A vederlo sembra fatto bene...Comunque ho una domanda..come si chiama quel silicone che si applixca alle giunture delle lamiere della vespa nel vano serbatoio e non? Che prodotto è?
Dovrebbe essere mastice da corrozzeria una specie di collante....
Procede lentamente l'opera di sverniciatura e la creazione dell'attrezzo utile alla raddrizzatura della torsione del canotto sterzo
Oggi sono stato contattato dalla SIP per l'ordine dei 2 scudo/pedana per le special..... "sono disponibili ma costano 40 euro in più cadauno" !!!!
Anche voi avete ricevuto telefonata e rincari sul prezzo?
Corrado
Mi slittano l'ordine di 3 mesi e ora chiedono pure un rincaro? Che professionalità è? E la prima volta che compro da loro ed ho già una pessima impressione e si statto facendo una pessima publicità; spero leggano questa pagina. a questo punto possiamo cercare di riunire tutti gli utenti del forum che hanno fatto l'ordine, e minacciare SIP di annullare gli ordini se non si attengono al prezzo stabilito o, al limite, a posto di 40 euro paghiamo "solo" 20 euro in più. Non penso sia modo di lavorare questo; amareggiato
Effettivamente sarebbe da abbandonare gli ordini tutti insieme..... altronde a quel prezzo preferisco farguadagnare un rivenditore italiano.
Grazie! Ora sono indeciso sul tipo di trattamento del tunnel e vano serbatoio. La vernice nel 90 % perlla superfice è in buone condizioni e a parer mio sarebbe un ottimo ancoraggio...pensavo di trattare solo le piccole zone arruginite con fosfatante a freddo e primer, togliere il vecchio mastice delle giunture e metterlo di nuovo trattando le "fessure" con fostatizzante per poi isolarle dall'ossigeno e umidite con nuovo mastice per carrozzeria . infine darei il fondo come per il telaio esterno. Per il tunnel stessa cosa; prima trattamento come descritto con l'aggiunta di olio motore per lascire protete le superfici, poi saldatura nuovo scudo e pedane e poi fondo completo all'esterno. CHE DITE?