Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: <>Tutto sui grippaggi<>

  1. #26
    ciao, io ho avuto un problema simile, botto e rumore bestiale tipo marmitta rotta.
    mi fermo per controllare ma la marmitta era ok, provo a rimettere in moto ma niente, dopo molti tentativi va in moto ma dando tutto il gas va al minimo, con un casino che non ti dico.
    alla fine a casa controllo il collettore della marmitta e il carburatore, poi controllo la testa e mi sono accorto che un dado era un po lento e così aspirava e scaricava attraverso questa piccola fessura aperta tra testa e cilindro!

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    ecchechezz!!!!questi discorsi mi fano paura!!!il mio pxè vecchiotto con un motore mai aperto...ha macinato chilometri come un mulo degli alpini con i precedenti proprietari...ha di sicuro qualche problema all'albero perchè la ruota posteriore è inclinata verso destra...fa strani suoni di tanto in tanto tipo strusciamenti vibrazioni....la testa sfiata, è rimboccolata e ...che altro non basta?... è da tempo che medito su una possibile prova su strada che mi permetta di affrontare eventuali problemi...perchè quest'estate voglio girarmi le coste in vespa ma non poso farlo a rischi osso del collo (perchè se non me lo rompo cadendo ma ho un guasto e chiamo a casa per venirmi a raccattare me lo rompe mio padre)...
    perchè i sommi esperti non creano un bel post su cui mettere tutti i possibili accorgimenti o test da fare prima dei viaggetti estivi?
    ipotizziamo una situazione tipo:
    costa orientale della sardegna
    35 gradi sulla testa
    strade strette senza rettilinei ma continue curve a spirale rigorosamente in salita
    possibilità di sosta ogni 30 50 km....
    quali sono le parti più sollecitate?come proteggerle come controllarle?è meglio viaggiare il mattino presto e la sera quando la calura scende?come migliorare la lubrificazione e il raffreddamento (punti critici a quanto mi pare di capire)?

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Ebbene amici, mai come oggi questo post mi risulta di di estrema attualità.
    Come già vi avevo raccontato in un precedente forum, il viaggio per il VR raduno mi ha creato non poche preoccupazioni, per le varie vicissitudini motoristiche che mi hanno accompagnato.
    Dopo aver rifilettato un prigioniero cilindro del mio PX 200, avevo notato che le prestazioni del motore al massimo dei giri non erano più le stesse, e così stamattina ho staccato il motore dal telaio ed insieme ad un'amico ho verificato cosa potesse essere successo all'interno, anche perchè strani giochi del volano in senso assiale e in senso radiale facevano supporre a danni ai cuscinetti.
    Con grandissimo stupore mi sono accorto che il blocco era stato già aperto e una vistosa rigatura della valvola rotante oltre allo sfondamento dal lato volano del foro per rifilettare il prigioniero cilindro con conseguente caduta di truccioli di alluminio nella zona statore volano.
    Lo sconforto che mi ha assalito è stato amplificato dal fatto che i carter del 200 ulima serie con miscelatore e avviamento elettrico sono a quanto pare merce rara e nell' ipotesi di doverli acquistare nuovi, dovrei affrontare una spesa di circa 400 euro, ecchecazz......
    Tra sostituzione cuscinetti, rettifica cilindro e sarebbe 3^ maggiorazione quindi ultima disponibile, verifica biella, sostituzione silen block e spero salvataggio carter, non so proprio a quale santo affidarmi.
    Sono certo che l'olio che usava il precedente proprietario era di pessima qualità, mi pare Lubex, ma per l'uso della vespa solo in ambito cittadino certi problemi difficilmente si verificano ma, alla prima uscita fuori porta ecco il conto da pagare.
    Spero di riuscire a recuperare i carter con l'aiuto di un buon rettificatore, perchè altrimenti non saprò proprio che fare.

    ciao a tutti..

  4. #29
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Beh, Vespa è pur sempre un miracolo, perchè con tutte 'ste magagne ti ha comunque scarrozzato fino al Trasimeno e ti ha riportato a casa...

    Ti faccio tanti auguri, buon lavoro e arrivederci a presto!!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Aggiornamento:
    Il carter lato volano riparato nella zona prigioniero, si è rotto definitivamente al primo serraggio.
    Il carter lato frizione non si può riparare perchè la saldatura all'interno della valvola deforma il tutto.

    Conclusioni:
    Ho montato cilindro lucidato e pistone nuovo con il mio albero su una coppia di carter 200 mix no accensione elettrica.
    Cambio, ingranaggi, frizione 7 molle, mozzo ruota e volano di un PXE e inoltre cuscinetti, paraolii, dischi frizione e guarnizioni nuove.

    Impressioni:
    Il px è trasformato, una coppia bestiale tira seconda e terza alla grande, la quarta mi sembra un pò lunga da mantenere, ma farò delle prove più precise dopo un pò di rodaggio.
    Temo che a breve un bel pinascone p&p prenderà il posto del cilndro piaggio.
    Vedremo.............

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Mi spiace per i tuoi carter, ma l'importante è che corri! :)

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Grazie Marco :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •