Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sterzo e cuscinetti per p200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    Si sfila quindi la forcella che viene via insieme alla 24 (rondella parapolvere ). credo che rimanga attaccata sul piantone?
    Esatto.
    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    Vengono via facilmente bisogna estrarli con un cacciavite agendo su 30 e 25 ?
    il 29 e 30 ti rimangono in mano appena sviti.
    Il 25 è un pò più difficile, essendo a pacchetto con il parapolvere 26 e la battuta d'arresto del piantone. Qui io mi armo di cacciavite a punta piatta, non prima di aver scaldato bene con lampada a gas, e lo pianto un po per volta spostando la leva di 180°, perche tende a piantarsi. Con u po di pazienza salta fuori. E' un lavoro che faccio in morsa.
    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    # installarlare i nuovi. bisogna battere per spingerli in dentro verso le sedi o non serve ?
    certo che bisogna batterli, quando raggiungono la battuta il suono della mazettata cambia ! Qui si usa un materiale tenero infrapposto per non rovinare le nuove sedi.

    Il resto direi che è tutto chiaro.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Esatto.
    il 29 e 30 ti rimangono in mano appena sviti.
    Il 25 è un pò più difficile, essendo a pacchetto con il parapolvere 26 e la battuta d'arresto del piantone. Qui io mi armo di cacciavite a punta piatta, non prima di aver scaldato bene con lampada a gas, e lo pianto un po per volta spostando la leva di 180°, perche tende a piantarsi. Con u po di pazienza salta fuori. E' un lavoro che faccio in morsa.

    certo che bisogna batterli, quando raggiungono la battuta il suono della mazettata cambia ! Qui si usa un materiale tenero infrapposto per non rovinare le nuove sedi.

    Il resto direi che è tutto chiaro.
    grande direi che abbiamo finito
    posterò per completezza una bella foto di tutti i pezzi
    ciao e grazie
    appena smonto ti faccio sapere
    adesso come avrai visto sto cercando di risolvere il problema del rubinetto della benzina altrimenti mi rimane un buco bello grosso sul telaio
    in questo caso cosa faresti?
    ciao

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    grande direi che abbiamo finito
    posterò per completezza una bella foto di tutti i pezzi
    ciao e grazie
    appena smonto ti faccio sapere
    adesso come avrai visto sto cercando di risolvere il problema del rubinetto della benzina altrimenti mi rimane un buco bello grosso sul telaio
    in questo caso cosa faresti?
    ciao
    OT: Comprerei il rubinetto originale, visto che o hai trovato, poi una soluzione la troveresti da solo, basta guardare com'è fatto dietro....

    Bene, appena termini l'articolo lo metterò in evidenza. Grazie per la collaborazione.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    sto completando la descrizione del rimontaggio.

    chiedo conferma di quanto sotto che non si vede bene nell'esploso:??


    Le sfere devono stare, in entrambi i cuscinetti 29 e 26 , rivolte verso l'alto con la loro base appoggiata, rispettivamente sui pezzi 28 e 30. In altre parole sarebbe,.... le sfere scorrono sulla superficie interna dei pezzi 30 e 27.

    ciao

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    sto completando la descrizione del rimontaggio.

    chiedo conferma di quanto sotto che non si vede bene nell'esploso:??


    Le sfere devono stare, in entrambi i cuscinetti 29 e 26 , rivolte verso l'alto con la loro base appoggiata, rispettivamente sui pezzi 28 e 30. In altre parole sarebbe,.... le sfere scorrono sulla superficie interna dei pezzi 30 e 27.

    ciao
    Il lato"A" ed il lato "B" di entrambi gli astucci porta sfere, lo vedi intuitivamente durante il montaggio, poichè se non collocati correttamente vanno a toccare contro le sedi, creando un attrito anomalo. Così a memoria non so dirtelo, solo durante il montaggio, con i pezzi in mano riesco a farlo.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il lato"A" ed il lato "B" di entrambi gli astucci porta sfere, lo vedi intuitivamente durante il montaggio, poichè se non collocati correttamente vanno a toccare contro le sedi, creando un attrito anomalo. Così a memoria non so dirtelo, solo durante il montaggio, con i pezzi in mano riesco a farlo.
    ok sto per finire ti posto il rimontaggio e se anche per te va tutto bene possiamo considerarla completa

    che tipo di grasso è consigliabile per i cuscinetti ?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    ok sto per finire ti posto il rimontaggio e se anche per te va tutto bene possiamo considerarla completa

    che tipo di grasso è consigliabile per i cuscinetti ?
    Ok, non vedo l'ora di metterlo in evidenza.

    Per il grasso, io personalmente, ho sempre utilizzato il grasso marino, quello verde, poichè essendo una parte poco accessibile, con questo tipo di lubrificante sei sicuro che non secca.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •