Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Cavi dello statore

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Cavi dello statore

    Come tutti sapete la domenica mattina del raduno uno dei fili, il bianco, per la precisione che, provenienti dallo statore, vanno alla bobina si era tranciato dove è attaccato il faston probabilmente a causa delle vibrazioni . Questi fili dopo anni di servizio sono fradici, inoltre non è la prima volta che mi danno problemi. Adesso sono stati giuntati ed il motore va molto meglio di prima, evidentemente prima di rompersi il contato era precario. Sarebbe opportuno sostituirli del tutto, magari con del cavo di buona qualità e di sezione più grossa. Posto che si deve smontare il volano e lo statore al raduno ho sentito pareri autorevoli ma diversi sulla possibilità di saldare, con il saldatore a stagno, i nuovi fili. Detto che il saldatore a stagno lo uso da cane, apro questo post nella speranza di giungere ad una verità definitiva sull'argomento.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Il mio amico limone, elettrauto, mi sostituì tutti i fili dello statore perchè come nel tuo caso, erano ormai privi di gran parte di isolante ed il rame all'interno era quasi del tutto ossidato.

    Ti consiglio vivamente di smontarlo e portarlo da un amico elettrauto o comunque da qualcuno che sappia farlo.

    Assicurati che anche i fili dell'impianto elettrico stiano bene.

    Buon lavoro.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Io ho rifatto personalmente il malnato cablaggio dello statore del mio P125X, lo scorso anno.
    C'è un po' da tirar giù i santi dalle loro sedi celesti, perché è piuttosto scomodo saldare in quei posti, e perché i fili che si trovano (perlomeno dalle mie parti) sono tutti dotati di guaine oltremodo rigide, non facili da piegare. Però almeno una volta posizionati, se ne restano fermi.

    Serve un saldatore medio, non una di quelle cosine da elettronica fine, altrimenti la massa di rame del filo assorbe tutto il calore e la saldatura viene fredda. Lo stagno normale, da elettronica, dovrebbe essere fin troppo buono per questo uso.

    La mia Vespa sembra un'altra da quando ho rifatto il cablaggio. E' incredibile come un particolare del genere possa rivoluzionare il funzionamento del motore!

    Fabrizio, se serve altro, io sono qui.


    Massimiliano

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Io ho rifatto personalmente il malnato cablaggio dello statore del mio P125X, lo scorso anno.
    Massimiliano
    come ti sei arrangiato per i colori dei fili???
    prova

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Ho rinunciato, perché è praticamente impossibile trovarli nei colori giusti (a meno che uno non ne compri 100 metri, immagino). Foto digitali da tutti i punti di vista, pezzetti di nastro adesivo con numeri scritti a pennarello per identificare i terminali, e... tutti i cavi rossi!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    mhhhhhhhhh ho lo stesso problema, cmq in commercio 4-5 colori si trovano, gli altri, a quanto pare, sono fuorilegge

    p.s. ma se il nastro adesivo si stacca come fai???
    prova

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Sì, si trovano diversi colori, solo che spesso i negozianti non li tengono tutti o comunque nicchiano per darti sei pezzi da mezzo metro cadauno di colori diversi ...
    Il nastro adesivo serve solo per non fare confusione mentre fai le saldature e poi connetti i cavi alla bobina, dopodiché si stacca e si butta via tutto... sperando di non aver sbagliato tutto!

    Tutto questo perché mi sono comprato l'accensione elettronica sbagliata (quella per PX a batteria!) e non sono più venuto a capo dell'adattamento. Così mi sono detto: "Ben ti sta, babbeo! Adesso ti risaldi tutti i cavi dello statore a puntine con queste manine, perché il budget per statori e volani è esaurito ".

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Così mi sono detto: "Ben ti sta, babbeo! Adesso ti risaldi tutti i cavi dello statore a puntine con queste manine, perché il budget per statori e volani è esaurito ".
    come detto in altro post "sbagliando si impara" e cmq sappi che hai fatto bene, in parecchi levano lo statore a puntine per mettere quello elettronico, così non hanno più problemi con le puntine, quindi vedi che alla resa dei "tonti" hai fatto un bel lavoro!!!

    anche se non capisco perchè hai dovuto cambiare i fili, quelli dello statore elettronico non erano buoni???
    prova

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    La situazione era questa, caro highlander: lo statore a puntine era leggerissimamente inaffidabile, come del resto tutta la Vespa quando l'ho comprata.
    A furia di brontolare, più d'una persona mi ha detto "cambia tutto, mettici l'accensione elettronica e non avrai più grane".

    Quelli che mi avevano convinto erano dei vecchi meccanici di Pamplona, in Spagna, che mi hanno sentito sacramentare per un'ora mentre loro cercavano di sistemare lo statore alla bell'e meglio: "In Spagna sono decenni che le Vespe hanno tutte l'accensione elettronica, la metta su anche lei, vedrà che sarà tutta un'altra cosa...".

    Ho cercato una di queste accensioni da un vecchio rivenditore di Mestre, il quale però non era sicuro che fosse per PX senza batteria. Ho fotografato lo statore e chiesto lumi su un forum di vespisti (non questo), mi sono fidato ed alla fine lo statore non andava bene.
    Si può fare l'adattamento per PX senza batteria, ma a quel punto non mi fidavo troppo dei vari consigli sui cavi da risaldare, e ho lasciato lì tutto. Nuovo, nella scatola.

    Così ho rimesso su l'accensione a puntine, solo che era da rivedere tutto il cablaggio, fritto da anni di abusi. E per fortuna sono riuscito a rifarlo nel modo che ho descritto, mettendoci dei cavi più grossi del normale nella speranza di non doverli sostituire nei prossimi dieci anni.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30


    e tu hai lo statore nuovo nella scatola??

    forza che spunti qualkuno che sappia con certezza cosa fare, è un peccato lasciare quello statore là!!!
    prova

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Non ho capito qual'e' mi faresti una foto..please

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Certo! Bello come nuovo!
    Niente paura, prima o poi troverà la sua strada anche lui, su questa o su di un'altra Vespa...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Emm confrontandolo con 2 statori per small che ho davanti non ci trovo quasi nessuna differenza, a parte la differenza del colore dei fili in un paio di casi,boh?

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da italopapi
    Emm confrontandolo con 2 statori per small che ho davanti non ci trovo quasi nessuna differenza, a parte la differenza del colore dei fili in un paio di casi,boh?
    Guarda che quello statore, non è per small, ma per large.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Certo! Bello come nuovo!
    Niente paura, prima o poi troverà la sua strada anche lui, su questa o su di un'altra Vespa...
    Questo statore ha qualcosa che non mi torna.
    Ha troppi fili. Ho confrontato la foto con il mio PX con avviamento elettrico e, quindi, con batteria e ci sono dei fili in più. Sul connettore da collegare all'impianto della vespa, si vedono 4 fili nello statore della foto: azzurro, nero, rosso e giallo.
    Beh, il mio PX ha solo 2 fili il nero e l'azzurro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da italopapi
    Emm confrontandolo con 2 statori per small che ho davanti non ci trovo quasi nessuna differenza, a parte la differenza del colore dei fili in un paio di casi,boh?
    Guarda che quello statore, non è per small, ma per large.
    Ciao Senatore, si l'avevo capito gia' prima, ma confrontando gli statori
    sia quello sulla foto che i miei sembrano uguali, ciao

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Massimilia' sbaglio o vedo 2 rossi? fammi sapere

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Non ho rimosso il volano ma dal motore del mio PX200E 1983 senza batteria paiono uscire tre soli cavi: Bianco, Rosso, Nero, alla bobina arriva un quarto cavo verde che, mi hanno spiegato, proviene dalla chiave e serve per lo spegnimento. Suppongo quindi che i dannati fili da risaldare siano solo tre o sbaglio?
    Per i colori Rosso e Nero si trovano il bianco può essere sostituito da un grigio chiaro.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Fabbbrrizzioooo,mandamelo che te lo sistemo io!!!!!!!!!

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Grazie Calabrone sei gentilissimo. Attualmente però dovrà accontentarsi dei fili giuntati perchè deve assolutamente portare ogni giorno le mie chiappe da casa alla prigione e viceversa. Purtroppo non può essere sostituita dall'auto, che infatti mi costa e non mi serve ad una mazza, perche nel posto dove lavoro attualmente è impossibile parcheggiare. I mezzi pubblici li escludiamo perchè il tempo minimo di percorrenza sale dai 25 minuti della Vespa ad 1h e 30' (minimo) quindi la Burra ha da camminà!

    Però ho intenzione di restaurarla ed allora anche i fili verranno trattati a meno che non sia costretto a metterci mano prima per eventuali guasti ed in questo caso è bene sapere ciò che va fatto. Il restauro avverrà quando mi sarò procurato una altra due ruote.

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Osservando la foto di Massimiliano con maggiore attenzione direi che il mio ha solo i tre fili con i faston quindi bianco rosso e verde (ho sospetto che quello che ho definito nero sia verde sudicio e stracotto). Mentre dal mio motore non esce il ciborio bianco con i fili nero,celeste e gialloche si vedono in foto, forse quelli servono per la batteria?

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    18 km da Venezia
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Massimilia' sbaglio o vedo 2 rossi? fammi sapere
    Ciao Calabrone,
    eccoti un'altra foto dei cavi. In effetti ci sono due rossi, direi.

    Anche nel mio statore originale a puntine non era previsto il "ciborio" bianco, come lo chiama Oizirbaf...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf
    Osservando la foto di Massimiliano con maggiore attenzione direi che il mio ha solo i tre fili con i faston quindi bianco rosso e verde (ho sospetto che quello che ho definito nero sia verde sudicio e stracotto). Mentre dal mio motore non esce il ciborio bianco con i fili nero,celeste e gialloche si vedono in foto, forse quelli servono per la batteria?
    Dal tuo statore devono uscire:
    3 fili per la centralina, che sono rosso, bianco e verde;
    2 fili per l'impianto, che sono nero e azzurro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Massimilia' sbaglio o vedo 2 rossi? fammi sapere
    Ciao Calabrone,
    eccoti un'altra foto dei cavi. In effetti ci sono due rossi, direi.

    Anche nel mio statore originale a puntine non era previsto il "ciborio" bianco, come lo chiama Oizirbaf...
    Nel mio precedente messaggio, dicevo:

    Questo statore ha qualcosa che non mi torna.
    Ha troppi fili. Ho confrontato la foto con il mio PX con avviamento elettrico e, quindi, con batteria e ci sono dei fili in più. Sul connettore da collegare all'impianto della vespa, si vedono 4 fili nello statore della foto: azzurro, nero, rosso e giallo.
    Beh, il mio PX ha solo 2 fili il nero e l'azzurro.


    Evidenziavo che c'era un rosso ed un giallo in più. Il "ciborio" è il comnnettore bianco da collegare all'impianto della vespa dove è presente l'altro mezzo "ciborio" e non saprei da che anno monta sui PX, credo che l'abbiano iniziato a montare con gli Arcobaleno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Stando al numero ed al colore dei fili corrisponderebbe ad uno statore
    6v con accensione elettronica per 125 e 200

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •