Il carrozziere e stato chiarissimo"Se ti dico che non si può fare vuol dire che non si può fare; io un lavoro mediocre non lo faccio, sennò non mi chiamerei *****"
. In effetti come carrozziere è uno dei migliori che abbia mai visto e lo dico perchè ho avuto modo di seguire direttamente i suoi lavori per due settimane...L'unica per avere un risultato carino resta questa:sostituire il nasello in plastica con quello saldato in ferro della primavera.
Il dubbio sta sul fatto di poter iscrivere o no al registro storico la vespa per sfruttare i sgravi sull'assicurazione. A questo punto nascono tre sottosoluzioni:
- Non modificare nulla e montare il copriclackson in plastica, che non sarà perfettamente aderente allo scudo (oddiooooo) ma in questo modo quasi sicuramente passerei "l'esame" di iscrizione
- Montare direttamente il nasello in ferro e SPERARE nella clemenza dell'esaminatore.
- Montare il nasello in plastica, iscriverla al registro storico, saldare il nasello in ferro e riverniciare lo scudo