Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Tecniche di verniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Tecniche di verniciatura

    Mi appresto a verniciare le parti in alluminio della mia special, ma, dopo i primi tentativi con il copriventola, ho notato che la vernice tende a "colare" se vernicio il pezzo (con bomboletta) appeso al soffitto tramite una cordicella(come ho visto fare da molti di voi).

    Allora vi domando: non è meglio appoggiare ad esempio il cerchio a terra (invece che appenderlo) e verniciare prima un lato e, una volta asciutto questo, verniciare l'altro? In tal modo non vado a diminuire il rischio di "colature"?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Tecniche di verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da David05 Visualizza Messaggio
    Mi appresto a verniciare le parti in alluminio della mia special, ma, dopo i primi tentativi con il copriventola, ho notato che la vernice tende a "colare" se vernicio il pezzo (con bomboletta) appeso al soffitto tramite una cordicella(come ho visto fare da molti di voi).
    Io sull'alluminio prima di verniciare darei un aggrappante,
    per quanto riguarda le colature forse devi passare + mani + leggere, esageri con la vernice.
    Forse ti muovi troppo lentamente mentre passi la mano di vernice oppure stai troppo vicino.
    Se è così verniciare appeso o steso non cambierà il risultato,
    fai un po di prove su un pezzo di scarto e poi vedi.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tecniche di verniciatura

    Probabilmente è così fricicchia...
    Ma se passo rapidamente sopra il pezzo, il colore non copre uniformemente e, se passo velocemente ma molte volte, il risultato finale non cambia (credo).
    Che mi suggerisci?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Tecniche di verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da David05 Visualizza Messaggio
    Probabilmente è così fricicchia...
    Ma se passo rapidamente sopra il pezzo, il colore non copre uniformemente e, se passo velocemente ma molte volte, il risultato finale non cambia (credo).
    Che mi suggerisci?
    Fai come ti hanno già detto prima, la bomboletta devi tenerla ad una distanza di circa 30 centimetri, con movimenti uniformi ne troppo lenti ne troppo veloci, è naturale che con una sola passata si vede ancora il fondo, fai asciugare e ripassa altre volte prima in un senso e poi nell'altro fino a coprire uniformemente la superfice. Ricorda che se spruzzi troppo vicino avrai delle colature, invece se spruzzi da una distanza maggiore la superfice verniciata sarà ruvida. Magari fai prima delle prove su un pezzo di lamiera.
    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •