mandagli anche tu la stessa ricevuta, così non ci capisce più nulla :)
Comunque tornando alla truffa, la compagnia potrebbe essere anche vera, anzi facciamo finta che lo sia, (non mi sono guardato bene il loro sito).
Il sig. Alberto o Ciro o come cavolo si chiama ha semplicemente prenotato un trasporto, la compagnia gli ha confermato la prenotazione e gli ha assegnato un codice. A questo punto la compagnia non centra nulla, se uno manda i soldi li manda al suo compare che non è certo l'agente della compagnia ma un povero cristo qualsiasi che gli hanno dato quel nome e che andrà a riscuotere i soldi. poi sparisce e fra qualche giorno si chiamerà giovanbattista sparaminfronte.
Fila tutto no?
A me è capitato di spedire moto con il corriere che lo fa (non dico il nome per non fare pubblicità ma tanto sapete chi è) e anche lì si manda una mail per chiedere la cassa e si prenota la spedizione, si indicano i nomi di mittente e destinatario e basta. loro poi ti rispondono confermando il tutto ed assegnandoti un numero di pratica. Nnon c'è niente che vincola la ditta di trasporti ne con il mittente, ne con il destinatario.
E il pacco è servito!
![]()