Dopo mesi in preda alla Giessite acuta...eccola finalmente a casa........
Vi è molto da fare...però l'inizio è incoraggiante........
Così il mio amico Babila onn vedrà (giustamente) i miei annunci su Subito......![]()
Dopo mesi in preda alla Giessite acuta...eccola finalmente a casa........
Vi è molto da fare...però l'inizio è incoraggiante........
Così il mio amico Babila onn vedrà (giustamente) i miei annunci su Subito......![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Dimenticavo..doc..targa....tutto in regola..ed è targata ASTI....
Dexolo ho pensato a te appena l'ho vista....non me ne volere......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Sembra in ottime condiziono, posso chiederti quanto l'hai pagata? Complimenti e goditela!!!
Felice possessore di una "50" special e un px125
ciao ma l hai presa da bari ?
Domy
Perchè era targata ASTI...........
Scherzi a parte era da tempo chew gli stavo dietro..il padrone titubava.....
Avevamo un 'amico in comune (Maurizio5...oggi ho deciso...via i sedili dalla macchina e drittti in direzione Bari..........
Ecco tutto
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
bene.. compliementi!
ma è una VS4? o VS3?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
E' una VS4...con molte cosine da sistemare.......incominciando dal bordoscudo in zama nero...guarnizione delle tasche (sempre nere)...crestina sul parafango.....clacson...e guarnizione del fanalino nero.......Questo per incominciare...il resto verrà da se.....anche se l'intenzionefinale è quella di rifarla tutta...........
Dexolo...non sono venuto su..l'ho presa a Bari.....
Io cercavo un VS3....però per il budget disponibile, e in zona non vi era praticamente nulla..............
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Bella vespa, con i piccoli ritocchi che hai elencato viene fuori un bel mezzo xchè la vuoi rifare tutta?
Veramente bella la GS...Ma domanda di rito e curiosa ormai, il prezzo?
Qui stendiamo un velo pietoso.............non posso neanche scriverlo per paura che la signora mi sgami......diciamo che è venuto fuori dopo interminabili tira e molla, degni della migliore tragedia greca , una cifra intorno ai 4500 Euri.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
felicitazioni
bel mezzo davvero...
bello anche il faro 'ingiallito', 'vissuto'
----
mi viene in mente quel detto: la differenza tra i bambini e gli uomini è nella dimensione dei loro giocattoli...
questo è uno di quelli grandi...
Bravu bravu....![]()
Grazie lo zio............
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima bellissima......................e potrei continuare all'infinito!
solo che il mio occhio poco allenato la vede praticamente perfetta mentre tu hai detto che c'è da fare....ma da fare cosa???
complimenti per l'acquisto
![]()
E' stupendacomplimenti!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
Complimenti Pierà.
Devono averla rifatta un po' di anni fa.
Io rifarei le zincature, cambierei le strisce in gomma sulla pedana, il faro completo, le guarnizioni delle sacche, la crestina del parafango ed il bordoscudo. Il resto, penso vada bene così, almeno in foto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ranieri hai inquadrato al 100% la situazione......unica cosa da aggiungere però sarà la prima da fare...cambiare il raddrizzatore...ha ancora il suo originale.....sconda cosa più inmportante devo dare una controllatina all'impianto elettrico....secondo me è stato modificato.....
Oggi accendendo la luce di posizione..si spegneva il motore....il venditore mi ha detto che la batteria non era carica a dovere...Mi sembra una caxxata....però voglio verificare la situazione......smonto la batteria la faccio caricare con il caricabatterie e poi ricontrollo per bene.......
Ultima cosa chi mi sa dire le 4 posizioni dell'interruttore a cosa si riferisce di preciso?????
Io ho trovato questo (vedi foto in allegato)......
Comunque, oggi mi sono fatto un bel giro....malgrado era ferma da 20 anni ha una bella ripresa......l'ho tirata fino al otre 80 Km/h.......unico neo (ma li non ci posso fare nulla) la 2 e la 3 troppo vicine......ma è un marchio delle Gs......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
bellissima!!!![]()
complimenti!!!!!
Questo tipo di interruttore/devioluci funziona così:
con la chiave inserita, ruotando verso sinistra, si accendono le luci di posizione e si può togliere la chiave in modo da lasciare la vespa con le luci accese;
ciave inserita, uno scatto a destra, si avvia il motore; 2° scatto a destra, il motore rimane in moto e si accendono le luci di posizione; 3° scatto a destra, il motore rimane in moto e si accende il faro. Per cambiare luce (anabbagliante/abbaggliante) si usa il devioluce posto sulla parte destra del manubrio.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Insomma come la spiegazione da immagine postata...........
Ti torna che se la batteria è scarica si debba spegenre il motore???? Per me non sta ne in cielo ne in terra....
Idem se ho una lampadina fulminata.......
Tu cosa ne pensi????
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Capendo quello che c'è scritto, si.
Certo che se la batteria è scarica, non appena accendi le luci si spegne il motore!
Devi sapere che se la tua vespa ha l'impianto non modificato, è la batteria quella che alimenta la bobina. Nei G.S., si ha un'accensione diversa dalle altre vespa e si chiama accensione a spinterogeno.
E' anche pericoloso, lasciare la chiave in posizione di avviamento senza far accendere il motore, perchè la bobina viene alimentata e non trasformando la corrente per darla alla candela, si brucia.
Se l'alternatore non carica bene, la vespa rimarrà in moto, sin quando la batteria ce la fa. Ovviamente, non essendo ricaricata la batteria, si rimane a piedi.
Quindi, occhio Pierà.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ok....grazie per ladelucidazione..............quindi domani la prima cosa da fare è caricare per bene la batteria...........e sostituire il raddrizzatore..........
Successivamente faccio tutte le prove...giusto??????
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
ora ricorda che mi devi dare l'altra...
(scherzo... )
![]()
![]()
proprio bella...bravo![]()