Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

    ciao a tutti ragazzi... ho un piccolo problema con la verniciatura della mia PX. grazie ai vostri consigli sono riuscito a smontare, carteggiare, stuccare, passare il fondo e in fine a verniciare. pre,etto che ho utilizzato un colore bianco pastello bicomponente 4:1, diluito con le indicazione date dal costruttore etc......Il punto e che gia dalla prima mano la vernice mi e venutsa buccia d'arancia..... perche?
    1:::: dove ho sbagliato????
    2:::: quali rimedo posso utilizare( ad eseempio polish, pasta abrasiva, oppure carta da 1000 o superioe e poi riverniciare????
    grazie in anticipo
    p.s. se io volessi potrei cartegggiare i modo da togliere la buccia d'aracncia ed il lucido, mantenendo comunque il colore, e poi riverniciare con un colore alla nitro??? in quanto mi hanno detto che e piu facile da spruzzare.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

    Citazione Originariamente Scritto da doggys Visualizza Messaggio
    Il punto e che gia dalla prima mano la vernice mi e venutsa buccia d'arancia..... perche?
    A: Vernice troppo densa, con la bicomponente la diluizione è 1/1
    B: Poca pressione in pistola, usa un tubo in gomma e non lo spiralato.
    C: Ugello della pistola troppo grosso

    Soluzione: carteggiare di 400 a umido, poi 800, eventualmente ripassi un fondo e rivernici il tutto.
    Si, confermo che con la nitro è più semplice darla, ma è più difficile ottenere risultati soddisfacenti, poi dovresi dare almeno 3-4 mani, la nitro è molto volatile il 50% è solvente, cola che è una bellezza... Non saprei alla fine cosa suggerirti, io le uso entrambe ed ogni volta trovo degli intoppi.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

    Ciao antovnb4. come sempre sei uno dei primi a risp. e per questo ti ringrazio. allora riguardo l'ugello è da 1,5 ( quello più largamente consigliato), il tubo è in gomma e la pressione e impostata a 3 bar., riguardo la vernice come ho detto è 4:1( il 25% di catalizzatore e il 25% di diluente), quindi non molto liquida, ma chiedendo in giro mi hanno detto che va bene, meglio una vernice più denza che una vernice liquida, in quanto la buccia d'arancia si crea proprio perchè la vernice è liquida....premetto che mi fido più di te che di chi mi ha detto questa cosa,....... insomma che devo fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!
    avevo pensato di cambiare vernice e prenderne una con diluizione 2:1 max mayer, tu che ne pensi??? p.s. vernicio ad una temperatura di circa 20°, può influire????
    cmq faro come dici tu, andrò con carta da 400 etc.... e poi rivernicio ( avevo pensato di verniciare sulla vernice stessa e non ripassare il fondo)!!!!!!!!visto che togliendo il lucido la vernice sotto e bella liscia......
    p.s. ma è errato rendere più liquida la vernice aggiungendo una quantità di diluente maggiore? oppure deve esserci meno catalizzatore, in modo che ci mette un po di più ad asciugare con il risultato che si stende meglio!!!!
    aspetto tue nuove notizie e chiarimenti............................... grazie!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

    allora:

    -4:1 in genere vuol dire 4 parti di vernice una di catalizzatore, poi il diluente è un discorso a parte. che vernice è? chi ti ha detto che è 4:1 ??

    -la buccia si forma perche la vernice è troppo densa, non troppo liquida (a parita di altri fattori). troppo liquida cola, troppo densa non si stende e quindi fa la buccia.

    -la vernice alla nitro è piu difficile della 2K, ma piu facilmente lucidabile poi, se si ha la mano.

    -3 bar è troppo, in genere, che pistola hai?

    -come hai preparato il fondo?

    chiariamo prima queste cose e poi vediamo il daf arsi.
    soprattuto il discorso vernice
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

    ciao tekko, e grazie per aver risposto. allora:
    -- che e 4:1 mi e stato detto dal rivenditore della vernice, tanto e vero che mi ha dato il misurino proprio per diluirla in questo modo.
    --per i 3 bar, scenderò ancora appena la rivernicio, cioè sabato,( pensi che 2, 2,5 andrà bene?
    --il fondo è un fondo alla nitro, passato in due mani e poi carteggiato con carta a bagno d'acqua da 1000( credimi era più liscio del culo di un bimbo e senza la minima imperfezione

    p.s. allora pensi che ricomprare una vernice ( max mayer con diluizione 2:1 dovrebbe essere una bella soluzione??

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: AIUTO!!! colore a bucci d'arancia

    Alla nitro io vernicio a 1,04 / 1,5 e la diluisco al 50% e oltre a secondo di cosa serve.

    Le bicomponenti non le ho mai usate ma la buccia d'arancia esce sia su un tipo che sull'altro se la vernice è troppo densa o se non si sta ben ortogonali alla superficie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •