Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: vespa vnb a tutti i possessori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    ciao di nuovo a tutti grazie delle risposte che mi avete dato ma per sapere un po di piu come la devo restaurare colori sella manopolo clacson ecc ecc ecc ce qualche sito o mi potete aiutare ? xche vi dico la verita nn riesco a sapere di preciso tutte quste cose vi ringrazio ancora e AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    ti consiglio i libri o cdr di "vespatecnica", li trovi tutte le informazioni su tutti i modelli di vespa costruiti e tutti i codici colore-informazioni-motori-carburatori-telai- tutto insomma...............

    ........altrimenti meno costoso ma non cosi' completo, un libro che sta andando a ruba nelle librerie :
    60 anni della vespa 1946-2006
    giogio sarti
    nada editore

    anche qui' trovi moltissime info ma piu' semplificate

    ciao-ciao

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    Citazione Originariamente Scritto da caero Visualizza Messaggio
    ciao di nuovo a tutti grazie delle risposte che mi avete dato ma per sapere un po di piu come la devo restaurare colori sella manopolo clacson ecc ecc ecc ce qualche sito o mi potete aiutare ? xche vi dico la verita nn riesco a sapere di preciso tutte quste cose vi ringrazio ancora e AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!
    ciao! mio fratello possiede una vnb4(appena posso metterò delle foto), io stesso ne ho curato il restauro(smontaggio,rimontaggio e acquisto vari componenti), chiedi pure, penso di poterti aiutare!

  4. #4

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    CIAO e grazie volevo sapere un po i componenti clacson scritta sella il colore preciso e poi qualche tuo consiglo ciao

  5. #5

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    Salve e complimenti a tutti - mi chiamo Stefano e sono nuovo del forum.
    Ho da poco aquistato una 125 VNB4 del '63 restaurata di carrozzeria e motore ma con (ahimè) una perdita di olio dal paraolio mozzo posteriore.
    Domandona :- E' sfilabile lato ruota o devo aprire il carter?

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    Citazione Originariamente Scritto da staval67 Visualizza Messaggio
    Salve e complimenti a tutti - mi chiamo Stefano e sono nuovo del forum.
    Ho da poco aquistato una 125 VNB4 del '63 restaurata di carrozzeria e motore ma con (ahimè) una perdita di olio dal paraolio mozzo posteriore.
    Domandona :- E' sfilabile lato ruota o devo aprire il carter?
    ciao! ho anchio(meglio dire mio fratello) la tua stessa vespa; neanche farlo apposta , alcuni km. dopo il restauro completo, ha cominciato a perdere "quel" paraolio, ho anche sentito in giro che gli capita a molti.................(e si che sono sicuro di averlo montato correttamente) cmq. tranqui! si può sfilare senza aprire i carter, basta togliere il mozzo e il seger della ghiera!

  7. #7

    Riferimento: vespa vnb a tutti i possessori

    Grazie Saggio , l'idea di dover aprire il motore per un guasto così banale mi pesava come un macigno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •