Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: differenze tra motore VSX e VSE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: differenze tra motore VSX e VSE

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Se ne hai la possibilitá prendi scootering di questo mese. C'é proprio un bell'articolo sui 200 di serie modificati. Molto dettagliato e interessante.
    Grazie Neropongo... provo a vedere dall'edicolante di fiducia se lo trovo... anche se l'inglese non è il mio forte... spero ci siano molte immagini... .


    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance;
    Ci sono varie "ricette" anche se sostanzialmente simili. Si alza lo scarico di 1 mm (Maver) o di 1,5mm ad "arco" (1,5mm al centro e 0 ai lati) (Largociospe) e guadagni spinta in alto perdendo un filo in basso.
    La differenza si sente, più potenza in alto che aiuta a tirare meglio la quarta lunga del 200.
    Ancora meglio sarebbe alzare il cilindro con uno spessore e spianare la testa (o il cilindro) ricalcolando l'RC per fargli sfruttare la verde a 95 ottani (erano pensati per la normale a 89) così guadagneresti giri in alto con le fasi alzate e coppia in basso con l'aumento del RC. E con gli spessori se non ti piace torni a rimetterlo originale ;)
    Ultima variante è l'apertura del terzo travaso (non completamente, giusto un "imbocco") studiata da mauropapà ma non mi ha mai fatto vedere bene come l'ha fatto..
    Ciao
    Grazie France, diciamo che sono un amante del tiro in basso... sul 200 dell'81 (motore da 12cv) tira che è una meraviglia e ha anche un discreto allungo per viaggiare sui 100-105 in autostrada... invece la 200 1998, che dovrebbe essere un 10cv, che ha questa configurazione 200 piaggio, albero mazzucchelli corsa 60, spessore da 4/10 sotto e 5/10 in testa, va bene ed è fluido ma mi sembra un po vuoto sotto poi allunga bene e vibra poco, si può fare qualcosa?
    Grazie.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: differenze tra motore VSX e VSE

    Emilio, perchè non fai una "scannata" dell'articolo?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •