Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Senzafrecce in restauro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Senzafrecce in restauro

    Finalmente ho potuto iniziare il restauro del P125X senzafrecce del 79 non era messo male! 10.000 Kn originali! ma poichè il precedente proprietario,l'aveva riverniciato nel garage di casa, facendo un lavoro così così, ho deciso di riportarlo come uscì da Pontedera.Mentre la scocca era in lavorazione, ho ordinato i vari particolari da sostituire:bordoscudo, copertura sella profili pedane,gommini vari ecc.Adesso devo solo decidere che colore farlo ( tra i pochi disponibili nell'anno di costruzione)
    Allego qualche foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    P125X senzafrecce del 79
    sbaglio o nel 79 il px aveva le frecce?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    sbaglio o nel 79 il px aveva le frecce?
    io ne ho uno dell'81 senzafrecce
    prova

  4. #4
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Allora è un FALSO!!!!!!
    A parte gli scherzi, è immatricolato nel 79, ed era possibile (in quell'anno), acquistarlo senza le frecce con un piccolo sconto,( 45.000 lire??)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    era possibile (in quell'anno), acquistarlo senza le frecce
    Ah ok! complimenti comunque!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    A proposito del colore, quali "altri" colori venivano usati dalla Piaggio oltre i classici tre che riporta anche il doc.Asi-Lechler?
    Se ben ricordo Marben ne aveva fatta una "sabbia" e inoltre ne avevo vista una "rossa"
    Ho letto anche le vecchie discussioni,e cercato documentazioni, ma questo mi ha creato ancora più confusione.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    bella , in effetti le freccie costavano 45.000 lire in piu per chi le voleva, un ottimo lavoro di pulizia, le borchie laterali mi sembrano in ottime condizioni, non hanno avuto grosse ammaccatture, buon lavoro e tienici aggirnati.

  8. #8
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Ciao Black,le scocche laterali sono quelle che mi hanno impegnato di più, poichè, come spesso succede,sono le parti più soggette alle ammaccature,per cui ho tolto tutto il materiale che c'era su, ed ho raddrizzato le piccole ammaccature e ondulazioni,per non darci più stucco.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    A proposito del colore, quali "altri" colori venivano usati dalla Piaggio oltre i classici tre che riporta anche il doc.Asi-Lechler?
    Se ben ricordo Marben ne aveva fatta una "sabbia" e inoltre ne avevo vista una "rossa"
    Ho letto anche le vecchie discussioni,e cercato documentazioni, ma questo mi ha creato ancora più confusione.
    Di sicuramente originali io ho visto la mia che è "grigio chiaro di luna" e "blu" di bianche ne ho viste parecchie, e come colore dovrebbe essere previsto.







  10. #10
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Ciao anche io ho un senzafrecce 125 del 79 ed è Blu Marine...non vorrei sbaglirmi ma il sabbia dovrebbe essere solo per il 150...anzi ne sono sicuro
    Dunque i colori originali di quell'anno dovrebbero essere i soliti 3:
    Biancospino - 1.298.1715
    Chiaro di luna met. - 1.298.010
    Blu marine - 1.298.7275
    Ho gia sentito dire (da carrozzieri) che in realtà i colori sono mooolti di più ma sono profondamente convinto che ciò sia una bufala...

  11. #11
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Senzafrecce in restauro

    Ciao Dexolo, infatti dal 77 al 79: Bluemarine,Grigio chiarodiluna, Biancospino,sto cercando di documentarmi, perchè ho già l'Arcobaleno 150 che è Biancodolomiti, il grigio chiarodiluna sarà il colore del Primavera (forse), rimane il blu... ma non ci vado proprio matto, dqui l'esigenza di trovare un colore alternativo..

    Ciao Ale ho visto la tua replica mentre scrivevo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •