Ciao

il Gulp automatico era per i vecchi ... con i mitici parabrezza in plastica ingiallita con oblò in vetro e paragambe in lamiera grigi.

Il Gulp 3V era invece il motorino di chi non si uniformava alle masse che viaggiavano in Ciao ; è stato il mio primo mezzo a motore ... il mio era blu e grigio.

Un missile in confronto ai ciclomotori del tempo già di suo (intendo dei moped, non di quelli tipo motina come il Corsarino ZZ della Morini che andava più dei 50 attuali ...), avevo adattato una espansione di un guzzi da regolarità (forse il Dingo) ed un carburatore del 13.
Lucidati e raccordati i condotti , è stato il più veloce in zona fino a quando non sono usciti le modifiche di Polini per il Ciao con le espansioni dedicate ... ma allora già avevo preso la petente A e sfrecciavo con uno Zundapp 125 :)

Riportato alle origini l'ho usato per tutti gli anni passati a studiare a Bologna , lasciandolo regolarmente in stazione quando tornavo a casa nel we.

Il contachilometri si era rotto a 35.000 , ma ne avrà fatti almeno 50.000 , cambiato solo un pistone ed i dischi della frizione.

Alla fine degli studi l'ho lasciato ai miei compagni di appartamento ... chissà che fine avrà fatto ...

marco

PS dai posta le foto dei tuoi