ah beh caro mio..adesso mi chiedi troppo!!![]()
tieni conto che la mia è una supposizione, ma non son sicuro. so per che la monomolla è (per me) un bagno di sangue.
Senti un pò....ma che ci devi fare?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
le frizioni 6 molle sono tristemente famose perchè slittano persino con i cilindri originali, basta stressarle anche solo un po' ed è finita. Una volta vendevano le doppie molle coassiali, che funzionavano alla grande anche con 3 dischi piaggio normalissimi. Poi non so perchè non si sono più trovate in giro. Adesso, alla meglio, si trovano delle molle singole rinforzate, cioè con il filo della molla maggiorato, ma sono una porcheria. Addirittura c'è stata una serie intermedia di molle, mi pare F.A.Italia, che avevano troppe spire ed il filo troppo grosso, tenevano, ma andavano a pacco prima che i dischi potessero staccarsi. erano presenti anche in alcuni kit a 4 dischi. Qualche volta ho provato a combinare incroci genetici con molle Px, sia vecchio sia nuovo tipo, ma rischiano di incastrarsi l'una con l'altra.
La migliore soluzione a mio avviso è una frizione monomolla, con una bella molla rinforzata, piattelli e dischi nuovi, accoppiata al coperchio frizione hp.
... probabilmente devi risalire al problema inizziale " pacco frezione " , ed una volta controllato tt , assicurati che la guaina "perfetta quella in teflon" sia in buone condizioni . a mio consiglio nn usare fili frezione\cambio morbidi xche piano piano creano l'effetto molla ..
Grazie 2IS per la risposta. Anche io monto una monomolla rinforzata, che devo dire è ottima (attualmente monto il g.t. originale 50cc) e anche stressando molto la frizione, camminando in due in salite etc non perde un giro in slittamento. Purtroppo il mio unico problema è che, essendo abituato alla frizione del PX (anno 2000) quando salgo sulla Special dopo pochi chilometri mi distruggo l'avambraccio, e guidandolo anche per soli 6/7km avverto dolori ai nervi dell'avambraccio per 1/2 giorni dopo...
Per ovviare a questo problema (sotto consiglio di Dexolo) mi era stato detto di allungare la levetta della frizione, ma ho paura che non basti (appena la riporto a casa devo provare subito la modifica).![]()
Conosci qualche altro metodo per rendere morbida la frizione monomolla???
Dario!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"