
Originariamente Scritto da
2IS
Caspita, ti sei buttato su roba pesante...è fattibile, ma con un lavorone di piastre, saldature e nuovi prigionieri, con tutto ciò che ne deriva, tra spianature, controlli, rifacimento delle sedi dei cuscinetti...
Però fare il tutto per avere come scopo solo 17cv mi sembra inutile, o metti le mani sul cilindro e gliene tiri fuori almeno 23/24 o allora fai prima a preparare anche solo un 130 polini, che di cavalli ne può arrivare a sviluppare anche qualcuno in più di quei 17, se toccato nei punti giusti, e con quello che risparmi per il lavorone di adattamento ti ci fai il resto del motore...
Tornando agli spessorati, sì effettivamente quasi tutti saldavano un anello o un'altra aletta sopra e poi rettificavano, ma alla fine si arrivava sempre agli stessi risultati, perchè il limite è il mantello del pistone lungo 48mm, che copre lo scarico al pms col cilindro alzato ALMENO di 2mm. Le misure sono collaudate, anche senza saldare nulla e in piena reversibilità, 2mm sotto e 2mm sopra il cilindro, basette ben centrate e spine per la testa. il pistone esce dal cilindro, ma il segmento superiore resta 1mm sotto il bordo della canna e lo scarico viene coperto bene.
I 130 rimangono 130, ma questi motori spesso li facevano piangere, specialmente in accelerazione e ripresa, per tanti motivi allora sconosciuti, si sapeva che andavano e basta...
Lo scopo principale della realizzazione invece è sempre quello, mantenere la cuffia piccola e quindi avere un motore corsa 51 invisibile...Altrimenti anche io sono d'accordissimo che tanto vale fare un 130, che ha tutto un altro respiro...