grazie Gino, ho mandato un pm ad eleboronero, ora spero tanto in una sua risposta. ancora grazie
grazie Gino, ho mandato un pm ad eleboronero, ora spero tanto in una sua risposta. ancora grazie
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
se hai il libretto e complementare. sei a posto.
devi andare al pra all'ufficio bolli e spieghi la tua situazione che e' un errore di dipendente dal timbro facile. Dall' ufficio centrale di roma ti daranno il nulla osta e tu farai una iscrizione tardiva del mezzo a tuo nome.
la stessa cosa e' successa a matoperavespa/collet con la sua 98 (circa in questo forum).
se rompono le balle (e lo faranno) vedi se il proprietario iscritto sul libretto e' lo stesso che ti ha venduto il mezzo. al limite lo fa lui e tu fai poi il passaggio (spesa doppia).
ciao
infatti io ho il libretto e la vespa, unico proprietario del 1914 deceduto 6 mesi fa, la moglie ancora viva dice che da quando l'hanno acquistata nuova andavono all'Aci solo x pagare il bollo, che hanno smesso di pagarlo nel 1968.. cmq andrò al pra ad informarmi.. grazie ele e gino!
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Chi non ha mai avuto problemi con aci e motorizzazione scagli la prima pietra......
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/