Piccolo break. Allego foto inquientante
A destra il 102...a sinistra il misero 50 cc![]()
Piccolo break. Allego foto inquientante
A destra il 102...a sinistra il misero 50 cc![]()
un consiglio , falla 75 se fatto bene arrivi a 85 90 e non hai un motore che ti demolisce la vespa
nella mia ho il 75 dr 6 travasi con scarico leggermente allargato , carburo 16/16 campana ,18/67 e marmitta siluro
Ciao ho anch'io una 50 special con GT DR 75 a 6 travasi. Monto carburatore 16/16 e marmitta mod. siluro della Faco. I rapporti ho tenuto gli originali ma a dispetto delle aspettative fa i 65 Km/h e arrivo a 70 Km/h con motore caldo caldo e un lungo rettilineo. Pensi sia dovuto alla rapportatura o non arrivi nemmeno tu a 90 col 75?
Foto della campana...secondo me i parastrappi (che non ho ancora capito a cosa servono) sono stati tolti e sono state fatte delle saldature..Ho ragione? Il pignone è da 22 la campana da 63
Altra domanda: a posto del cuscinetto a sfere lato volano, posso montare il cuscinetto a rulli della 125?
up !!
si e laprimaria della 3 marce ma con quattro marce ti allunga i
rapporti
la campana buttala e comprane un altra , non vorrei che si rompano le saldature.
la mia lanciata su rettilineo sfiora i 90, ma ho lavorato un po lo scarico e le luci
la campana buttala e comprane un altra , non vorrei che si rompano le saldature
Acquistata campana originale con pignone, quadruplo, e ingranaggio 2ª marcia (il mio era sdentato)..il tutto a 35 euro dal mio meccanico di fiducia (classico anziano che tratta solo vespe e lambrette, evvai). Ho rimontato il cambio con la stessa crocera revisionata dal meccanico (era in buono stato)..Non è stato così difficile come alcuni fanno credere
Ho sostituito tutti i cuscinetti con nuovi SKF
Ho sostituito tutti gli oring e paraoli
Sono ora in attesa di ritirare l'abero motore con la sua bella biella con gabbia di rulli. dopo di che si chiuderà il motore finalmente...
Nell'attesa ho cominciato a bucare la lamiera per staccare lo scudo ma sono indeciso sulle pedane..Se solo avessi una saldatrice a filo o qualcuno che me la prestasse
Ho intenzione di revisionare lo statore sostituendo i cavi marci. Di che lunghezza li devo fare ? Che tipo di cavo devo usare?
Guardate l'ultima foto...e possibile sostiuire il perno dove si aggancia la'mmo anteriore? Il filetto è spezzato quindi più corto del dovuto!!!!
http://old.vesparesources.com/offici...avi-marci.htmlche sfiga... sai che non lo so... l'altro perno avanti sicuramente si ma ci vuole una pressa.
Ciao Gioweb
non ti serve cambiarlo
salda un pezzo di tondo in estensione al tuo filetto
lo ripassi con la filiera (una buona filiera....) e via.....
altrimenti lo lasci così
controlla se arriva a fare un pò di presa il dado, con tutti gli spessori tra ammo e il sotto del biscotto
Aggiornamento lavori
per la chiusura del motore tutto ok..unico problema è che ho rotto il filetto di un prigioniero (non di quelli fissi, quindi non proprio prigioniero) ma domani me ne faccio dare uno "nuovo" dal mio mecca. ho anche raddrizzato un po io telaio..giusto una tirata per veder se effettivamente era una cosa fattibile. Nessuno strumento particolare, solo un amico forzuto seduto sulla vespa che la teneva ferma, forcella infilata rovesciana dal canotto superiore e una bella tirata . Non credevo fosse cosi malleabile, mi fa quasi paura non rinforzare il tunnel