sempre domande,e grazie per le vostre risposte precise.i cuscinetti vanno inseriti togliendo il grasso che hanno nelle sfere.il gruppo ingranaggi si puo pezzare o e da cambiare.![]()
sempre domande,e grazie per le vostre risposte precise.i cuscinetti vanno inseriti togliendo il grasso che hanno nelle sfere.il gruppo ingranaggi si puo pezzare o e da cambiare.![]()
immagino siano sempre domande.
leva i fianchi
LASCIA IL GRASSO
quello non è il gruppo ingranaggi (al limite è il cambio definibile così)
quello è la ruota dentata condotta dell'ingranaggio primario di trasmissione (la cosidetta campana)
quello che tu vedi segnato si chiama portadischi
è l'alloggiamento dei dischi della frizione che hanno causato quelle sfrangiature nelle nicchie
si puo' riparare ma, se non sai saldare, lascia stare
va messo nuovo
se invece sai saldare
riporta materiale dove adesso hai quelle battute e, con la lima, riporta tutto a filo
provero a farlo saldare,altrimenti altri euri.x il gruppo ingranaggi elicoidale ho letto sul sito dei ricambi,dove specifica diverse misure.z69/z16 4 marce fino 75cc. ratio 4.31-z63/z18 3 marce originale.se usato su 4 marce consiglia 75cc+carb.16/16 ratio 3,72-io volevo montare un 75cc con carburo 16/10 e marmitta sito,va bene z63/z18 se dovessi cambiarlo.
per la revisione avro problemi,i dischi della frizione mi conviene cambiarli dato che ci sono.cose il ratio in rete non ho trovato.
si 67/18 ok ho sbagliato a scrivere.
mi puo interessare,+ avanti dopo le feste.come faccio a mandari email.