Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: valutazione Granturismo 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: valutazione Granturismo 1967

    Lavala con il CIF e vedrai che quella ruggine superficiale sparisce e a sorpresa esce un conservato niente male.

    Se trovano i doc fatti fare il prezzo dal suocero e prendila!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: valutazione Granturismo 1967

    la targa c'è, l'ho ritoccata per la privacy visto che non è ancora mia!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: valutazione Granturismo 1967

    ciao lanciadelta,
    allora posso esprimerti il mio modesto parere che ricalca un pò quello che ti hanno già detto gli amici del forum.
    Se la vespa ha i documenti si può parlare di valutazione e pagarla in funzione dello stato del mezzo.
    Ammesso che abbia i documenti dovresti fare una visura per vedere se è radiata è la tua vespa nelle condizioni in cui è, anche se dalle foto non è facilmente giudicabile data la scarsità della risoluzione, potrebbe valere dai 300,00 ai 400,00 €.
    Considera che per il passaggio ci vogliono circa 180,00 € e quindi solo per farla tua siamo a circa 500,00 €.
    Se non ha i documenti e dovesse risultare radiata, allora il suo valore decade vistosamente in quanto per reimmatricolarla devi fare una serie di documenti, passaggio da un presunto possessore con carta privata, (in questo caso potrebbe essere tuo suocero unico erede del fratello parroco defunto), restauro totale, iscrizione all'FMI come moto storica, collaudo presso la motorizzazione ammesso che quella del tuo paese lo faccia.
    A questo punto la vespa non avendo nessun valore andrebbe regalata come ha fatto il suocero di mio figlio regalandogli la nostra GT.
    Se proprio hai intenzione di prenderla non più di 200,00 - 250,00 € e cosa importante il passaggio dal possessore a te.
    Passiamo al restauro e qui sono dolorini alla tasca. Ti dico solo che io per restaurare la nostra ho risparmiato per un anno circa e il costo totale del restauro, carroziere, ricambi e restauro motore, è stao di circa 1500,00 €.
    Conclusione, se ti piace (e sicuramente dopo averci lavorato sopra e riportata agli originali splendori ti piacerà da morire) prendila, ma preparati a risparmiare per investire.
    Spero di esserti stato utile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •