Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Lo so è banale ma.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    19

    Lo so è banale ma.....

    Lo so che la mia domanda è banalissima per il 99,9% delle persone.
    I miei pochi veicoli li ho sempre acquistati nuovi e epr il passaggio di proprietà come venditore sono semplicemente andato da un notaio a firmare l'atto di vendita e basta.
    Adesso probabilmente sono riuscito a trovare la vespa che cercavo ma immatricolata in una città diversa dalla mia.
    Dalle varie discussioni ho capito che:
    per fare il passaggio di proprietà il proprietario del veicolo deve andare in comune con libretto cdp o foglio complementare con una fotocopia della mia carta d'identità e codice fiscale e firmare l'atto di vendita (esiste un modello in comune?) e consegnarmelo.
    Poi io con tutta la documentazione (libretto cdp atto di vendita) posso andare in una qualsiasi agenzie della mia citta a fare il passaggio di proprietà.
    Mi potete confermare quindi che le due parti, venditore e compratore, possono fare le pratiche in due momenti diversi e in citta diverse.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Lo so è banale ma.....

    Citazione Originariamente Scritto da SPILTRI Visualizza Messaggio
    Lo so che la mia domanda è banalissima per il 99,9% delle persone.
    I miei pochi veicoli li ho sempre acquistati nuovi e epr il passaggio di proprietà come venditore sono semplicemente andato da un notaio a firmare l'atto di vendita e basta.
    Adesso probabilmente sono riuscito a trovare la vespa che cercavo ma immatricolata in una città diversa dalla mia.
    Dalle varie discussioni ho capito che:
    per fare il passaggio di proprietà il proprietario del veicolo deve andare in comune con libretto cdp o foglio complementare con una fotocopia della mia carta d'identità e codice fiscale e firmare l'atto di vendita (esiste un modello in comune?) e consegnarmelo.
    Poi io con tutta la documentazione (libretto cdp atto di vendita) posso andare in una qualsiasi agenzie della mia citta a fare il passaggio di proprietà.
    Mi potete confermare quindi che le due parti, venditore e compratore, possono fare le pratiche in due momenti diversi e in citta diverse.
    Dipende, la registrazione del passaggio di proprietà può essere fatta in qualunque PRA solo se la vespa è nel database telematico, altrimenti va fatto nel PRA di residenza del venditore.

    Puoi verificare se è nel database facendo una visura telematica sul sito dell'ACI, se te la fa significa che c'è, se non te la fa, allora dovrai andare al PRA del venditore.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lo so è banale ma.....

    Va bene grazie, gentilissimo come al solito.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •