ciao Gabriele, scusami è da un po' che non mi faccio vivo... cmq ho letto i tuoi progressi e dico che fai bene a cambiare la crociera. Maledette crociere!!!
Ti costringono ad aprire un motore intero per un aggeggio cosi' piccolo. Perche' sembra insignificante, ma da come abbiamo capito non lo è affatto.
Un mio amico mi raccontava che ne cambiava una ogni 5000 km al suo px modificato... io invece ho una 50 L, 5000 km li ho percorsi lo scorso anno.... con il motore che non è stato mai smontato in 40 anni di attivita'!
Misteri delle "Vespire" uuuuuuuu :D
comunque secondo me...questa vespetta voleràààà....:)
Stasera ho telefonato a DRT
mi ha risposto alla mail ma a me non arriva, causa problemi al pc.
gli telefono domani per inoltrare l'ordine, vediamo se lo accetta.
Prendo la crocera rinforzata, l'albero già anticipato,e la 27/6 standard.
Dopodichè venderò i pezzi nuovi rimasti, che ho usato poco e niente...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
forse possono risultare utili a qualcuno...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
domanda scema....l'albero per il 130 è corsa 51, 53 o 55?![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
originale corsa 51 - biella 97
poi ci sono le maggiorazioni di corsa
corsa 53 puro
corsa 53 (da mannaie in corsa 51 con montaggio asse disassato di 1mm)
corsa 55 (da mannaie in corsa 55 con montaggio asse disassato di 1mm)
guarda in mp![]()
Grazie mille sartana!
Come lo vedi un corsa lunga 55 con il mio vecchio polini 130?
ostrega (si può dire?) ma il polini non costa nemmeno tanto da nuovo....sul link che mi hai dato...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ordine eseguito, bonifico fatto questa mattina, speriamo che arrivi presto tutto e...bene!
Una domanda, il collettore del 24 va raccordato alla valvola?
il mio meccanico non vorrebbe toccarla iù di tanto, solo un poco addolcir il gradino che si forma tra carter e collettore 24....può andare?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
grande Gabry!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Mi è sorto un dubbio riguardo la frizione..adesso dovrei avere una tre dischi con molla rinforzata, può andare con la mia configurazione futura?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Qualo sono o dischi condotti,quelli di ferro?
Per la mplla dovrei avere una rinforzata,è doversa da quella polini?
Olio esclusivamente sae30 per tosaerba....: )
Grazie sartana!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ciao Gabry!!cavolo mi piacerebbe molto venire al raduno, è proprio vicino!solo che ho già preso un impegno con amici che non vedo da un pò!tienimi informato comunque quando ci sono queste manifestazionie grazie ancora!!
i condotti sono quelli in ferro
mi raccomando che siano quelli del pacco frizione 3 dischi (quindi di spessore 1,5mm)
la molla polini ha un filo e una spira che le permettono di non essere dura impestata come la malossi e, soprattutto, una lavorazione fatta decentemente per far lavorare in piano il piattello
per quello che costa una molla frizione io monto sempre polini (a vole malossi)
Grazie mille.
Domenica prossima c'è il mercatino a reggio, dico al mio meccanico di procurarsela!
hai per caso un rimedio per rendere più precisi gli innesti del cambio? prima mi capitava sovente di sbagliare a mettere la seconda e andare direttamente in quarta....imputabile alla crociera?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!