SE CERCHI in giro forse risolvi ...ho visto dei naselli per vespa "et3/primavera/50 in plastica bianca da verniciare certo non è la lamiera MA lo puoi sempre verniciare a colore e vedere come casca e addirittura "avere 2vespe con 1!![]()
SE CERCHI in giro forse risolvi ...ho visto dei naselli per vespa "et3/primavera/50 in plastica bianca da verniciare certo non è la lamiera MA lo puoi sempre verniciare a colore e vedere come casca e addirittura "avere 2vespe con 1!![]()
Allora ragazzi grazie dei consigli...per ora mi dedico solo al rimontaggio in futuro forse si vedrà. Domanda: Come faccio a mettere la molla del cavalletto senza forare la traversa della pedana per la staffa ad esse? Sartana mi ha detto che lui ha una soluzione postata tempo fa sul forum ma non l'ho trovata...
Fa niente ho fatto un buco per un gancio ad esse. Oggi volevo mettere il motore ma con rammarico ho notato una goccia di olio nella parte piu bassa (dv ce il tappo olio) seguendo la scia ho visto che esce dall'innesto per la messa in moto:( e pochissimo, quando lo muovo, dalla forcelliina cambio. Ma come pè possibile? Ho cambiato tutti gli oring. Ora dovrò riaprire e sostituire gli oring con quelli maggiorati...
e allora come posso fare? A distanza di qualke ora ho trovato un altra goccia. Proveniente dall attacco della messa in moto. Per la forcellina del cambio posso provare la soluzione delloring esterno pressato con una rondella ondulata. Per l'attacco messa in moto posso solo sperare di aver dimenticato di sostituire l'oring?