Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Estrattore - Inseritore cuscinetti per mozzo, ecc.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Estrattore - Inseritore cuscinetti per mozzo, ecc.

    ..questa soluzione permette di estrarre ed inserire i cuscinetti senza usare mazzette o cose del genere.. ed il tutto senza sforzo fisico e con una sola chiave... i cuscinetti nuovi "vi ringrazieranno"!!

    per inserire i nuovi cuscinetti basta appoggiare quest'ultimi in prossimità della loro sede e procedere nello stesso modo... naturalmente, in questo caso, non dovrete più avvitare quando il cuscinetto è nella giusta posizione in sede.

    PS: il bullone l'ho tagliato volutamente così lungo per poterlo usare anche come estrattore dei cuscinetti nelle forcelle pre PX (Rally, GS, ecc.).. funziona anche come estrattore ed inseritore anche nelle small.

    dopo aver finalmente trovato un po di tempo per ultimare questo attrezzo autocostruito e nell'averlo testato con pieno successo...

    ..ecco a vostra disposizione un paio di informazioni e foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    ed ancora:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Bravo areoib!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Una versione più grezza: semplice barra filettata del costo di circa 2 euro (anche meno: io l'ho pagata tanto perché l'ho presa lunga 1 metro) più una serie di dadi e rondelle varie...

    Ebbravo Fabietto!...

    ... infatti già da qualche mese la banda dei pisani (io, Fabrizio-fabrilov, Giorgio-ConlaVespacilavoro, Matteo-Guinness e Giampaolo) applicano lo stesso sistema. Richiede però un'altra chiave per tenere fermo quello che fa da controdado.
    Il sottoscritto si è già fatto un'esperienza in tal campo sostituendo i cuscinetti del mozzo dei cestelli delle lavatrici! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Confermo!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25
    Utile, io uso un marchingegno simile per sostituire i tamponi di banco.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da ConlaVespacilavoro
    Confermo!
    Conferma... :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Complimenti! E' proprio una grande attrezzo!
    Però non ho capito bene l'utilità del pezzo di tubo, ne tantomeno in che sequenza bisogna mettere tutte le varie rondelle e che modo bisogna frapporle tra il cuscinetto
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    ...
    Però non ho capito bene l'utilità del pezzo di tubo .....
    il tubo serve da "prolunga" della sede del cuscinetto... essendo però più largo i cuscinetti saranno lì liberi... senza questo cilindro non funziona...



    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    .... in che sequenza bisogna mettere tutte le varie rondelle e che modo bisogna frapporle tra il cuscinetto
    vedi immagine allegata... (le rondelle nella prima immagine nel post d'apertura poste in linea verticale sono da usare una alla volta.. in base al diametro del cuscinetto da estrarre o inserire in sede)


    nell'immagine la parte rossa è la sede del cuscinetto (blu) e all'interno del cillindro... (tratteggiato blu) il cuscinetto già estratto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Però non ho capito bene l'utilità del pezzo di tubo, ne tantomeno in che sequenza bisogna mettere tutte le varie rondelle e che modo bisogna frapporle tra il cuscinetto
    Le rondelle sono di varie dimensioni, ma alla fine per ogni estrazione ne devi scegliere 2 delle dimensioni corrette: una deve andare in battuta sul cuscinetto e l'altra deve andare in battuta sulla sede.
    Fabio ne ha aggiunte 2 sulle quali far ruotare i dadi, ma credo non siano necessarie.
    Credo che il pezzo di tubo serva per riportare la battuta del cuscinetto perchè la rondella non ha la dimensione giusta per raggiungerlo, visto che è molto incassato nella sede.
    Giusto Fabio?

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    oops, Fabio mi ha preceduto. Preciso come sempre... :D

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    .....Le rondelle sono di varie dimensioni, ma alla fine per ogni estrazione ne devi scegliere 2 delle dimensioni corrette: una deve andare in battuta sul cuscinetto e l'altra deve andare in battuta sulla sede.
    Fabio ne ha aggiunte 2 sulle quali far ruotare i dadi, ma credo non siano necessarie.....
    per ogni estrazione si deve usare solo UNA rondella (in base alla misura del cuscinetto... la rondella a sx in foto 14 nasconde la rondella spaccata necessaria per poter usare solo una chiave..).
    La rondella dello stesso diametro del cilindro (a SX nelle immagini) è obbligatoria ad ogni uso...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    In pratica quindi, se volessi fare la stessa operazione per il cuscinetto di banco a sfere, una rondella deve essere del diametro del cuscinetto per andare in battuta, un altra rondella invece del diametro del tubo, che in questo caso sara ben più largo di 4cm
    Ma non c'è il rischio di andare a segnare i carter, o comunque sottoporli ad un carico eccessivo?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    .....
    Ma non c'è il rischio di andare a segnare i carter, o comunque sottoporli ad un carico eccessivo?
    se il cilindro è ben fatto (tagliato su misura e simmetricamente)... non vedo perchè si debba segnare il carter.. con questo sistema solleciti sicuramente meno il carter che non con dei colpetti dati con la mazzetta (gomma o fibra che sia..) ...dato che l'attrezzo è appoggiato e non da percussioni... e se riscaldi la zona interessata intorno la sede del cuscinetto il tutto diventa ancora più facile...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Ottima idea e spiegazione chiarissima...

    La solita precisione sfizzera

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Complimenti bella idea
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25
    E lavori pure pulito, quasi chirurgicamente, ferri puliti, pezzo lavato, ganasce protette, ... e non come qualche altro assassino che gira su VR!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    adesso dovrai mostrare la funzione "inseritore" :D



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Estrattore - Inseritore cuscinetti per mozzo, ecc.

    ...ma perchè tutte queste complicazioni!!!!Io li ho sempre inseriti e tolti a pedate!!!!E mi sono sempre trovato benissimo....a parte un pò di dolore ai piedi e qualche scarpa rotta....

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Estrattore - Inseritore cuscinetti per mozzo, ecc.

    MrOizo ti sei svegliato dopo un paio d'anni? Anch'io comunque pedate o simili... Per cose tipo l'anello del cuscinetto a rulli ET3 ho saldato un pezzettino di ferro ai suoi estremi e... pedate sul pezzetino

    Comunque scaldo sempre l'alluminio con la pistola termica, tutto più facile.

  21. #21
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Estrattore - Inseritore cuscinetti per mozzo, ecc.

    Scusate l'intromissione, volevo segnalarvi anche il mio personalissimo kit per estrarre i cuscinetti...Non così raffinato come quello di Fabio comunque efficace.
    Ah dimenticavo è utilissimo anche per rimetterli, a volte anche senza scaldare......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Riferimento: Estrattore - Inseritore cuscinetti per mozzo, ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Scusate l'intromissione, volevo segnalarvi anche il mio personalissimo kit per estrarre i cuscinetti...Non così raffinato come quello di Fabio comunque efficace.
    Ah dimenticavo è utilissimo anche per rimetterli, a volte anche senza scaldare......
    La Birra Moretti fa parte del kit?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •