di esperimento è sempre interessante fare queste cose, però non si tratta di un montaggio semplice, inoltre spesso non è reversibile, perchè le modifiche da fare al g.t. sono tali da renderlo non più utilizzabile in corsa 43. secondo me ne vale più la pena con un 102cc polini. Inoltre, mi pare che proprio con il 75 per hp ci siano problemi col mantello del pistone che apre le parti laterali della W di scarico, se ricordo bene...
    Come rapporti per un 75cc spessorato (90cc) direi da 21/76 a 23/72 max.
    Per un 102 anche una 27/69 va bene, magari con 4a ravvicinata.

  13. #138
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    La spesa complessiva è di circa 160-170euro visto che bisogna aprire il motore sostituire i cuscinetti (se è necessario), i paraoli e le guarnizioni...come velocità potresti arrivare a 95kmh + o -

  14. #139
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    22/72 con pignone da 21 drt
    forse volevi dire 24/72 non 22/72...

    comunque secondo me se si riuscisse a far quadrare i conti delle fasi un 75 "spessorato" potrebbe andare anche col pignone da 24. magari ci si potrebbe accontentare di un corsa 47. poi c'è un altro problema col gt in alu: dalle mie parti i "90 spessorati" si facevano mettendo uno spessore sopra il cilindro che si saldava al cilindro stesso ed a seguire si rettificava il tutto in modo da creare un cilindro più alto appunto per evitare che il pistone al pms uscisse fuori. con un gt in alu ci sarebbe il problema (soprattutto economico) di dover, dopo la rettifica, ricromare.
    io sarei tentato di usare un dr f1 o polini racing.

  15. #140
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    forse volevi dire 24/72 non 22/72...

    comunque secondo me se si riuscisse a far quadrare i conti delle fasi un 75 "spessorato" potrebbe andare anche col pignone da 24. magari ci si potrebbe acontentare di un corsa 47. poi c'è un altro problema col gt in alu: dalle mie parti i "90 spessorati" si facevano mettendo uno spessore sopra il cilindro che si saldava al cilindro stesso ed a seguire si rettificava il tutto in modo da creare un cilindro più alto appunto per evitare che il pistone al pms uscisse fuori. con un gt in alu ci sarebbe il problema (soprattutto economico) di dover, dopo la rettifica, ricromare.
    ovviamente intendevo quelli cmq secondo me non conviente tutto questo sbattimento Credo che un 130Polini D.A. cn il suo collettore e un bel 24 possa essere una bella bestia...ciò pensandoci bene se dobbiamo fate un 75 in corsa lunga lunga perchè nn scegliere diretti il 130cc visto che renderebbe comunque di più? Non ci stavo pensando Sto talmente impicciato con il motore 200, tra fasi, travasi, rapporti, anticipi e tutto il resto che ho il cervello che mi và in tilt non mi ricordo più le primarie è assurdo speriamo che riesco a farlo superaffidabile sto polinone dopo soldi e sforzi almeno questa soddisfazione me la merito...scusate se sn andato un pò in

  16. #141
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    In bocca al lupo per il tuo 200 allora. Ovviamente fare un 75 corsalunga (che diventa fino a 88cc) non è certo per ottenere prestazioni strabilianti, ma per il piacere e la curiosità di sperimentare e vedere fin dove si possa arrivare con un d47...

  17. #142
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    In bocca al lupo per il tuo 200 allora. Ovviamente fare un 75 corsalunga (che diventa fino a 88cc) non è certo per ottenere prestazioni strabilianti, ma per il piacere e la curiosità di sperimentare e vedere fin dove si possa arrivare con un d47...
    io è da tempo che voglio montare il Cilindro Polini 152 del T5 si carter small limando le alette per tenerlo sotto cuffia dell Et3 sto cercando informazioni in questo senso ma devo dire che ne ho trovate poche non mi dispiacerebbero i 17cv che regala il cilindro polini per T5 certo tutto in linea teorica perchè in effetti i trvasi del T5 è difficile replicarli su una small

  18. #143
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    qua andiamo ben oltre al 75 corsalunga...siamo più sul versante proto

  19. #144
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    qua andiamo ben oltre al 75 corsalunga...siamo più sul versante proto
    direi di si però potrebbe venire un missile che tira anche i 29/68 con facilità e che ti permetterebbe di viaggiare a 110kmh (velocità quantomeno pericolosa su una small) con un filo di gas

  20. #145
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Ragazzi ho montato oggi la frizione rinforzata 4 dischi, ora va che una meraviglia (impenna anche decisamente), pero', quando da fermo metto la Prima e tiro la frizione la vespa va' avanti, come puo essere?!?

  21. #146
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Citazione Originariamente Scritto da gigioalex Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho montato oggi la frizione rinforzata 4 dischi, ora va che una meraviglia (impenna anche decisamente), pero', quando da fermo metto la Prima e tiro la frizione la vespa va' avanti, come puo essere?!?
    può essere che non è rinforzata e non è a 4 dischi ma semplicemente nuova e non ce la fà a tenere la potenza del gruppo termico...

    p.s. più impenni più questo si rende evidente

  22. #147
    VRista Junior L'avatar di gigioalex
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    29
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    A me ha detto rinforzata 4 dischi, e quindi cosa si puo fare per risolvere questo problema?

  23. #148
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    è il difetto di tutte le 4 dischi, per questo ti era stata consigliata la frizione monomolla. l'unica sarebbe usare il disco bombato drt. ma se tende a camminare poco e tenendola ferma (o andando indietro) non si spegne accontentati così, come faccio io

  24. #149
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    vedo che noi 3 abbiamo gli stessi orari on line

  25. #150
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa 50 HP

    Io monto la 4 dischi rinforzata e quando tiro la frizione si ferma non cammina

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •