Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Delucidatemi per questo restauro Pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da enzoiii Visualizza Messaggio
    grazie x l'attenzione... volevo chiedere un'altra cosa... sotto al GT ho trovato 4 guarnizioni... secondo voi su un gt 75 polini ci vuole un po di spessore o basta che ne metta solo una?

    Napoli ma di che parte di Napoli sei???io di Melito
    forse era troppo compresso

    se c'era miscela vecchia (puzzava, vero?) pulisci tutto e soffia bene
    passa con del filo di rame o similare le sedi dei vari getti e il piatto d'appoggio dello spillo del galleggiante, che dovrai assolutamente cambiare (testa rossa, mi raccomando)

    la centralina elettronica della tua accensione 4 poli (da quello che ho capito hai una PK-S) va anche se il collegamento della stessa alla massa è rotto - quello serve per dare una massa "pulita"
    la massa la centralina la prende dai cavi che arrivano dallo statore (a memoria, il bianco)

    sul fatto che vespatecnica (che di cavolate ne spara assai) non menzioni la vespa PK non mi pronuncio, altrimenti gli amici-vespisti possessori di pikappa me ne dicono quanto a .... un lambrettista!

    in ultimo: il lato scarico è indicato dalla freccia
    essendo un'elaborazione è facile pero' che il pistone abbia un travaso
    se c'è non ti puoi sbagliare: quello va dal lato dell'aspirazione

  2. #2
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    ragazzi confermo che la benza puzzava... oggi ho ritirato il gt dalla rettifica e mi sono procurato le guarnizioni nuove per testa e collettore... il carburatore l'ho pulito x benino ed ho trovato il getto del massimo da 50 (quello sotto) e del minimo da 38 (sopra)... vanno bene per un 75??? ma la manopola gialla di lato è per regolare il minimo giusto??? poi un'altra cosa il filtro dell'aria si pulisce (come per px) o si cambia???

    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da enzoiii Visualizza Messaggio
    oggi ho ritirato il gt dalla rettifica
    quanto hai speso per curiosità?
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    quanto hai speso per curiosità?
    rettifica cilindro, filettaruta candela, pistone nuovo e fasce 50€... per la centralina 15 €...

    per quanto riguarda i getti, con schemi dell'orto alla mano, mi correggo...

    minimo - 38
    avviamento - 50
    massimo - ?

    parliamo di un SHB 16.10 F

  5. #5
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    ecco lo schema...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da enzoiii Visualizza Messaggio
    rettifica cilindro, filettaruta candela, pistone nuovo e fasce 50€... per la centralina 15 €...

    per quanto riguarda i getti, con schemi dell'orto alla mano, mi correggo...

    minimo - 38
    avviamento - 50
    massimo - ?

    parliamo di un SHB 16.10 F
    per il 75 di solito ci si aggira su un 60-62
    prova però a controllare se il carburatore è 16/10 o è stato rettificato a 16/16

    misura il venturi lato aria: se è 16mm è stato rettificato - se è così devi ingrassare parecchio la carburazione

    troppo onesto quello della rettifica: che marca di pistone ti ha messo?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da enzoiii Visualizza Messaggio
    ragazzi confermo che la benza puzzava... oggi ho ritirato il gt dalla rettifica e mi sono procurato le guarnizioni nuove per testa e collettore... il carburatore l'ho pulito x benino ed ho trovato il getto del massimo da 50 (quello sotto) e del minimo da 38 (sopra)... vanno bene per un 75??? ma la manopola gialla di lato è per regolare il minimo giusto??? poi un'altra cosa il filtro dell'aria si pulisce (come per px) o si cambia???

    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    nella testa non ci va guarnizione: va solo tra carter e cilindro
    la manopola gialla tipo galletto è la vite miscela: influisce parzialmente nel circuito del minimo - OCCHIO - svitando INGRASSI
    la posizione di quella vite è di 1,5-2 giri dal tutto avvitato

    il filtro aria lo pulisci con benzina e aria compressa

  8. #8
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    il carburatore non è stato allargato quindi è un 16.10 originale... mica è stato caro il rettificatore? chiedo venia x la guarnizione... so che va solo tra cilindro e carter... errori ortografici...

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da enzoiii Visualizza Messaggio
    il carburatore non è stato allargato quindi è un 16.10 originale... mica è stato caro il rettificatore? chiedo venia x la guarnizione... so che va solo tra cilindro e carter... errori ortografici...
    il rettificatore è stato onestissimo

  10. #10
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Ragazzi oggi ho montato gt, carburo e collettore... la vespa è andata in moto al primo colpo!!!

    solo che ho smontato il rubinetto della benzina, otturato, e non lo riesco ad avvitare... voi come fate???

    ciaooooooooooooooooooooooooooooooo

  11. #11
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    dopo 10 minuti era come ingolfata e non ne ha voluto sapere di partire... Spillo conico???

  12. #12
    VRista L'avatar di enzoiii
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    forse era troppo compresso

    se c'era miscela vecchia (puzzava, vero?) pulisci tutto e soffia bene
    passa con del filo di rame o similare le sedi dei vari getti e il piatto d'appoggio dello spillo del galleggiante, che dovrai assolutamente cambiare (testa rossa, mi raccomando)

    la centralina elettronica della tua accensione 4 poli (da quello che ho capito hai una PK-S) va anche se il collegamento della stessa alla massa è rotto - quello serve per dare una massa "pulita"
    la massa la centralina la prende dai cavi che arrivano dallo statore (a memoria, il bianco)

    sul fatto che vespatecnica (che di cavolate ne spara assai) non menzioni la vespa PK non mi pronuncio, altrimenti gli amici-vespisti possessori di pikappa me ne dicono quanto a .... un lambrettista!

    in ultimo: il lato scarico è indicato dalla freccia
    essendo un'elaborazione è facile pero' che il pistone abbia un travaso
    se c'è non ti puoi sbagliare: quello va dal lato dell'aspirazione
    in che senso era troppo compresso??? l'accenzione è a tre fili verde, bianco e rosso...

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Delucidatemi per questo restauro Pk

    Citazione Originariamente Scritto da enzoiii Visualizza Messaggio
    in che senso era troppo compresso??? l'accenzione è a tre fili verde, bianco e rosso...
    nel senso che se c'era poca distanza tra pistone e testa al pms, hanno rialzato il piano di base spessorando un po', oppure, più semplicemente, hanno pensato che con 3 guarnizioni a più tenuta che con una.

    lo so che hai 3 fili di quei colori...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •