Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Faro "Cosa" su px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Sulla Cosa ho il fanale Px ultimo tipo e fa una buonissima luce. L'ho cambiato perchè il Bosatta per la Cosa che avevo montato in sostituzione dell' originale era un vero "principe delle tenebre".
    L'originale della Cosa ha il trasparente in vetro, mentre la riproduzione lo ha in plastica, ma la qualità del ricambio che si trova nuovo è davvero scadente.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Sulla Cosa ho il fanale Px ultimo tipo e fa una buonissima luce. L'ho cambiato perchè il Bosatta per la Cosa che avevo montato in sostituzione dell' originale era un vero "principe delle tenebre".
    L'originale della Cosa ha il trasparente in vetro, mentre la riproduzione lo ha in plastica, ma la qualità del ricambio che si trova nuovo è davvero scadente.
    Grazie Quarlo! Il fatto è che ne avrei trovato uno usato originale Triom a circa 25 euro spedito.. ma vorrei capire se nel cambio ci guadagno o ci perdo in termini di luce e di distribuzione del fascio.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Appena arrivato! Perfetto! Preso a 15 euro + 6 di spedizioni... C'è addirittura un'alogena buona 35/35W già montata!

    Appena posso faccio un confronto col faro MY, che monto attualmente, e posto qui i risultati con tanto di immagini! Il vetro è perfetto, la parabola pure, ma è un po' impolverata.. vado di aria compressa? Non vorrei toccarla per evitare di rovinarla... stay tuned!


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Scusate la qualità infima delle foto.. tuttavia credo che possano essere utili a chi volesse fare questa modifica:

    Anabbagliante Cosa




    Anabbagliante MY



    Abbagliante Cosa



    Abbagliante MY


    Non fatevi trarre in inganno dalle diverse lampadine, i fari fanno grossomodo la stessa luce, tuttavia, il fanale della Cosa riesce a distribuire il fascio in maniera più omogenea, senza zone più buie; in particolare è migliore la parte destra (asimmetrica) dell'anabbagliante. L'abbagliante della Cosa è profondo ma illumina meglio anche in basso, mentre quello MY è largo e alto ed ha dei bordi più sfrangiati e disomogenei.

    Da prova su strada preferisco il Cosa, ma potrebbe essere soggettivo... entrambi fanno comunque una buona luce, sicuramente migliore dell'originale PX.

    Infine allego qualche immagine del risultato finale:




    Spero sia utile a qualcuno! ;)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Sapete dove posso trovare i connettori usati per la luce di posizione del faro? Quelli qui sotto...

    Grazie!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Credo che il risultato finale in termini di luce fosse prevedibile. Il faro cosa è simile al px e come quest'ultimo se ne porta i vantaggi di una buona riflessione della luce senza ombre ma con in più una lampada alogena. Quello my dalla sua parte ha sicuramente una maggior luminosità, Ma meno luce sotto la vespa. La mia conclusione data da esperienze passate, Ma anche dai riscontri letti, resta la stessa. Meglio un buon fanale nuovo originale, con l'abbinamento di una reale lampada alogena. Per parti originali non intendo Piaggio sia chiaro.. Ma intendo i produttori che fornivano Piaggio. Il migliore resta a mio avviso il siem vetro e parabola in ferro....a seguire il triom vetro e parabola in plastica (con il tempo si opacizza,ma con quello che costa anche se va avanti 4/5 anni ci si può stare) Da escludere bosatta o qualsiasi altro prodotto privo di omologazioni o marchio, che pur nuovi non garantiscono un minimo di luce utile per circolare.
    Aggiungo... Provate a mettere a fianco una px con faro my e una con faro vecchio tipo con anabbaglianti accesi (ovviamente in buone condizioni) poi allontanatevi per circa 100mt e guardate i due fari. Vedete quale dei due appare poi luminoso ed omogeneo... Fartelo con l'aiuto di qualcuno.
    N.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Puoi mettere la foto più grande? Forse potrei aiutarti

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    Non avrò modo di fare la prova che dici! "Illuminami"!! Credo sia il termine più appropriato! XD
    Questo è il connettore che cerco... mi servirebbe sia il maschio che la femmina, dici che si trovano?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Faro "Cosa" su px

    io dovrei avere solo quello che è in foto, se può servirti. la controparte è quella che generalmente è unita all'impianto. dato che sei a far modifiche, puoi togliere i 2 pin dal connettore in foto e adattare un altro connettore che abbia sia la parte maschio sia la femmina..e creare così in novo collegamento con un unico connettore, anche se diverso. oppure sempre togliendo i 2 pin dal connettore, mettere due semplici capocorda isolati.

    N.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •