Risultati da 1 a 25 di 315

Discussione: Vi presento la mia special disastrata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Se qualcuno ha qualche informazione su questo strano componente mi illumini!!!


    EDIT: Ho trovato questo topic http://old.vesparesources.com/offici...na-siluro.html

    Si tratta di un silenziatore. Se qualcuno ne ha uno in più lo accetterei volentieri :) o magari mi dite le misure e me lo costruisco, tanto è un tubo forellato con una vite di fissaggio sul finale... ..Troppo rumore inutile mi da solo fastidio...

    PS: Sapete dirmi dalla foto http://old.vesparesources.com/restauro-smallframe/21765-vi-presento-la-mia-special-disastrata-2.html#post321372

    Se il pignone è la campana sono originali per v5a4m?
    Secondo questa tabella no....

    14/69 = 4.92 (DE, originale vespa 50 dall'89 in poi)
    15/69 = 4.60 (DE, originale PK50XL)
    16/68 = 4.25 (DE, originale 50 special)
    18/67 = 3.72 (DE, originale 50 tre marce con ruote da 9")
    21/76 = 3.61 (DD)
    24/72 = 3.00 (DD)
    21/62 = 2.95 (DD, Polini in alluminio)
    22/63 = 2.86 (DE)
    22/61 = 2.77 (DE, rara)
    23/60 = 2.60 (DD, Polini in alluminio)
    27/69 = 2.55 (DD)
    24/61 = 2.54 (DE, originale 125 primavera e PK 125)
    24/58 = 2.42 (DD, Polini in alluminio)
    29/68 = 2.34 (DD)

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Piccolo break. Allego foto inquientante
    A destra il 102...a sinistra il misero 50 cc
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    un consiglio , falla 75 se fatto bene arrivi a 85 90 e non hai un motore che ti demolisce la vespa
    nella mia ho il 75 dr 6 travasi con scarico leggermente allargato , carburo 16/16 campana ,18/67 e marmitta siluro

  4. #4
    VRista L'avatar di zugor
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Venezia
    Età
    36
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    un consiglio , falla 75 se fatto bene arrivi a 85 90 e non hai un motore che ti demolisce la vespa
    nella mia ho il 75 dr 6 travasi con scarico leggermente allargato , carburo 16/16 campana ,18/67 e marmitta siluro
    Ciao ho anch'io una 50 special con GT DR 75 a 6 travasi. Monto carburatore 16/16 e marmitta mod. siluro della Faco. I rapporti ho tenuto gli originali ma a dispetto delle aspettative fa i 65 Km/h e arrivo a 70 Km/h con motore caldo caldo e un lungo rettilineo. Pensi sia dovuto alla rapportatura o non arrivi nemmeno tu a 90 col 75?

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da mrtony2010 Visualizza Messaggio
    un consiglio , falla 75 se fatto bene arrivi a 85 90 e non hai un motore che ti demolisce la vespa
    nella mia ho il 75 dr 6 travasi con scarico leggermente allargato , carburo 16/16 campana ,18/67 e marmitta siluro
    la primaria 18/67 non è della 3 marce?

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Foto della campana...secondo me i parastrappi (che non ho ancora capito a cosa servono) sono stati tolti e sono state fatte delle saldature..Ho ragione? Il pignone è da 22 la campana da 63

    Altra domanda: a posto del cuscinetto a sfere lato volano, posso montare il cuscinetto a rulli della 125?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    up !!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    38
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    la primaria 18/67 non è della 3 marce?
    si e laprimaria della 3 marce ma con quattro marce ti allunga i
    rapporti

    la campana buttala e comprane un altra , non vorrei che si rompano le saldature.

    la mia lanciata su rettilineo sfiora i 90, ma ho lavorato un po lo scarico e le luci

    la campana buttala e comprane un altra , non vorrei che si rompano le saldature

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Acquistata campana originale con pignone, quadruplo, e ingranaggio 2ª marcia (il mio era sdentato)..il tutto a 35 euro dal mio meccanico di fiducia (classico anziano che tratta solo vespe e lambrette, evvai). Ho rimontato il cambio con la stessa crocera revisionata dal meccanico (era in buono stato)..Non è stato così difficile come alcuni fanno credere
    Ho sostituito tutti i cuscinetti con nuovi SKF
    Ho sostituito tutti gli oring e paraoli
    Sono ora in attesa di ritirare l'abero motore con la sua bella biella con gabbia di rulli. dopo di che si chiuderà il motore finalmente...
    Nell'attesa ho cominciato a bucare la lamiera per staccare lo scudo ma sono indeciso sulle pedane..Se solo avessi una saldatrice a filo o qualcuno che me la prestasse

    Ho intenzione di revisionare lo statore sostituendo i cavi marci. Di che lunghezza li devo fare ? Che tipo di cavo devo usare?
    Guardate l'ultima foto...e possibile sostiuire il perno dove si aggancia la'mmo anteriore? Il filetto è spezzato quindi più corto del dovuto!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Ho intenzione di revisionare lo statore sostituendo i cavi marci. Di che lunghezza li devo fare ? Che tipo di cavo devo usare?
    http://old.vesparesources.com/offici...avi-marci.html
    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Guardate l'ultima foto...e possibile sostiuire il perno dove si aggancia la'mmo anteriore? Il filetto è spezzato quindi più corto del dovuto!!!!
    che sfiga... sai che non lo so... l'altro perno avanti sicuramente si ma ci vuole una pressa.
    Ciao Gioweb

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Acquistata campana originale con pignone, quadruplo, e ingranaggio 2ª marcia (il mio era sdentato)..il tutto a 35 euro dal mio meccanico di fiducia (classico anziano che tratta solo vespe e lambrette, evvai). Ho rimontato il cambio con la stessa crocera revisionata dal meccanico (era in buono stato)..Non è stato così difficile come alcuni fanno credere
    Ho sostituito tutti i cuscinetti con nuovi SKF
    Ho sostituito tutti gli oring e paraoli
    Sono ora in attesa di ritirare l'abero motore con la sua bella biella con gabbia di rulli. dopo di che si chiuderà il motore finalmente...
    Nell'attesa ho cominciato a bucare la lamiera per staccare lo scudo ma sono indeciso sulle pedane..Se solo avessi una saldatrice a filo o qualcuno che me la prestasse

    Ho intenzione di revisionare lo statore sostituendo i cavi marci. Di che lunghezza li devo fare ? Che tipo di cavo devo usare?
    Guardate l'ultima foto...e possibile sostiuire il perno dove si aggancia la'mmo anteriore? Il filetto è spezzato quindi più corto del dovuto!!!!
    non ti serve cambiarlo
    salda un pezzo di tondo in estensione al tuo filetto
    lo ripassi con la filiera (una buona filiera....) e via.....

    altrimenti lo lasci così
    controlla se arriva a fare un pò di presa il dado, con tutti gli spessori tra ammo e il sotto del biscotto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •