Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sterzo e cuscinetti per p200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    sto completando la descrizione del rimontaggio.

    chiedo conferma di quanto sotto che non si vede bene nell'esploso:??


    Le sfere devono stare, in entrambi i cuscinetti 29 e 26 , rivolte verso l'alto con la loro base appoggiata, rispettivamente sui pezzi 28 e 30. In altre parole sarebbe,.... le sfere scorrono sulla superficie interna dei pezzi 30 e 27.

    ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    sto completando la descrizione del rimontaggio.

    chiedo conferma di quanto sotto che non si vede bene nell'esploso:??


    Le sfere devono stare, in entrambi i cuscinetti 29 e 26 , rivolte verso l'alto con la loro base appoggiata, rispettivamente sui pezzi 28 e 30. In altre parole sarebbe,.... le sfere scorrono sulla superficie interna dei pezzi 30 e 27.

    ciao
    Il lato"A" ed il lato "B" di entrambi gli astucci porta sfere, lo vedi intuitivamente durante il montaggio, poichè se non collocati correttamente vanno a toccare contro le sedi, creando un attrito anomalo. Così a memoria non so dirtelo, solo durante il montaggio, con i pezzi in mano riesco a farlo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Il lato"A" ed il lato "B" di entrambi gli astucci porta sfere, lo vedi intuitivamente durante il montaggio, poichè se non collocati correttamente vanno a toccare contro le sedi, creando un attrito anomalo. Così a memoria non so dirtelo, solo durante il montaggio, con i pezzi in mano riesco a farlo.
    ok sto per finire ti posto il rimontaggio e se anche per te va tutto bene possiamo considerarla completa

    che tipo di grasso è consigliabile per i cuscinetti ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da giarielebetta Visualizza Messaggio
    ok sto per finire ti posto il rimontaggio e se anche per te va tutto bene possiamo considerarla completa

    che tipo di grasso è consigliabile per i cuscinetti ?
    Ok, non vedo l'ora di metterlo in evidenza.

    Per il grasso, io personalmente, ho sempre utilizzato il grasso marino, quello verde, poichè essendo una parte poco accessibile, con questo tipo di lubrificante sei sicuro che non secca.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ok, non vedo l'ora di metterlo in evidenza.

    Per il grasso, io personalmente, ho sempre utilizzato il grasso marino, quello verde, poichè essendo una parte poco accessibile, con questo tipo di lubrificante sei sicuro che non secca.
    non so cosa succede posto i messaggi e vengo buttato fuori da forum
    devo riloggarmi e comunque la cosa si ripete

    adesso ho provato a richiedere una nuova password

    non so ma ho perso di nuovo tutto il testo nuovo fatto

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    ecco la fase di rimontaggio
    se non ci sono osservazioni modifiche o suggerimenti su questa
    poi la rimando tutta insieme con un nuovo schema

    speriamo che non mi butti fuori di nuovo....


    Rimontaggio
    1. Si monta prima il parapolvere 24 sul piantone ben pulito, lavato e lucidato (eliminando residui di vernice, polvere, sporco se è usato )
    2. Prima di tutto si deve mettere la sede 27 nell'alloggiamento del piantone sterzo. Lo si mette con un martellino di gomma perché sta incastrato a pressione. Lucidare a specchio e ingrassare bene la sua sede ed anche l'interno.
    3. poi si monta il 25 detto anche ”ralla” sul quale appoggerà il cuscinetto 26 (ovvero la sua base di supporto)
    4. posizionare il cuscinetto rivolto con le sfere verso l’alto ovvero verso il manubrio e ingrassato bene bene. Ingrassare bene quindi l'esterno del 25 (che combacia con la base o supporto interno del cuscinetto 26) ed anche il cuscinetto sia internamente che esternamente. Non preoccuparsi della quantità, meglio abbondare poi in un secondo momento si toglierà il grasso in eccesso. Attenzione a montarlo bene perché se si piega te ne accorgi solo dopo aver provato in strada e il cuscinetto si rompe.
    5. analogamente si procede per il cuscinetto superiore in sequenza posizionando la sede 28, ben pulita ed ingrassata, la gabbia sfere 29 rivolta con le sfere verso l’alto ben ingrassata (la base del cuscinetto appoggia quindi sulla 28).
    6. A questo punto si infila tutto il piantone e si monta la ghiera sede superiore 30 con i 4 canali obliqui e si stringe fino in fondo senza girare però lo sterzo.
    7. Poi si deve infilare l'anello con il dentino 31 e sopra il dado con i 4 canali pari.
      Una volta stretto tutto si prova il manubrio, se scorre libero possiamo lasciare tutto stare, mentre se è duro, per regolarlo basta svitare la ghiera sede inferiore
      30 (quella sul cui interno scorrono proprio le sfere del cuscinetto) e trovare il giusto equilibrio.
      Purtroppo è un'operazione che richiede un pò di pazienza. Se non si in quanto quando poi stai in strada e si freni con l'anteriore c'è il rischio che la ghiera sia stretta poco e vibri tutto il piantone e a quel punto si deve smontare il manubrio e stringere nuovamente la ghiera
      30 fino a trovare un giusto punto tra scorrevolezza del manubrio e vibrazioni in frenata.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    TRIESTE
    Età
    67
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Sterzo e cuscinetti per p200e

    lo schema in origine è perfetto ma per ridurlo secondo le regole del forum viene male

    come si può fare?

    comunque provo ad inviare quello più grande via email ad antonvbt

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •