ciao ,smontando il cilindro e il pistone della GS ho riscontrato all'interno in prossimita' del travaso di aspirazione una specie di "fossetta",e' normale?grazie max
![]()
ciao ,smontando il cilindro e il pistone della GS ho riscontrato all'interno in prossimita' del travaso di aspirazione una specie di "fossetta",e' normale?grazie max
![]()
altro quesito.....sempre sulla scia di cose particolari,sul bordo del pistone ho riscontrato un "avvallamento",e' un lavoro "artigianale" dell'epoca o e' di normale produzione?
![]()
....allora, il lavoro della prima foto penso sia incidentale...cioè hanno pulito lo scarico o fresato da qualche altra parte e gli è ...scappato quel piccolo scavo.... per quanto riguarda l'altra foto, sappi invece che nei "piston ported" quello scavo sul pistone rappresenta esattamente l'equivalente della modifica sulla valvola per i motori a disco rotante......cioè, aumentando più o meno lo smusso si anticipa l'afflusso di miscela fresca nel carter.....per ritardare, occorre agire invece sull'altezza dei travasi....ora, così ad occhio, non so dirti se il tuo motore è stato elaborato...occorrerebbe misurare l'aspirazione in gradi per vedere se si discosta dalla distribuzione "normale" del gs....comunque sappi che in quegli anni, non di rado i motori uscivano già dalla piaggio con una leggera elaborazione, appunto perchè destinati a gimkane, e corse varie.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
azz.....speriamo che almeno nn abbiano creato danni!grazie Mroizo
![]()
La fossetta che ha il travaso di aspirazione è stata fatta
di proposito in modo di anticipare l'entrata di benza nel
carter/pompa e può darsi che sia stata fatta in fabbrica
(dipende se il tuo GS è uno degli ultimi, visto che nel mio GS VS2
tale fossetta non c'è) e lo facevano anche su altri motori con
ammissione "Piston Ported" di quell'epoca ma anche dopo.
L'"avvallamento" è una lavorazione del pistone originale presente
(e fatta malamente) anche nei famigerati pistoni GOL e alzandolo
entro certe misure, si anticipa ulteriormente l'entrata della benza
nel carter/pompa, come ha detto giustamente MrOizo.
grazie Vesparolo,la mia gs ha telaio 152**,dovrebbe essere una delle prime![]()
..grazie per le info, Vesparolo, francamente non avevo mai visto un lavoro del genere....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....