grazie a tutti x le risposte!
quindi la sella deve essere nera...
ma va bene quella linkata?
o deve essere per forza "aquila"?
grazie a tutti x le risposte!
quindi la sella deve essere nera...
ma va bene quella linkata?
o deve essere per forza "aquila"?
A volte sulla sella si tende a risparmiare, quando poi si spendono migliaia di euro in altro. La sella è un componente che caratterizza il messo, distinguendo un'epoca da un'altra.
Non cpmrare la prima monosella che ti capita, soprattutto se sono quelle proposte da Lion. Sono tutte sbagliate sia come misure che come colori. La sella non è detto che sia nera, pèotrebbe essere anche il blù scuro che tende al nero. Bisogna sempre osservarle sotto la luce del sole.
Vi consiglio di cercare delle ottimo riproduzioni Aquila continentale. In giro c'è chi le ha.
ok ho capito, grazie a tutti!![]()
La sprint è la prima vespa, tra le non sportive, a montare di serie la sella lunga.
La sella singola era optional, al contrario di come era prima.
Sia la lunga che la singola devono essere blu scuro e non nere.
Il modello della singola per la sprint è del nuovo tipo con fermagli nascosti e non a bottoni a vista come le precedenti.
Ps. La sella singola è più comoda di quella lunga, basta farsi un bel po' di km con una e con l'altra per accorgersene.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Bhè, ho una dozzina di vespe e un solo culo. Con ognuna ho fatto decine di migliaia di km in totale oltre 200.000 con, appunto un solo culo.
Nei viaggi lunghi con quelle la sella singola il mio posteriore è ancora li all'arrivo, con la lunga s'è addormentato dopo i primi 100 km.
Poi . . .ognuno c'ha il suo di culo. :D