Sarà stato modificato nella sua vita per poter montare una cornice bosatta che appunto ha un pernetto invece della linguetta.
Pure sulla mia VNB6 gli hanno fatto la stessa violazione.
Sarà stato modificato nella sua vita per poter montare una cornice bosatta che appunto ha un pernetto invece della linguetta.
Pure sulla mia VNB6 gli hanno fatto la stessa violazione.
Guarda, ti garantisco che la vespa e stata fermata nei primi anni '70, tutta originale ma mal ridotta dal tempo in ambiente umido. Quindi escludo cornice bosatta, in quanto ho trovato montata la sua cornice originale siem con cromatura rovinata ma in ottone. Poi il lavoro e troppo ben fatto per essere una modifica successiva. Quel manubrio e' uscito cosi dalla piaggio.
Ciao,
Vol.
Poi mi pare di ricordare che la tua GL è una delle primissime, per cui ci sta qualche piccola variazione... I cataloghi ricambi sono solitamente molto precisi ed affidabili, ma ci sta che qualcosa sia sfuggito.
Si, produzione novembre 1962, numero di telaio 16XX quindi una delle primissime.
Poi la lavorazione del manubrio e' fatta bene, il foro OK potrebbe anche essere artiganale, ma la lavorazione e' totalmente diversa da quello postate di Gaubixx, ma e' fatta troppo bene per essere artiganale.
Ciao,
Vol.
sono andato a controllare la mia GL telaio 0102* , cioe' tra le primissme prodotte ( la prima ha telaio 01001 ) , il manubrio ha il trattino e la sede come la tua , ma senza foro . Quando l' ho trovata non aveva faro e cornice .
Per cui direi che le primissime avevano il manubrio senza sede scavata , modifica introdotta dopo pochi mesi .
L' altra GL , telaio 0336** , ha la sede scavata .
Ciao
Guabix
A vista d'occhio sembravano poche le differenze, e invece ho notato che ce ne sono diverse.. Ma adesso, secondo un vostro personale parere, quale dei due modelli in questione risulta più bella esteticamente e migliore nelle prestazioni?