Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Prima accensione vespa dopo 3 anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Prima accensione vespa dopo 3 anni

    Salve a tutti,

    Spero di avere postato nella sezione giusta,

    Forse domani proverò ad accendere una vespa che mi è stata regalata, per la prima volta dopo 3 anni di inattività (p125x del 79).

    Volevo chiedervi se ci sono delle operazioni preliminari che mi consigliate di fare prima di provare l'accensione.

    Io avevo pensato di mettere di sicuro una candela nuova per iniziare.
    In oltre nel caso ci fosse della benzina vecchia nel serbatoio mi conviene svuotarlo e mettere della nuova? o è un operazione inutile?

    C'è qualche procedura raccomandata per propiziare l'accensione ed evitare eventuali danni?

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    Citazione Originariamente Scritto da jack-slave Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    Spero di avere postato nella sezione giusta,

    Forse domani proverò ad accendere una vespa che mi è stata regalata, per la prima volta dopo 3 anni di inattività (p125x del 79).

    Volevo chiedervi se ci sono delle operazioni preliminari che mi consigliate di fare prima di provare l'accensione.

    Io avevo pensato di mettere di sicuro una candela nuova per iniziare.
    In oltre nel caso ci fosse della benzina vecchia nel serbatoio mi conviene svuotarlo e mettere della nuova? o è un operazione inutile?

    C'è qualche procedura raccomandata per propiziare l'accensione ed evitare eventuali danni?

    Grazie a tutti.
    La sezione e' quella giusta, ti consiglio di controllare se fa scintilla prima di diventare matto nel tantativo di accensione.
    Poi potresti anche mettere un po d'olio nel cilindro poi farlo girare un po senza candela dando qualche spedivellata. Prova prima ad accenderla con la candela vecchia poi dopo che e' partita la cambi.
    Se non va prova anche a pulire il carburatore.
    Per il resto mi sembra che le operazioni, siano corrette.

    Vol.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La sezione e' quella giusta, ti consiglio di controllare se fa scintilla prima di diventare matto nel tantativo di accensione.
    Poi potresti anche mettere un po d'olio nel cilindro poi farlo girare un po senza candela dando qualche spedivellata. Prova prima ad accenderla con la candela vecchia poi dopo che e' partita la cambi.
    Se non va prova anche a pulire il carburatore.
    Per il resto mi sembra che le operazioni, siano corrette.

    Vol.

    scusa la ridondanza, ovviamente abbiamo postato in contemporanea!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    ciao, se la benzina è scura sarebbe meglio svuotare il serbatoio e magari pulirlo anche! per la candela, io smonterei quella attuale, darei qualche pedalatina senza e poi rimonterei quella, vedrai che a partire, se il motore è ok ci mette poco; io accesi un px dopo più di 5 anni di assoluta inattività, forse sono stato fortunato ma è bastato poco.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    dimenticavo....la candela smontala e poi puliscila!! da quando ce l'ahi smontata guarda se l'impianto elettrico ti fa fare la scintilla.

  6. #6
    VRista L'avatar di jetronik
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bucciano
    Età
    50
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    di sicuro una candela nuova
    poi svuota il serbatoio e pulisculo per bene
    pulisci anche il carburatore sostituendo lo spillo conico e le guarnizioni
    poi una bella pulita al filtro dell'aria
    per finire sostituisci l'olio del motore , una controllatina ai vari cavi e guaine con eventuale ingrassata e sei apposto
    spedivella e

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    Ci sono Vespe ripartite dopo anni di inattività semplicemente pulendo la candela e mettendo miscela fresca, se vuoi fare un minimo di buone azioni però dovresti:
    - togliere la vecchia miscela, dae una lavata al serbatoio con benzina e
    mettere miscela nuova, usa un buon olio semisintetico o sntetico.
    - smonta il caruratore, dagli una bella pulita (WD40 spray), cambia le
    guarnizioni e sostituisci lo spillo con uno nuovo per benzina senza
    piombo.
    - Svuota l'olio dal carter, mettici 50 ml di SAE30 e fai girare un pò, dopo
    svuota ancora e inserisci 250 ml di oilo nuovo.
    - Candela nuova.

    Operazioni minime per rimettere in moto senza far danni.

    facci sapere come procede

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    lo abbiamo fatto in 3............ telepatia.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    Secondo me e' meglio prima provare con una candela vecchia, se poi non parte allora ne monti una nuova. Per esperianza personale, spesso anche una candela nuova, a causa dell'olio che si deposita nel motore dopo poco tempo va a massa.
    Poi per cambiare l'olio del cambio c'e' tempo, intanto falla cantare, cosi si scalda anche l'olio risultando piu' fluido.

    Vol.

  10. #10

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    Grazie a tutti per i consigli, ma ci sono alcune cose che non ho capito bene:

    1) come si fa a mettere l'olio nel cilndro?

    2) per svuotare il serbatoio ed eventualmente lavarlo, vado semplicemente a succhiare la benzina vecchia con la cannola, oppure devo smontare il serbatoio?
    Inutile dirvi che nel caso dovessi smontarlo non ho la più pallida idea di come farlo

    3) Non ho capito una volta smontata la candela come faccio a verificare se l'impianto elettrico mi fa fare la scintilla

    Sull'olio del carter ho gia letto una guida e credo di essere in grado di effettuare la sostituzione,

    per quanto riguarda il carburatore ho letto accuratamente la guida sul wiki che è davvero accurata, ma non so se sono in grado di farlo da solo, forse mi rivolgerò ad un meccanico per questo.

    Scusate l'incompetenza estrema ma è la mia prima vespa

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Prima accensione vespa dopo 3 anni

    ti rispondo punto per punto:
    1. semplicemente una volta tolta la candela, dal foro inserisci 5 ml di olio,
    non esagerare-
    2. puoi anche farlo senza smontarlo, sarà solo più lunga la procedura,
    controlla che non ci sia ruggine all'interno e sul fondo-
    3. semplicemente con la candela attaccata al suo cavo, appggia
    l'elettrodo ad una delle viti del copriventola o del carter e spedivellando
    vedi se c'è la scintilla-

    per il carburatore ce la puoi fare, abbi fiducia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •