Ebbene amici, mai come oggi questo post mi risulta di di estrema attualità.
Come già vi avevo raccontato in un precedente forum, il viaggio per il VR raduno mi ha creato non poche preoccupazioni, per le varie vicissitudini motoristiche che mi hanno accompagnato.
Dopo aver rifilettato un prigioniero cilindro del mio PX 200, avevo notato che le prestazioni del motore al massimo dei giri non erano più le stesse, e così stamattina ho staccato il motore dal telaio ed insieme ad un'amico ho verificato cosa potesse essere successo all'interno, anche perchè strani giochi del volano in senso assiale e in senso radiale facevano supporre a danni ai cuscinetti.
Con grandissimo stupore mi sono accorto che il blocco era stato già aperto e una vistosa rigatura della valvola rotante oltre allo sfondamento dal lato volano del foro per rifilettare il prigioniero cilindro con conseguente caduta di truccioli di alluminio nella zona statore volano.
Lo sconforto che mi ha assalito è stato amplificato dal fatto che i carter del 200 ulima serie con miscelatore e avviamento elettrico sono a quanto pare merce rara e nell' ipotesi di doverli acquistare nuovi, dovrei affrontare una spesa di circa 400 euro, ecchecazz......
Tra sostituzione cuscinetti, rettifica cilindro e sarebbe 3^ maggiorazione quindi ultima disponibile, verifica biella, sostituzione silen block e spero salvataggio carter, non so proprio a quale santo affidarmi.
Sono certo che l'olio che usava il precedente proprietario era di pessima qualità, mi pare Lubex, ma per l'uso della vespa solo in ambito cittadino certi problemi difficilmente si verificano ma, alla prima uscita fuori porta ecco il conto da pagare.
Spero di riuscire a recuperare i carter con l'aiuto di un buon rettificatore, perchè altrimenti non saprò proprio che fare.
ciao a tutti..
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()