Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Grazie per i consigli e le info; qual'è questo leveraggio interno da limare?
    Ho scelto il pinasco sapendo di rinunciare alle prestazioni del polini perchè sono fissato coi cilindri in alluminio (infatti la novità by parmakit comunicata da Mr Oizo mi tenta molto, mi sa lo prenderò). Non pretendo tanto dal mio motore, conosco i suoi limiti ma vorrei semplicemente avvicinarmi ai 7000 in quarta visto che in terza li raggiungo pienamente. Mi sono mantenuto sul cauto con la rapportatura apposta ed invece mi si siede lo stesso in quarta ma penso il 20 originale faccia la sua parte, vediamo col 24...
    Come velocità a 7000giri in quarta (ah in discesa li prende ed a volte supera un po') sarei a 112km/h ed io mi accontenterei di sfiorare i 110 anzichè avere un muro già ai 100 (che poi se c'è un po' di vento nemmeno mi piglia). Il getto max 128 che hai indicato era con filtro normale o del T5?

    Allora se hai i carter originali fanno anche la differenza, quando ho aperto i miei 2 motori ed ho lavorato i carter ( ho fatto anche un piccolo condotto dove passa l'albero nella parte superiore sotto il prigioniero) la differenza lho sentita molto, guarda io monto i rapporti del 200 ossia 23-65 e quarta della 125 che accorcia 2kmh e ti posso dire che anche nei falsopiani non si siede affatto, il pinasco un po si ma in pianura mi tirava di brutto forse lo rimetto.. Prima di effettuare lavori al carter avevo col pinasco 122 di max di getto col polini 125, adesso mi va meglio 125 getto x pinasco 128 getto x polini.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    ok ma non mi hai detto del filtro...
    comunque i miei carter non sono lavorati perchè avevano i travasi più grandi di quelli del cilindro che sono stati quindi allargati per portarli in pari

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    ok ma non mi hai detto del filtro...
    comunque i miei carter non sono lavorati perchè avevano i travasi più grandi di quelli del cilindro che sono stati quindi allargati per portarli in pari

    Il filtro devi fare due buchi sopra i getti di misura 4 o 5 mm , poi quello lml ha una garza bianca interna la devi togliere perchè strozza troppo, con un cacciavite attorno a girare esci tutta la reticella poi col taglierino tagli nel punto saldatura lato interno la garza ed il gioco è fatto non ce bisogno di acquistarne un,altro.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    non ti chiedevo cosa dovessi fare io col filtro bensì che filtro avessi usato tu con quei getti (se fosse quello normale o quello del t5, è scritto più sopra). Ok deduco tu non abbia usato il filtro del t5 ed in tal caso mi sembra grandino un 128 di max. Comunque io ho il filtro del px 200 coi buchi già di serie, i componenti originali preferisco lasciarli tali, soprattutto quelli inerenti all'alimentazione ed allo scarico perché mi serviranno fra 3 anni e mezzo per la prima revisione per cui dovrò tornare euro3. Ti avevo anche chiesto quale leveraggio interno devo limare passando al 24. Thanks

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    non ti chiedevo cosa dovessi fare io col filtro bensì che filtro avessi usato tu con quei getti (se fosse quello normale o quello del t5, è scritto più sopra). Ok deduco tu non abbia usato il filtro del t5 ed in tal caso mi sembra grandino un 128 di max. Comunque io ho il filtro del px 200 coi buchi già di serie, i componenti originali preferisco lasciarli tali, soprattutto quelli inerenti all'alimentazione ed allo scarico perché mi serviranno fra 3 anni e mezzo per la prima revisione per cui dovrò tornare euro3. Ti avevo anche chiesto quale leveraggio interno devo limare passando al 24. Thanks
    Col carburatore 20 scordateli queste misure di getti , si parlavo filtro del 200 quello del t5 cambia poco per le misure getti, col 24 penso che puoi mettere intorno a 125 ,, il leveraggio interno si vede aprendo la pompa dell'olio , una volta aperta ti accorgi subito quale il componente che sbatte e va limato,, un'operazione delicata stai attento, poi devi comprare una guarnizione del 200 perchè quella del 20 è piccola da allargare, a casa ne ho, va provata sotto il basamento carburatore e la vaschetta va allargata.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    ciao e complimenti a leggere le tue considerazioni sembra che tu sia riuscito nel tuo intento..bene bene...e poi e una gran soddisfazione ...quando tutto funziona come vuoi ti fa sentir bene..complimenti ancora complimenti.ma se ho capito bene hai montato un biella a corsa lunga su un 177 polini?? e giusto???

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    ciao e complimenti a leggere le tue considerazioni sembra che tu sia riuscito nel tuo intento..bene bene...e poi e una gran soddisfazione ...quando tutto funziona come vuoi ti fa sentir bene..complimenti ancora complimenti.ma se ho capito bene hai montato un biella a corsa lunga su un 177 polini?? e giusto???

    Grazie infinite: allora la corsa lunga non te la dà la biella, perchè se prendi un albero standard del 200 ha sempre corsa 57 cioè il pistone effettua tale sali e scendi di 57 mm quindi quindi se io spessoravo i 5 mm sotto con albero standar 200 avevo sempre 57 di corsa perchè la biella e + lunga.
    Invece il corsa 60 ha le spalle 1,5 + alte quindi sale di + 1,5 mm e scende di + 1,5 mm quindi 1,5+ 1,5= 3 mm di corsa in più e si deve spessorare in testa 1,5 mm o mettere una testata perfettamente centrata + scavata, perchè il pistone esce un poco del cilindro e se incontra una testata od una guarnizione che fa da spessore non centrata spacchi tutto.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    ( ho fatto anche un piccolo condotto dove passa l'albero nella parte superiore sotto il prigioniero) la differenza lho sentita molto.
    Scusa questa puoi spigarmela per favore??
    Anch'io aspetto con ilpazienza il parmakit..ho già un mazzu corsa 60,i rapporti 200 con quarta corta e un 24 dell'orto d'annata da abbinargli..bello bello bello,non vedo l'ora,speremo ben..

    X Grandeveget,vai tranquillo alla revisione,io ci sono andato con motore elaborato e sitoplus,quindi assolutamente sgamabile,non mi hanno detto nulla,tanto a loro del motore non interessa quanto va ma quanto inquina e mi hanno detto che le vespe anche elaborate non hanno mai avuto problemi..basta che i freni e le luci funzionino..quindi VAIIIIII!!!!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Oggi provato motore con albero BGM corsa 60

    dimenticavo,anch'io ho una vespa catalizzata....solo di libretto naturalmente...però nella prova dei fumi non so cosa misurino esattamente,fatto sta che non c'è stato nessun problema..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •