Adesso capisco............questa mattina ero alla posta e allo sportello c'era un ragazzo che discuteva con l'impiegata dicendo che sul suo conto dovevano esserci più di 4000.00 euro, invece la cassiera gli mostrava il monitor dicendogli che era parecchio in rosso
, adesso vedendo questa discussione sono andato subito a controllare il mio e per fortuna e tutto ok
Pierluigi
e allora? novità?
Io sinceramente non capisco cosa spinga le persone ad aprire un conto in posta invece che in una normale banca...
Costi piu bassi? Servizi?
Cioè...non è che le banche ti regalino i soldi, anzi...però sinceramente mi sento più sicuro ad avere i miei pochi soldi in mano ad una banca vera e non alla posta che gioca a fare la banca....
Quando parli di servizi limitati a cosa ti riferisci?
io ho un conto bancoposta in quanto i costi di gestione del conto
sono nettamente inferiori a quelli bancari
un bonifico alle poste se possiedi il conto lo paghi 2 euro e non 6 euro
come in banca
gli sportelli dove prelevare sono nettamente superiori e distribuiti meglio sul territorio rispetto a quello di ogni banca
in caso di necessità in ogni paesino non è detto che ci sia uno sportello dove prelevare (magari è presente quello di un altra banca che ti fa pagare soldi di commissioni) della tua banca, mentre la posta l'ha trovi.
Io da internet avendo il conto riesco a ricaricare il cellulare, effettuare bonifici, se volessi pagare le bollette, effettuare delle ricariche sulle postepay di qualcuno.
Inoltre volete mettere non essere presi per il c***o dal cartello delle banche che fanno solo i propri interessi, a cui la dirigenza ci sono persone
indagate per bancarotta come Geronzi Cesare, Alessandro Profumo
o Fiorani che addebbitava ai correntisti della propria banca le sue spese
vi siete dimenticati dei bond argentini che le banche facevano acquistare ai propri azionisti mentre erano al corrente della bancarotta dell'argentina.
aggiungiamo che tutte le banche escludendo Banca Etica finanziano le guerre.
NOn voglio dire che le poste sia trasparenti rispetto alle banche ma le ritengo leggermente meno LADRE di quest'ultime.
ecco alcuni dei motivi per cui ho scelto bancoposta
non voglio contraddirti, ma solo aprire una discussione che ci permetta di capire meglio a tutti
vero, questa mi è stata confermata da tanti
io i bonifici li faccio tutti online, non pago nulla, ma mi risulta che quasi nessuna banca faccia pagare online
vero, ma ormai quasi tutte le banche sono consorziate o hanno bancomat ovunque
inoltre, se ho capito bene, alla posta si può ritirare solo dove si ha il proprio C/C o oppure devi usare il postamat e/o gli assegni (lo diceva alex prima) mentre le banche si stanno attrezzando perchè si possa ritirare allo sportello in tutta italia, la mia già lo fa
idem, tutto uguale a costo 0 (zero) per me, eccetto la postepay, naturlamente, ma posso ricaricare la carta di credito ricaricabile
in più, la mia banca, ultimamente sta provando un nuovo sistema, che permette di evitare la coda allo sportello per versare un assegno, è cioè possibile utilizzare il bancomat interno che legge l'assegno e te lo deposita sul conto e ti rilascia pure la ricevuta, non mi risulta che la posta faccia cose del genere
inoltre, leggo sempre più spesso cartelli, presso le attività commerciali, nel quale dicono che non accettano postamat e/o assegni postali
su questo mi astengo, mi fido di quello che dici, non sapevo queste cose, però bisogna solo essere un pè attenti, leggere l'esratto conto quando arriva, e trovare una persona di fiducia all'interno dellla tua filiale, con cui parlare quando ci sono problemi
a me cercarono di rifilare il mutuo a tasso fisso quando il mutuo a tasso variabile era altissimo, io indagai un pò, non mi fidai e rimasi con il variabile, il risultato è che adesso pago meno di quanto sarebbe stato con il fisso
un pò di oculatezza e di controllo e qualke fregatura si evita, quelle che invece ci prendiamo devono servirci da lezione per la volta successiva![]()
prova
Allora, forse è il caso di spiegare qualcosa.
I conti in banca oramai costano poco, quanto un conto Bancoposta a parità di servizi.
Le banche aderenti a PatttiChiari offrono un "Servizio Bancario di Base" a costi contenuti che può essere aperto da tutti e che garantisce operatività std e bassi costi (non prevede rilascio di assegni però).
Banca d'Italia ha chiesto alle Banche di offrire, nella normativa sulla nuova trasparenza bancaria, un Conto Corrente Semplice con operazioni limitate e costi contenuti: verrà offerto a partire dall'anno prossimo.
Un bonifico in banca lo paghi max 50 cents se lo fai da internet.
Un conto(tipo genius one unicredit) costa 1 euro al mese.
Alcune banche garantiscono la gratuità di prelevamento bancomat su tutte le piazze, altre solo se su piazza non esistono sportelli della propria banca.
Ricaricare postepay è un rischio (non esiste causale, per cui tutto è interpretabile come regalo). Con un qualsiasi Internet Banking, invece, si ricarica cellulare, si pagano bollette, si fanno bonifici ed altro. Con livelli di sicurezza (vedi token) notevolmente superiori ed anticlonazione.
Gli assegni Bancoposta non sono ben visti per i lunghissimi tempi di incasso (c'è un solo centro di lavorazione per tutta Italia. Dopo 1 mese si sa se l'assegno è coperto).
La carta Postepay non è accettata ovunque (circuito proprietario. Non è meglio una ricaricabile Visa?)
Le poste collocano prodotti e servizi di Mediolanum: il rischio "bond argentini", che in gergo tecnico si chiama "misselling" (vendita di prodotti non adeguati) è scongiurato dalle nuove norme Banca d'Italia, oltre che legato all'operatore e non alla Banca.
Forse non essere aggrediti continuamente dal Phishing già sarebbe una gran cosa......
Ma sopratutto: se le poste ti fanno pagare di meno, molto di meno sono scemi? Sono oramai privatizzate. Forse i servizi non sono proprio gli stessi......
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Personalmente l'ho dovuto aprire per necessità, un ente con cui lavoravo pagava tramite posta ed avere un conto alla posta era il metodo più veloce per poter incassare. Condizioni e servizi sono più o meno gli stessi delle banche, ma è il modo di fare le cose che è diverso e per chi viene dalle banche è difficile che si adatta alla posta.
Per l'home banking ad esempio quasi tutti gli istituti bancari per accedere danno una o due password oppure una chiavetta con un display che genera dei codici da inserire insimene alla password. La posta invece fino a poco tempo fa utilizzava un sistema strano con un codice che di volta in volta venivano chieste alcune cifre, da pochi giorni mi è arrivata una comunicazione con cui mi dicono che per migliorare le misure di sicurezza mi daranno una specie di pos, un lettore di carte da collegare al pc.
Ma scusate, una chiavetta non sarebbe stata meglio?
piu economica, la porti con te ovunque non ha bisogno di cavi..
Anche questa soluzione è troppo semplice?