Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 58 di 58

Discussione: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

  1. #51
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    allora, il foro che ho segnato sulla prima foto è quello che fa passare la benzina dal tubo al tappo del galleggiante, poi passa attreaverso il filtro (retina sotto il coperchio) e attraverso il foro piccolo in secondo piano sulla dx scende verso lo spillo (il buco piu grosso vicino è quello della vite che chiude il coperchio);
    sulla sx in scondo piano della prima foto c'è il buco passante dal quale scende la benzina quando lo spillo si abbassa, vicino (non si vedono in foto ci sono altri due buchini (sempre in zona valvola a spillo) ma non hanno comunicazione..

    Il condotto che va verso lo spillo non l'ho toccato per non giocarmi la tenuta delllo spillo a galleggiante alzato.
    per il passaggio verso la colonna del max ho usato una punta da 2,5mm montata su un avvitatore.
    A 26 ci arrivi a stento col materiale del condotto, rischi di forare come sui travasi laterali dei carter..
    forse è più facile abbassare il corpo carburatore e usare il tromboncino per guadagnare in conicità (voglio provare anch'io questa strada, senza accorciare troppo per non perdere ai bassi)
    per accontentare la vecchia diatriba lucido/microporoso direi che ha senso fare la parte alta(sopra il nebulizzatore) tirata a specchio; mentre la parte bassa del diffusore (al di sotto del nebulizzatore), fino dentro alla valvola, "cartata fine" ma con microasperità, per favorire l'adesione dello strato limite e agevolare il flusso "umido" di mix aria-benza.
    io ho optato per infilare la spugna nel soffietto di gomma di modo da avere il maggior volume libero possibile nella scatola del carburatore, credo che così facendo si limitino di un pelo gli "sbalzi" di aria disponibile davanti al venturi..
    in linea teorica applicando un effetto venturi con doppio cambio di sezione si aumenta la velocità dei flussi nel diffusore e il getto max che prima andava bene poi a piena apertura risulta più magro.. vabbè è però broda che va nel motore!!!!

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    Ciao Ragazzi
    ieri finalmente arrivato il nuovo 24/24E da modificare.
    Per ora ho effettuato il maggioramento del foro che va dalla vaschetta al pozzetto getto max. con pun ta 2,5mm.
    Realizzazione tratto conico su venturi pre polverizzatore da raccordare con un tromboncino tipo vortex che farò al tornio.

    Poi vorrei cannibalizzare un coperchio scatola carbiuratore per aumentare il più possibile il volume della scatola stessa.

    Per il filtro farò una cosa come ha ddescritto tarro.

    Ovviamente sarò da ovalizzare e raccordare alla vaschetta e blocco valvola di aspirazione la parte post ghigliottina.

    Ed in fine adotterò il coperchio DRT con spillo ammortizzato e poi metterò pure uno spessore da 3 mm per alzare ulterio0rmente il galleggiante.

    Vorrei anche ricavare una piccola conicità sul foro del freno aria. Dovrebbe agevolare l'emulsionatore.

    Una domanda: mi sapete dire per quale motore è la seguente combinazione di getti?: 50/120 - 190 (si ho letto bene) /BE4/116. Li ho trovati di setup sul carburo nuovo che mi è arrivato.

    Prossimamante le foto.

    Saluti Andrea
    PX125E dell'82 +++

  3. #53
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    mah strano io sullo spaco SI24/24 E preso da sip avevo trovato 55/150? 160-BE3-118..

    Per il coperchio DRT, se non erro c'è appena stato un utente non soddisfatto con la vespa che si imbrodava (probabilmente per via dello spillo che non chiudeva)..
    ciò non vuol dire che non sia un buon prodotto in assoluto..
    Ma io mi trovo bene con la "soluzione artigianale"..
    Adotterei un freno aria tradizionale da 160 e un emulsionatore BE3 al posto di quelli che hai trovato. per il getto max armati di un paio di getti grossini 130-135 anche..
    ovalizzando sotto occhio a non andar troppo vicino alla saracinesca per non toccarla.. e dietro stai attento alla vite del minimo.. se possibile cerca di ottenere una ovalizzazione il più simmetrica possibile mantenendo il "cerchio" della saracinesca (totalmente aperta) centrato rispetto all'ovale inferiore.

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    Grazie Tarro
    sempre impeccabile di sicuro mi atterrò scrupolosamente ai tuoi consigli.
    Il coperchio DRT lo monto già e dopo aver rivisto la carburazioni problemi non ne ho avuti. La mia attuale configurazione è 55/160 - 160/BE3 (modificato)/130.
    Sono leggermente grasso ma per ora mi va bene così poi vedremo cosa succederà con il nuovo carburo.

    Ciao e per ora buone feste a tutti.
    PX125E dell'82 +++

  5. #55
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    Buone feste anchea a te! io dovrò rivedere il set-up del mio anche in funzione della marmitta sterling che babbo natale mi farà trovare sotto l'albero di natale! non sò perchè ma credo che il 130 sarà magrello..

    Per il coperchio della scatola del carburatore un'idea potrebbe essere montare quella per il mix con la "gobba" volume in più..

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    ciao tarropx come ai fatto a smontare quel coso dentro il condotto x alesallo?

  7. #57
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    Non l'ho tolto... con l'attrezzo (fresa) per alesare ci son arrivato a fili sia da sotto che da sopra, poi ho pareggiato lo scalino che rimaneva con limetta e carta vetrata..
    in un esperimento precedente (SI20/20) avevo provato a smontarlo, ha un'incastro a pressione con aggiunta di frenafiletto per bloccarlo direi.. ma non sempre si riesce a smontarlo senza rovinarlo...
    In linea teorica devi eliminare la "piombatura" che trovi sul lato del venturi e dopo aver fatto far presa a una vite all'interno del forellino devi tirare dolcemente fin che non esce..
    se si rompe però... devi costruirtene uno ex novo.... non proprio facile direi..

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Maledetta Carburazione, aiutoooo!!!!

    grazie....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •