Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: Cavi dello statore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cavi dello statore

    La guaina nera è lunga circa un palmo ed i fili conviene segnarli con pennarello indelebile al fine di riconoscerli.

    ROSSO O
    VERDE OO
    BIANCO OOO
    AZZURRO OOOO
    NERO OOOOO
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf
    Osservando la foto di Massimiliano con maggiore attenzione direi che il mio ha solo i tre fili con i faston quindi bianco rosso e verde (ho sospetto che quello che ho definito nero sia verde sudicio e stracotto). Mentre dal mio motore non esce il ciborio bianco con i fili nero,celeste e gialloche si vedono in foto, forse quelli servono per la batteria?
    Dal tuo statore devono uscire:
    3 fili per la centralina, che sono rosso, bianco e verde;
    2 fili per l'impianto, che sono nero e azzurro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Massimilia' sbaglio o vedo 2 rossi? fammi sapere
    Ciao Calabrone,
    eccoti un'altra foto dei cavi. In effetti ci sono due rossi, direi.

    Anche nel mio statore originale a puntine non era previsto il "ciborio" bianco, come lo chiama Oizirbaf...
    Nel mio precedente messaggio, dicevo:

    Questo statore ha qualcosa che non mi torna.
    Ha troppi fili. Ho confrontato la foto con il mio PX con avviamento elettrico e, quindi, con batteria e ci sono dei fili in più. Sul connettore da collegare all'impianto della vespa, si vedono 4 fili nello statore della foto: azzurro, nero, rosso e giallo.
    Beh, il mio PX ha solo 2 fili il nero e l'azzurro.


    Evidenziavo che c'era un rosso ed un giallo in più. Il "ciborio" è il comnnettore bianco da collegare all'impianto della vespa dove è presente l'altro mezzo "ciborio" e non saprei da che anno monta sui PX, credo che l'abbiano iniziato a montare con gli Arcobaleno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Stando al numero ed al colore dei fili corrisponderebbe ad uno statore
    6v con accensione elettronica per 125 e 200

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il punto è che il PX 125, se è a 6 V non è ad accensione elettronica. Ho visto gli statori dei PX a 6 V ed hanno le bobine come i vecchi statori di VNB, VBB ecc., per intenderci.
    Non so che tipo di bobine abbia il PX 200 a 6 V, ma in ogni caso, nessuno dei due può assolutamente avere quel tipo di connettore bianco ad innesto rapido.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Mai visto un PX a 6 V con accensione elettronica e con quel tipo di avvolgimenti e mai visto un PX 200 con quel tipo di impianto. ci rifletti un attimo poi, mi darai atto che quel connettore bianco per l'innesto rapido all'impianto della vespa, non esisteva sui primi PX e le vespe di cui sto parlando collegano i fili dello statore all'impianto della vespa con dei semplici faston, mentre prima del PX c'erano i capicorda ad occhiello che venivano fissati, nella presa posta sul motore, con delle vitarelle.
    A questo punto, credo, che si possa formulare l'ipotesi di un impianto previsto solo per l'estero.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Senatò, da quello che mi ricordo, i primi rally e i primi p200e senza frecce, avevano l'impianto elettronico a 6v, penso proprio che si tratti di quello statore;riguardo il connettore, posso dirti che l'ho personalmente trovato su un p200e senza frecce...è chiaro che non voglio assolutizzare, tutto è possibile..
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Insisto, quel connettore è molto più recente. All'epoca dei 200 rally e dei primi PX 200 non esisteva. Hanno iniziato ad usarlo con gli Arcobaleno. Se tu lo hai trovato in un 200 senzafrecce, è possibile che abbiano sostituito lo statore. Rimane sempre valida l'ipotesi del montaggio dello statore in questione per la produzione estera, ma non con quel connettore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Ranie'..come dice il Signor Hood che di vespe dice di non sapere
    anche io mi accodo,pero' riporto la fredda evidenza dei colori,
    il numero dei fili e la didascalia riportata sullo schema da dove ho
    desunto la corrispondenza fra la foto e lo schema.Non mi sognerei
    mai di contraddirti nella tua sapienza,troppa differenza di storia
    fra noi 2 e ripeto di essere un motociclista...prestato al Vespismo
    percio con tutti i miei limiti.Del resto...cazzeggio in Piazzetta non
    nel Sancta Sactorum dell'Officina.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Insisto, quel connettore è molto più recente. ...
    non ho idea di dove sia quello statore, una cosa è certa, io ho smontato un sacco di px, e l'unico posto dove ho trovato quel connettore è sul px arcobaleno, per il resto c'erano faston

    quindi su questo ha sicuramente ragione Senatore, sul fatto dei 6v-12v non ne ho minimamente idea
    prova

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    sicuramente ragione Senatore
    Hai ragione.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    sicuramente ragione Senatore
    Hai ragione.
    a chi si da sempre la ragione????

    prova

  14. #14

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Età
    58
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    Senatore ha ragione, il piatto che hai tu e' per una PX senza batteria infatti ha le bobine con uscite separate e differente dimensioni dei fili guarda la foto allegata uno statore per PX con batteria ha le bobine di forma identica ( in Piaggio si ricicla tutto ) ma la sezione del conduttore e' la stessa ed ha solo 2 fili che vanno al connettore rotondo da cui esce la 12 volts che va direttamente al regolatore sul tuo invece le bobine hanno uscite diverse per alimentare il regolatore con 3 fili e la luce di stop.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Ripesco il post per sapere se avete esperienza nel ricablaggio dello statore. Io ho appena fatto i quattro corti che vanno vicino alla pedana, e non ho avuto particolari problemi con il saldatore se non nel cambiare il filo di massa che va a quell'occhiello vicino alla bobina 2. In pratica per quello ho alzato un po' la linguetta nella quale si infila il rame, ho incastrato il filo tra questa e il corpo dello statore, e ho dato un po' di stagno. Quella vite lì sembrerebbe un qualche tipo di ribattino che non mi sono sentito di trapanare.
    Gli altri 3 fili, quelli lunghi che vanno alla centralina (parlo di ET3), non li ho cambiati perché erano abbastanza sani (a parte uno spelato nella curva di uscita dallo statore) e perché scoraggiato da certe saldature tipo in gomma su una bobina, per le quali non avrei saputo cosa fare.
    Grazie per le dritte

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Solo per curiosità accademica, avete poi capito che razza di statore è il mio?

    Ciao
    Massimiliano

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Brescia
    Età
    57
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Certo! Bello come nuovo!
    Niente paura, prima o poi troverà la sua strada anche lui, su questa o su di un'altra Vespa...
    Questo statore ha qualcosa che non mi torna.
    Ha troppi fili. Ho confrontato la foto con il mio PX con avviamento elettrico e, quindi, con batteria e ci sono dei fili in più. Sul connettore da collegare all'impianto della Vespa, si vedono 4 fili nello statore della foto: azzurro, nero, rosso e giallo.
    Beh, il mio PX ha solo 2 fili il nero e l'azzurro.
    Il mio PX 200 Arcobaleno Elestart Mix ha gli stesi fili quindi presumo siano per quello.......

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Aha! Allora finalmente sappiamo chi è... grazie Appo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •