Non so in questi alberi nello specifico, ma negli alberi per i Go Kart si fanno i fori e si tappano con tappi di leghe di tungsteno e altri metalli più leggeri per alleggerirlo mantenendo lo stesso volume e per riuscire ad equilibrarlo al meglio.
Ma quì si parla di alberi da 15/16 mila giri (nelle sfollate anche picchi di 18mila si toccano, ma bene non fanno...)
Penso che più o meno il motivo sia quello...

Se per la Vespa vale un'altra regola, correggetemi!!!