Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Reimmatricolare vespa sequestrata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    Scusate io ho capito tutta la procedure per reimmatricolare una vespa senza documenti ne targa tramite fmi..ma siamo sicuri che l'fmi non mi chieda chi e' il propietario?oppure me la potrebbero iscrivere ugualmente mettendo me come proprietario anche se ufficialmente non lo sono?grazie
    Calma, nessuno timbra il cartellino qui!

    L'FMI ti chiede un'autocertificazione in cui dichiari che sei il proprietario del veicolo. Eppoi, se hai letto tutto bene, dovresti aver capito che un veicolo non più regolarmente iscritto al PRA è di chiunque se ne dichiari proprietario, tranne che, per iscriverlo al PRA, vogliono sapere come ne sei venuto in possesso, da qui l'obbligo di fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata. E, naturalmente, è meglio farla col reale venditore, a scanso di equivoci, come è naturale che il venditore può NON essere l'intestatario, per quanto scritto prima.

    Ciao, Gino

  2. #2

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Grazie siete stati gentilissimi

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    ragazzi mercoledi andro a fare il collaudo. Ho alcuni dubbi. Attualmente ho la frizione 4 dischi che non e proprio una favola. Controlleranno le funzionalita del cambio? L'ammortizzatore anteriore affonda. E un problema? Inoltre il motore e tutto originalissimo ci sono rischi che superi i 45 kmh? Qualche consiglio in generale?

  4. #4

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    già che ci siamo vi chiedo un'altra cosa:
    è possibile che qui nella mia provincia non chiedano l'iscrizione all' fmi per una nuova immatricolazione di vespa senza documenti ne targa?è possible che mi sia arrivata questa voce?lui ha portato scheda tecnica del veicolo e documento attestante la vendita da parte di uno sfasciacarrozze, e ha restaurato il veicolo e gli hanno fatto il collaudo.boh....

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    già che ci siamo vi chiedo un'altra cosa:
    è possibile che qui nella mia provincia non chiedano l'iscrizione all' fmi per una nuova immatricolazione di vespa senza documenti ne targa?è possible che mi sia arrivata questa voce?lui ha portato scheda tecnica del veicolo e documento attestante la vendita da parte di uno sfasciacarrozze, e ha restaurato il veicolo e gli hanno fatto il collaudo.boh....
    Tutto è possibile con la burocrazia! A Lecce, per esempio, per un certo periodo al PRA non chiedevano l'iscrizione del veicolo al registro storico per le reiscrizioni al PRA, se il mezzo aveva il libretto, si accontentavano che il proprietario fosse socio di FMI o ASI!

    Anche se, da quando c'è il nuovo decreto, pure i sassi (nel senso delle teste più dure dei burocrati! ) dovrebbero sapere qual'è la procedura corretta!

    Ciao, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    ragazzi mercoledi andro a fare il collaudo. Ho alcuni dubbi. Attualmente ho la frizione 4 dischi che non e proprio una favola. Controlleranno le funzionalita del cambio? L'ammortizzatore anteriore affonda. E un problema? Inoltre il motore e tutto originalissimo ci sono rischi che superi i 45 kmh? Qualche consiglio in generale?
    Per quel che riguarda la frizione, non dovrebbe essere un problema, ma l'ammortizzatore sì, visto che fanno la prova dei freni, quindi ti consiglio di sostituirlo.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Inoltre il motore e tutto originalissimo ci sono rischi che superi i 45 kmh? Qualche consiglio in generale?
    ciao, è ciò che è capitato ad un mio amico due settimane fa proprio a Catania.
    la vespa originalissima andava oltre i 45km, come hanno risolto?

    hanno strozzato la marmitta fino a quando la velocità è scesa al disotto dei 45km.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    ciao, è ciò che è capitato ad un mio amico due settimane fa proprio a Catania.
    la vespa originalissima andava oltre i 45km, come hanno risolto?

    hanno strozzato la marmitta fino a quando la velocità è scesa al disotto dei 45km.
    Infatti, basta inserire una flangia col foro più stretto all'attacco dello scarico, per ridurne la portata.

    Ciao, Gino

  9. #9

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    vorrei chiedervi un'informazione visto che mi è finalmente arrivata la mia vespa da restaurare..
    è una vespa super del 66 ne sono certo dalla verifica del n. telaio.
    la domanda è questa: sulla parte anteriore della vespa sotto il fanale c'è l'ettichetta cromata con scritto vespa gt è normale di quel modello oppure è stata attaccata dopo?io non credo sia l'ettichetta giusta..grazie

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa sequestrata

    Citazione Originariamente Scritto da SAMUELV Visualizza Messaggio
    vorrei chiedervi un'informazione visto che mi è finalmente arrivata la mia vespa da restaurare..
    è una vespa super del 66 ne sono certo dalla verifica del n. telaio.
    la domanda è questa: sulla parte anteriore della vespa sotto il fanale c'è l'ettichetta cromata con scritto vespa gt è normale di quel modello oppure è stata attaccata dopo?io non credo sia l'ettichetta giusta..grazie
    Se ha la sigla del telaio della vespa Super, evidentemente qualcuno ha voluto "rinverdirla"!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •