Risultati da 1 a 25 di 315

Discussione: Vi presento la mia special disastrata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Vi presento la mia special disastrata

    Salve a tutti....Probabilmente martedì andrò a prendere una 50 special, con motore v5a4m ma 125 cc, in condizioni disastrate...La pedana presenza uno squarcio quasi in corrispondenza dell'attaccatura con il tunnel centrale..nella parte sinistra..Inoltre in quel punto è piena di rugine..Siccome mi sto facendo coraggio per prenderla (200€) volevo farmi un idea sulle procedure da attuare per saldare le nuove toppe di lamiera...io non sono un carrozziere quindi il lavoro non lo farò io, ma probabilmente mio zio che è fabbro...Avete magari qualche foto di qualcuno che ha fatto una cosa del genere? Non sono riuscito a trovarle...

    PS: ah dimenticavo che manca anche un pezzo di lamiera dove la sella dovrebbe essere attaccata al telaio..manca proprio!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti....Probabilmente martedì andrò a prendere una 50 special, con motore v5a4m ma 125 cc, in condizioni disastrate...La pedana presenza uno squarcio quasi in corrispondenza dell'attaccatura con il tunnel centrale..nella parte sinistra..Inoltre in quel punto è piena di rugine..Siccome mi sto facendo coraggio per prenderla (200€) volevo farmi un idea sulle procedure da attuare per saldare le nuove toppe di lamiera...io non sono un carrozziere quindi il lavoro non lo farò io, ma probabilmente mio zio che è fabbro...Avete magari qualche foto di qualcuno che ha fatto una cosa del genere? Non sono riuscito a trovarle...

    PS: ah dimenticavo che manca anche un pezzo di lamiera dove la sella dovrebbe essere attaccata al telaio..manca proprio!!

    Ciao, prova a vedere questo lavoretto qua...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Recupero pedana

    ciao karl, a volte le cose sembrano peggio di come poi sono e visto che hai un parente fabbro non dovrebbe avere problemi a sistemare il tutto. Quando la prendi fai delle foto ravvicinate sopra e sotto e poi ne riparliamo.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Recupero pedana

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    La pedana presenza uno squarcio quasi in corrispondenza dell'attaccatura con il tunnel centrale..nella parte sinistra..Inoltre in quel punto è piena di rugine..
    Appena possibile posta qualche foto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Recupero pedana

    dai che siamo curiosi!!posta foto!!non temere qua ci sono dei ragazzi bravissimi (purtroppo non sono uno di quelli ) che ti daranno tutte le dritte di cui hai bisogno per le tue pedane e la scocca!

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Grazie a tutti ragazzi se domani la prendo posterò le foto!!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Ancora niente spero domani!

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Recupero pedana

    Ecco raga finalmente ci sono..Oggi ho ritirato la vespa o come la volete chiamare...Come potete vedere le condizioni sono pessime...La pedana spero di poterla recuperare rattoppando e ribattendo qua e la...cosi come le fiancate laterali. tutti i cavi sono marci, manca l'asticella del rubinetto benzina, l'impianto elettrico è da sostituire, La marmitta è una siluro mentre il GT credo sia della primavera, la sella si deve sistemare mentre il paraurti anteriore (che non si vede in foto perchè smontato) si deve solo verniciare. Manca faro anteriore e leva freno anteriore. Attualmente il motore non gira, domani sviterò la candela e spruzzerò svitol abbondantemente per cercare di sbloccare il pistone che è fermo come tutto il resto da 27 anni . La parte che mi preoccupa è la pedana..Il restauro sarà molto lungo poichè ho 19 anni e purtroppo non ho ancora un lavoro, quindi qualsiasi beneficenza in miniricambi sarà ben accetta :D. Vi mostrole foto. datemi un vostro parere generale e magari ditemi di che GT e carburatore si tratta...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    buon lavoro eciao

  10. #10
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    dai volere e potere ciao e buon lavoro

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    grazie ragazzi. Oggi sono stato dal carrozziere a vedere come sta la vespa. purtroppo mi ha detto che per la zona nasello non si puo fare nulla..nel senzo che non si puo ricreare quella scalanatura presente nello scudo originale e che segue il profilo del nasello in plastica. Allora ho pensato una cosa. Mettere il nasello in ferro della r in modo da coprire quella zona ed avere comunque un lavoro pulito, poiuchè se lasciassi la zobn a "piatta" il nasello in plastica non aderisce perfettamente. insomma sarebbe una schifezza. Sarei grato se qualcuno mi posta delle foto ravvicinare della zona nasello primavera o R, magari da varie angolazioni. Ma un altro dubbio mi assale: se facessi questa modifica posso scordarmi di iscriverla al registro storico e usufruire quindi dei vantaggi dell'assicurazione?
    Attendo una risposta in modo da poter continuare i lavori

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    ..ingegnati per il nasello special originale!!dopo tutto questo lavoro faresti una grande" caxxxx......ta"il modo cè sicuramente per risolvere il problema !chiaramente va' visto sul telaio!

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Il carrozziere e stato chiarissimo "Se ti dico che non si può fare vuol dire che non si può fare; io un lavoro mediocre non lo faccio, sennò non mi chiamerei *****" . In effetti come carrozziere è uno dei migliori che abbia mai visto e lo dico perchè ho avuto modo di seguire direttamente i suoi lavori per due settimane...L'unica per avere un risultato carino resta questa:sostituire il nasello in plastica con quello saldato in ferro della primavera.
    Il dubbio sta sul fatto di poter iscrivere o no al registro storico la vespa per sfruttare i sgravi sull'assicurazione. A questo punto nascono tre sottosoluzioni:
    - Non modificare nulla e montare il copriclackson in plastica, che non sarà perfettamente aderente allo scudo (oddiooooo) ma in questo modo quasi sicuramente passerei "l'esame" di iscrizione
    - Montare direttamente il nasello in ferro e SPERARE nella clemenza dell'esaminatore.
    - Montare il nasello in plastica, iscriverla al registro storico, saldare il nasello in ferro e riverniciare lo scudo

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    è altamente improbabile che passino una special con un nasello in ferro...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •