1)fatemi capire, ci sono più bancomat della posta che delle banche?? questa è una bestemmia dai!
2) i costi...le tasse governative, sono identiche, e sono circa 50€ o 25 € l'anno (non mi ricordo), presenti sia in banca che in posta...io per il conto in banca pago 1€ al mese...la posta costa di più di 12€ l'anno di costo conto!
3) movimenti on-line praticamente gratis, e versamenti assegni al bancomat!
4)possibilità di prelievo solo tramite bancomat con la posta...allo sportello si preleva facendosi un auto-assegno intestato a "dicitura esatta" A ME STESSO! Cosa che non succedeva neanche prima della guerra forse in banca!
5) il bancoposta....non tutti gli esercizi lo accettano, e se ho solo quello che faccio? mi attacco!
6) gli assegni....carta straccia, non li ritira nessuno più, nei primi 6 mesi di inizio dell'attività di pseudo banca, i più furboni, hanno fatto degli scoperti in giro che cè gente che ancora oggi si cura con la vasellina, gli assegni posta non sono controllabili.
5) e se volete un mutuo?? o un prestito??? posta? chiedete se vi danno 100.000€ di mutuo alla posta e poi mi dite, idem per scoperti, fidi e roba simili (le banche ladrano ma il servizio te lo danno)
non difendo le banche eh, chiariamo , anche per me sono ladri legalizzati,ma il mio discorso è solo per, prima confrontarci, e poi aiutarci tutti a capire le convenienze e le sconvenienze delle due cose, tutto qui!
Purtroppo la posta si spaccia per banca, ma non ne è in grado, soprattutto fino a quando non cambierà mentalità nella formazione del proprio organico.
(...formazione del proprio organico?? wow, sono stato un principino, su un argomento che se usassi istinto gente vomiterebbe da quando mi sta in culo sto argomento, ahahahah)