Risultati da 1 a 25 di 315

Discussione: Vi presento la mia special disastrata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Su richiesta di karl dico la mia.
    Una cosa che però non ho capito è se lo scudo te lo ha saldato il rinomato carrozziere o se hai fatto da solo!
    Ti dico questo perchè ci sono tante cose che non vanno ,e non capisco quale sia il problema a prendere il pezzo centrale dal tuo scudo e metterlo sul lamierato nuovo.
    Era meglio farlo a scudo smontato,e te lo dico per esperienza personale,ma non vedo il problema a farlo da montato.
    Ti allego tre foto di una vespa a cui feci questo lavoro che è preciso spiccicato al tuo caso(quindi con scudo già montato.Cambia la forma del naso,ma il procedimento e le operazioni da effettuare sono le stesse identiche.
    E digli al tuo rinomato carrozziere che se non vuole fartelo è una cosa,ma che non si possa proprio fare ,è un altro paio di maniche!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Simo le foto!!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Su richiesta di karl dico la mia.
    Una cosa che però non ho capito è se lo scudo te lo ha saldato il rinomato carrozziere o se hai fatto da solo!
    Ti dico questo perchè ci sono tante cose che non vanno ,e non capisco quale sia il problema a prendere il pezzo centrale dal tuo scudo e metterlo sul lamierato nuovo.
    Era meglio farlo a scudo smontato,e te lo dico per esperienza personale,ma non vedo il problema a farlo da montato.
    Ti allego tre foto di una vespa a cui feci questo lavoro che è preciso spiccicato al tuo caso(quindi con scudo già montato.Cambia la forma del naso,ma il procedimento e le operazioni da effettuare sono le stesse identiche.
    E digli al tuo rinomato carrozziere che se non vuole fartelo è una cosa,ma che non si possa proprio fare ,è un altro paio di maniche!
    Allora il lamierato me lo ha saldato un altro rinomato saldatore che salda MIg TIG e cannello. Sinceramente non mi è piaciuto per niente il lavoro che mi ha fatto infatti in certi punti lo scudo non era perfettamente aderente al tunnel. Anche lui mi ha detto che questo lavoro di trapianto non si poteva fare (e glielo chiesto quando lo scudo non era saldato). Comunque sulla veridicità delle sue parole avevo già i miei dubbi perchè ho visto gente su internet che fa di tutto.
    Quando l'ho portata in carrozzeria il carrozziere mi ha detto la stessa cosa..mi ha detto che non verrebbe mai un lavoro perfetto e che quindi non lo vuole fare...Se mi posti ulteriori foto magari da vicino, le stampo le analizzo e le faccio vedere al carrozziere...Una domanda: tu l'hai saldata a filo no?

    Sono partito con le intenzioni di fare tutto da me perchè mi conosco e so che gli altri non farebbero un lavoro come lo vorrei io; per mancanza di soldi e attrezzatura mi sono dovuto affidare a terzi che copme previsto non mi soddisfano. Vorrà dire che la prossima vespa non vedrà persone al di fuori di me anche se questo vuol dire acquistare 500 euro di saldatrice mig (una economica per iniziare)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Allora il lamierato me lo ha saldato un altro rinomato saldatore che salda MIg TIG e cannello. Sinceramente non mi è piaciuto per niente il lavoro che mi ha fatto infatti in certi punti lo scudo non era perfettamente aderente al tunnel. Anche lui mi ha detto che questo lavoro di trapianto non si poteva fare (e glielo chiesto quando lo scudo non era saldato). Comunque sulla veridicità delle sue parole avevo già i miei dubbi perchè ho visto gente su internet che fa di tutto.
    Quando l'ho portata in carrozzeria il carrozziere mi ha detto la stessa cosa..mi ha detto che non verrebbe mai un lavoro perfetto e che quindi non lo vuole fare...Se mi posti ulteriori foto magari da vicino, le stampo le analizzo e le faccio vedere al carrozziere...Una domanda: tu l'hai saldata a filo no?
    Se guardi il restauro dell'ET3 di Appino vedrai che è fattibile anche fare la saldatura del nuovo pezzo sul lamierato nuovo ,prima di puntarlo sul telaio.Ci sono foto dettagliate ,con tanto di spiegazione.
    Di foto con il trapianto a scudo montato non ne ho altre,perchè come ti spiegavo , ho preferito, fare i successivi a scudo smontato.Ma ti assicuro che il risultato , e lo puoi vedere e chiedere ad Appino è perfetto.
    Certo,bisogna anche saperlo fare,c'è il rischio che se uno poco pratico fa una cosa del genere, ti deforma tutto lo scudo nuovo.
    Comunque sia,mi sà che questi rinomati carrozzieri devono cambiare mestiere se non riescono nemmeno a fare una operazione del genere.
    Sono carrozzieri professionisti,mica hobbisti!!!!!!!
    Oppure sono Hobbisti che giocano a fare i professionisti?

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Se guardi il restauro dell'ET3 di Appino vedrai che è fattibile anche fare la saldatura del nuovo pezzo sul lamierato nuovo ,prima di puntarlo sul telaio.Ci sono foto dettagliate ,con tanto di spiegazione.
    Di foto con il trapianto a scudo montato non ne ho altre,perchè come ti spiegavo , ho preferito, fare i successivi a scudo smontato.Ma ti assicuro che il risultato , e lo puoi vedere e chiedere ad Appino è perfetto.
    Certo,bisogna anche saperlo fare,c'è il rischio che se uno poco pratico fa una cosa del genere, ti deforma tutto lo scudo nuovo.
    Comunque sia,mi sà che questi rinomati carrozzieri devono cambiare mestiere se non riescono nemmeno a fare una operazione del genere.
    Sono carrozzieri professionisti,mica hobbisti!!!!!!!
    Oppure sono Hobbisti che giocano a fare i professionisti?
    Allora oggi sono stato dal carrozziere..Mi ha detto che il lavoro si può fare MA:
    - Devo portargli un altra lamiera zona nasello perchè quella che gli avevo dato io e troppo martoriata
    - Ci vogliono dai 300 alle 400 €
    Risultato? Lascio tutto com'è. Con quella cifra e con un po di fortuna mi conpro una vespetta completa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Belin, lascia il carrozziere e cercatene uno che lo sia davvero!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Belin, lascia il carrozziere e cercatene uno che lo sia davvero!!!

    Sono d'accordo.
    Karl, sto seguendo il tuo restauro e devo complimentarmi con te per la tenacia con cui lo stai portando avanti. Bravo.

    Se posso darti il mio personalissimo parere, vai dal carrozziere, paga il dovuto per i lavori eseguiti fino ad ora, saluta ringrazia e portati via la tua Vespa. Secondo me, con quello che hai fatto fin' ora, non dovresti spendere dei soldi per farti fare un lavoro di cui probabilmente non sarai soddisfatto, specie perchè sai bene cosa deve essere fatto.
    Piuttosto aspetti ancora un pò di tempo, ti attrezzi e te lo fai da te. E poi l'attrezzatura ti rimane...

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vi presento la mia special disastrata

    Allora ragazzi novità. La vespa è da un altro carrozziere che provvederà a fare tutto! Ora nasce il dubbio sul colore. Dal database telaio del sito risultano disponibili come colori:
    Rosso - 1.298.5847
    Biancospino - 1.298.1715
    Azzurro metallizzato - PIA 5/2

    Quando ho sverniciato la vespa, sotto il blu e il bianco, prima del fondo grigio, c'era una sorta di rosso/arancione. Da questo deduco che in origine la vespetta era di rosso - 1.298.5847. Tuttavia in alcuni forum ho letto che in realtà questa colorazione non era disponibile; era presente solo il rosso ROSSO P 2/1. Premetto che come colori mi piacciono entrambi, la mia preoccupazione resta il fatto iscrizione FMI. Sinceramente non mi va di vedere rifiutata la mia iscrizione per il fatto del colore..Chiedo chiarimenti a voi

    PS: il carrozziere dove l'ho portata prima non mi ha fatto pagare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •